Anna Manna il 3 luglio porta a Spoleto le poesie dei Grandi Dialoghi nel web!. Goffredo Palmerini eccellenza internazionale per il giornalismo

Anna Manna ph. M.Giannini(ASI) ROMA - Protagonista assoluto del Premio I GRANDI DIALOGHI, che la poetessa Anna Manna lancia a sorpresa a Spoleto proprio in occasione del Festival dei due Mondi, è GOFFREDO PALMERINI, giornalista internazionale, scrittore e saggista. L’evento, che accoglie questa edizione di lancio del Premio I GRANDI DIALOGHI, si svolgerà il 3 luglio alle ore 17 presso il rinomato Hotel dei Duchi (Viale Giacomo Matteotti), organizzato con cura dalla scrittrice e poetessa romana Anna Manna insieme a Sandro Costanzi, poeta assai noto a Spoleto anche per la sua instancabile e raffinata opera di diffusione della Poesia.

Spoleto ha visto negli anni scorsi la nascita del Premio Il POETA EBBRO di Anna Manna e Sandro Costanzi, sempre all’Hotel dei Duchi, con grande successo e attenzione mediatica. In questa Estate 2021, così particolare e densa di eventi ed incontri, è sembrato naturale ai due poeti ospitare questo nuova scommessa nel mondo culturale: IL DIALOGO! Si lancia così un Premio dal respiro internazionale ed il Festival dei due Mondi è sembrato il momento più adatto, la cornice più consona. Lo scambio culturale tra due mondi, tra le culture, tra le espressioni artistiche!

Così il Poeta ebbro brinda al Dialogo ed alla splendida città di Spoleto, ospitando gli ispirati versi dei poeti dei GRANDI DIALOGHI NEL WEB! L’avventura iniziata durante la pandemia trova adesso un nuovo ed incredibile filone di accostamento culturale alle innovative espressioni artistiche e culturali: il DIALOGO!

Per questa occasione spoletina la poetessa romana ha composto, con tutti le opere poetiche giunte da ogni parte d’Italia alla Maratona nel web “I GRANDI DIALOGHI”, l’elegante Fascicolo augurale “OMAGGIO A SPOLETO”,che sarà consegnato alla direzione artistica del Festival. Il Fascicolo si compone di due parti. Nella prima parte saranno ospitate le poesie dedicate alla città ed alla storia di Spoleto e dei suoi dintorni. Nella seconda parte le poesie dedicate ed ispirate dalla musica. Hanno partecipato poeti famosi, prestigiosi, ma anche poeti emergenti, giovani alla prima opera edita di poesia. Qui di seguito una delle liriche di Anna Manna ospitate nel Fascicolo. La poesia è dedicata a Piazza del Mercato a Spoleto.

***

MUSICA MUSICA MUSICA

(A PIAZZA DEL MERCATO)

Le note

si rincorrono

nell’acqua della fontana

occhieggiano

si scontrano

strusciano

come in abbraccio

concesso,

io con gli occhi aggrappati

alle stelle

restavo immobile

incartata nei sogni di sempre

rigida in passi già noti

le scale le scale le scale

di Spoleto

non bastavano a salire

e poi all’improvviso

il senso

il vento

l’ascia di guerra della musica

ha tagliato le note

ha squarciato anche

l’acqua

ha svelato

ha raggiunto il sublime

l’ha catturato

ha attaccato frontalmente

il nulla

e l’ha rivestito di luce

torrente d’armonia

ha svenato

la noia

di errori noti

ha ferito più a fondo

ha scavato famelica

di nuovi trionfi

la meta

e quando impaurita

hai temuto di cadere

s’è accucciata

in una nota dolcissima di violino.

... Come.........

una piuma stregata

Anna Manna

Sandro Costanzi e Anna Manna

 Goffredo Palmeriniph. M.Giannini

Logo premio I Grandi Dialoghi

Spoleto fontana e Piazza del Mercato

spoleto cattedrale

Spoleto Hotel I Duchi


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Leonardo, Turco (M5S): No a privatizzazione che causa licenziamenti

(ASI) Roma - “Il documento di aggiornamento del Piano industriale di Leonardo, presentato recentemente, conferma i timori manifestati dai lavoratori della sezione aerostrutture. Nonostante ordini in crescita per 118 miliardi di ...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Subito focus in Commissione rischio idrogeologico su Toscana, cambiare strategia"

(ASI) Roma – "Da adesso in poi bisogna lavorare tutti insieme per rendere sicuro il territorio, ben sapendo che dove ci sono le opere infrastrutturali, a partire dalle casse d'espansione, e ...

 Moro, Schlein: uniti nel ricordo e nella richiesta di verità

(ASI) “Dopo 47 anni restano intatti la memoria e gli insegnamenti di Aldo Moro. Ricordiamo oggi una delle pagine più terribili della nostra storia, il rapimento di Moro e l’uccisione ...

Gasparri (FI): rendiamo onore a Moro e agenti scorta affinché tragedie passato non si ripetano

(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e ...

Moro: Cantalamessa (Lega), coltivare memoria è impegno contro violenze

(ASI) Roma - "Coltivare la memoria di quanto accaduto ad Aldo Moro e agli uomini della scorta, è un impegno preciso contro ogni forma di violenza. Con il ricordo della strage ...

  Sicilia, Lorefice (M5S): buon lavoro al nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò

    (ASI) Roma,  - "Buon lavoro al  nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò. Un nuovo punto di riferimento per il territorio, fatto di persone che credono ...

Roma. De Priamo (FdI): da Gualtieri silenzio su progetto Montagnola

(ASI) "Siamo al fianco dei cittadini e del gruppo di Fratelli d'Italia che in Consiglio in VIII Municipio ha votato contro una delibera che apre ad una pesante cementificazione nella ...

Catanzaro, il sindacato USB denuncia: Emodinamica e Cardiologia al collasso: lavoratori al limite, pazienti a rischio.

(ASI)"La situazione nel Laboratorio di Emodinamica e nel reparto di Cardiologia del P.O. Pugliese-Ciaccio dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro è ormai allo stremo. USB denuncia con ...

"La piazza degli europeisti con l'elmetto sta con la finanza. Noi con il popolo italiano"

(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di ...

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...