
Festival dei Due Mondi
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Festival dei Due Mondi
nuovi spazi per il teatro, invenzione di nuovi generi Inaugurazione 28 giugno 2018, ore 9:30 . Sezione dell'Archivio di Stato di Spoleto
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Nicolao
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto - Impressionante e fenomenale da ballerino, come ormai aveva ampiamente abituato il pubblico. Originale e coraggioso da direttore artistico, per iniziare gradualmente a sorprenderlo.
- Dettagli
- Scritto da Fabio Gasparri
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto - Applausi a scena aperta e ovazione finale. Questo il riconoscimento che pubblico del cinquantanovesimo Festival dei 2 Mondi di Spoleto ha voluto consegnare alle tre rappresentazioni di 'Filumena Marturano' portate sul palcoscenico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti nel secondo fine settimana della manifestazione culturale diretta da Giorgio Ferrara.
- Dettagli
- Scritto da Erika Cesari
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto. È andata in scena lo scorso fine settimana, al Teatro San Nicolò, in occasione della 59° edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto la pièce teatrale “Il Casellante”. Lo spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri e coadiuvato dalla regia di Giuseppe Dipasquale ha riscosso molto successo, grazie anche e soprattutto all’eccellente performance dei suoi attori principali, Moni Ovadia, Valeria Contadino e Mario Incudine, i quali hanno saputo esprimere sul palco e trasmettere al pubblico lo stato d’animo dei personaggi interpretati.
- Dettagli
- Scritto da Fabio Gasparri
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto. Musica ed emozioni in una cornice straordinaria, questa é stata la serata evento 'Quando la musica racconta' organizzata dalla Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) in occasione del cinquantanovesimo Festival dei Due Mondi ed andata in scena ieri sera, 27 giugno, al Teatro Romano. La serata del 'premio SIAE' di quest'anno é stata dedicata interamente alla musica per film dei grandi maestri: da Ennio Morricone a Nino Rota, da Manuel De Sica ad Armando Trovajoli, da Piero Piccioni a Franco Micalizzi eseguita sul palcoscenico del Teatro Romano da un' orchestra sinfonica di 45 elementi. Oltre ai musicisti sul palco si sono alternati anche grandi artisti come Serena Autieri, Pino Insegno e Fabrizio Bosso. É stata anche l'occasione per ricordare Manuel De Sica con un premio dedicato alla memoria del grande autore assegnato ad una giovane compositrice di musica da film e consegnato da Christian De Sica.
- Dettagli
- Scritto da Fabio Gasparri
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto - si é conclusa la cinquantottesima edizione del Festival dei Due Mondi ed é tempo di bilanci per l'organizzazione e per tutta la città.
- Dettagli
- Scritto da Fabio Gasparri
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto, il Festival dei Due Mondi numero cinquantotto regala agli spettatori un'altra grande perla di teatro: "Io sono Misia". Lucrezia Lante Della Rovere ha portato in scena nel teatro del complesso monumentale di San Nicolò la storia di Misia Sert, musa ispiratrice, amica e confidente dei grandi artisti transitati nella Parigi della Belle epoque.
- Dettagli
- Scritto da Fabio Gasparri
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto - A conclusione di ogni serata della cinquantottesima edizione del Festival dei 2 Mondi gli studenti del conservatorio di musica "Francesco Morlacchi" di Perugia danno appuntamento agli amanti della buona musica nella centralissima Piazza del Mercato, che in epoca romana costituiva il foro cittadino, a partire dalle ore 22:00, per un ora in compagnia delle note di grandi autori come Mozart , Rossini, Schubert , Brahms , Borodin , Strauss, Hummel ,Gounod ,Britten, Schoenberg e Hindemith.
- Dettagli
- Scritto da Fabio Gasparri
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto - ancora un omaggio del Fesival dei 2 Mondi a Pierpaolo Pasolini nel quarantesimo anniversario della tragica scomparsa; dopo il successo de "Il Vantone" sta andando in scena nella ex Chiesa dei S.S. Simone e Giuda il dramma in undici episodi scritto dal regista, scrittore e poeta bolognese nel 1966 : "Porcile".
- Dettagli
- Scritto da Erika Cesari
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto - danza, musica, colore, emozione; queste le parole più adeguate per sintetizzare "Voces suite flamenca" di Sara Baras andato in scena in due appuntamenti tra il 27 e il 28 giugno al Teatro Romano nell'ambito della cinquantottesima edizione del Festival dei due mondi.
- Dettagli
- Scritto da Fabio Gasparri
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto - a quarant'anni dalla scomparsa di Pierpaolo Pasolini il Festival di Spoleto, nella sua cinquantottesima edizione, rende omaggio al grande regista, scrittore e poeta mettendo un scena due suoi lavori: "Porcile" e "Il Vantone".
- Dettagli
- Scritto da Fabio Gasparri
- Categoria: Festival dei Due Mondi
(ASI) Spoleto (Pg). Come da tradizione é stato il concerto finale o come veniva chiamato negli anni d'oro il "Concerto in Piazza" a chiudere la cinquantasettesima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Piazza Duomo gremita in ogni ordine di posto ha ascoltato la straordinaria musica eseguita dall'orchestra sinfonica della RAI, per la prima volta al Festival, diretta dal Maestro Wayne Marshall.
Agenzia Stampa Italia: Giornale A.S.I. - Supplemento Quotidiano di "TifoGrifo" Registrazione N° 33/2002 Albo dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 autorizzato il 30/7/2009 - Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151
Realizzazione sito web Eptaweb - Copyright © 2010-2021 www.agenziastampaitalia.it. Tutti i diritti sono riservati.