Spoleto59 - 'Quando la musica racconta' una serata di forti emozioni al Teatro Romano ricordando Manuel De Sica

cid D291F4F2 D257 40AA 9419 E63F475BA65F(ASI) Spoleto. Musica ed emozioni in una cornice straordinaria, questa é stata la serata evento 'Quando la musica racconta' organizzata dalla Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) in occasione del cinquantanovesimo Festival dei Due Mondi ed andata in scena ieri sera, 27 giugno, al Teatro Romano. La serata del 'premio SIAE' di quest'anno é stata dedicata interamente alla musica per film dei grandi maestri: da Ennio Morricone a Nino Rota, da Manuel De Sica ad Armando Trovajoli, da Piero Piccioni a Franco Micalizzi eseguita sul palcoscenico del Teatro Romano da un' orchestra sinfonica di 45 elementi. Oltre ai musicisti sul palco si sono alternati anche grandi artisti come Serena Autieri, Pino Insegno e Fabrizio Bosso. É stata anche l'occasione per ricordare Manuel De Sica con un premio dedicato alla memoria del grande autore assegnato ad una giovane compositrice di musica da film e consegnato da Christian De Sica.

Prima della serata del Romano l'evento é stato presentato alla stampa, in un hotel del centro storico, alla presenza di alcuni dei protagonisti, del sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli e del direttore artistico del Festival Giorgio Ferrara. É stato proprio il regista romano a prendere per primo la parola, "é un grande onore ospitare qui a Spoleto questo straordinario spettacolo - ha detto Ferrara - è una occasione per vedere degli artisti importanti, per sentire della musica stupenda ma soprattutto perché Christian ( De Sica ndr) consegnerà quest'anno un premio alla memoria di Manuel De Sica il quale era una persona veramente straordinaria". Successivamente la parola é passata al compositore Franco Micalizzi "lo spettacolo vuole essere una passerella di bellissime musiche scritte da musicisti favolosi - ha detto l'artista - vorrei che da qui si andasse avanti, vorrei che si prendesse l'abitudine di suonare la musica di tanti compositori perché alla fine ne viene fuori uno spettacolo musicale intenso ,significativo e culturalmente molto valido". Il produttore Niccolò Petitto ha poi annunciato il nome della vincitrice del premio 'Manuel De Sica' ovvero la diciassettenne romana Rita Ciancio e successivamente ha presentato i conduttori dello spettacolo Serena Rossi e Giampiero Ingrassia che ha dichiarato: "é sempre bello fare parte di progetti che fanno bene all'anima". Infine la parola é passata a De Sica " sono onorato di stare al Festival dei 2 Mondi, è raro organizzare per la musica da film delle orchestre così grandi, è un bellissimo omaggio a questi musicisti che senza esagerare sono i Beethoven e i Bach del ventesimo secolo". De Sica ha poi parlato della memoria del padre Vittorio e del fratello Manuel recentemente scomparso "l'Italia é un paese che dimentica facilmente, ogni qualvolta qualcuno si ricorda di mio padre o in questo caso di mio fratello per me é una grande festa".

Fabio Gasparri - Agenzia Stampa Italia

cid 5ED805B9 280C 4C73 9629 50D4BBA49C64

Ultimi articoli

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

Bologna ama il biologico: record di presenze, oltre 8mila persone, alla Festa del BIO, Speciale Eu Organic Day, organizzata da FederBio

(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...

La UE difenda diritti e lavoro, non le multinazionali

(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...