Spoleto58, il Festival omaggia Pasolini: in scena "Il Vantone"

(ASI) Spoleto - a quarant'anni dalla scomparsa di Pierpaolo Pasolini il Festival di Spoleto, nella sua cinquantottesima edizione, rende omaggio al grande regista, scrittore e poeta mettendo un scena due suoi lavori: "Porcile" e "Il Vantone".

Quest'ultimo é stato rappresentato in due repliche al Teatro del complesso monumentale di San Nicolò tra sabato 27 e domenica 28 giugno.
Il Vantone é la rielaborazione fatta da Pasolini negli mi '60 di "Miles" di Paluto (commedia del III a.C.) su richiesta di Vittorio Gassman che però non l'ha mai interpretata. La commedia di Plauto era ambientata nell'antica Efeso che Pasolini ha trasformato in una "borgata" efesina-romanesca. Sul palcoscenico del Teatro di San Nicolò il soldato romano "Vantone" Pirgopolinice é stato magistralmente interpretato dall'attore e regista Edoardo Siravo, mentre il ruolo del servo Palestrione è stato affidato a Ninetto Davoli, grande amico del regista Bolognese e attore nei film diretti dallo stesso Pasolini. Sotto la regia di Federico Vigorito hanno interpretato gli altri personaggi che ruotavano intorno al Vantone ed il suo scaltro servo: Gaetano Aronica, Paolo Gattini, Silvia Siravo, Enrica Costantini e Valerio Camelin. Semplici ma efficienti le scene ed i costumi curati da Antonia Petrocelli così come le luci di scena istallate dalla E.T.C..
Novanta minuti circa di spettacolo, decisamente gradevole oltre che divertente impreziosito dalle interpretazioni di due pietre miliari del teatro e del cinema italiano come Siravo e Davoli.
Al termine della replica di domenica 28 il direttore artistico del Festival dei Due Mondi Giorgio Ferrara é sceso nei camerini per complimentarsi e salutare gli attori.

Fabio Gasparri - Agenzia Stampa Italia

foto: ML Antonelli/AGF

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...