Anna Manna il 3 luglio porta a Spoleto le poesie dei Grandi Dialoghi nel web!. Goffredo Palmerini eccellenza internazionale per il giornalismo

Anna Manna ph. M.Giannini(ASI) ROMA - Protagonista assoluto del Premio I GRANDI DIALOGHI, che la poetessa Anna Manna lancia a sorpresa a Spoleto proprio in occasione del Festival dei due Mondi, è GOFFREDO PALMERINI, giornalista internazionale, scrittore e saggista. L’evento, che accoglie questa edizione di lancio del Premio I GRANDI DIALOGHI, si svolgerà il 3 luglio alle ore 17 presso il rinomato Hotel dei Duchi (Viale Giacomo Matteotti), organizzato con cura dalla scrittrice e poetessa romana Anna Manna insieme a Sandro Costanzi, poeta assai noto a Spoleto anche per la sua instancabile e raffinata opera di diffusione della Poesia.

Spoleto ha visto negli anni scorsi la nascita del Premio Il POETA EBBRO di Anna Manna e Sandro Costanzi, sempre all’Hotel dei Duchi, con grande successo e attenzione mediatica. In questa Estate 2021, così particolare e densa di eventi ed incontri, è sembrato naturale ai due poeti ospitare questo nuova scommessa nel mondo culturale: IL DIALOGO! Si lancia così un Premio dal respiro internazionale ed il Festival dei due Mondi è sembrato il momento più adatto, la cornice più consona. Lo scambio culturale tra due mondi, tra le culture, tra le espressioni artistiche!

Così il Poeta ebbro brinda al Dialogo ed alla splendida città di Spoleto, ospitando gli ispirati versi dei poeti dei GRANDI DIALOGHI NEL WEB! L’avventura iniziata durante la pandemia trova adesso un nuovo ed incredibile filone di accostamento culturale alle innovative espressioni artistiche e culturali: il DIALOGO!

Per questa occasione spoletina la poetessa romana ha composto, con tutti le opere poetiche giunte da ogni parte d’Italia alla Maratona nel web “I GRANDI DIALOGHI”, l’elegante Fascicolo augurale “OMAGGIO A SPOLETO”,che sarà consegnato alla direzione artistica del Festival. Il Fascicolo si compone di due parti. Nella prima parte saranno ospitate le poesie dedicate alla città ed alla storia di Spoleto e dei suoi dintorni. Nella seconda parte le poesie dedicate ed ispirate dalla musica. Hanno partecipato poeti famosi, prestigiosi, ma anche poeti emergenti, giovani alla prima opera edita di poesia. Qui di seguito una delle liriche di Anna Manna ospitate nel Fascicolo. La poesia è dedicata a Piazza del Mercato a Spoleto.

***

MUSICA MUSICA MUSICA

(A PIAZZA DEL MERCATO)

Le note

si rincorrono

nell’acqua della fontana

occhieggiano

si scontrano

strusciano

come in abbraccio

concesso,

io con gli occhi aggrappati

alle stelle

restavo immobile

incartata nei sogni di sempre

rigida in passi già noti

le scale le scale le scale

di Spoleto

non bastavano a salire

e poi all’improvviso

il senso

il vento

l’ascia di guerra della musica

ha tagliato le note

ha squarciato anche

l’acqua

ha svelato

ha raggiunto il sublime

l’ha catturato

ha attaccato frontalmente

il nulla

e l’ha rivestito di luce

torrente d’armonia

ha svenato

la noia

di errori noti

ha ferito più a fondo

ha scavato famelica

di nuovi trionfi

la meta

e quando impaurita

hai temuto di cadere

s’è accucciata

in una nota dolcissima di violino.

... Come.........

una piuma stregata

Anna Manna

Sandro Costanzi e Anna Manna

 Goffredo Palmeriniph. M.Giannini

Logo premio I Grandi Dialoghi

Spoleto fontana e Piazza del Mercato

spoleto cattedrale

Spoleto Hotel I Duchi


Ultimi articoli

Si riaccendono gli scontri in Kosovo. Intervista al parlamentare serbo Jovan Palalić

(ASI) Perugia – Non c’è pace per i popoli che abitano le aree settentrionali del Kosovo. Il direttore responsabile di Agenzia Stampa Italia, Ettore Bertolini, ne ha parlato in un’intervista ...

Una società senza valori, ansiosa e malata, sta inguaiando i ragazzi, alla ricerca disperata di psicologi

(ASI) Nelle scuole i genitori protestano perché c’è un solo psicologo, ce ne vogliono almeno tre. Sono stato fortemente colpito da questa notizia, che da Nord a Sud scuote il ...

Vito Tocci:"vi spiego perché abbiamo presentato l'esposto per fare riaprire le indagini sulla Banda della Uno Bianca*

(ASI) Bologna - Alcune vittime e famigliari delle vittime della Banda della Uno Bianca (attiva fra Bologna, la Romagna e la Provincia di Pesaro tra il 19 giugno 1987 e il 21 novembre 1994, ...

Libano, la repressione del dissenso politico: il caso Omar Harfouch

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - "Omar Harfouch, cittadino libanese (residente in Francia da 30 anni), membro del Comitato scientifico dell’Istituto Friedman, e da tempo attivista contro la corruzione in Libano, è ...

Immigrazione, Molteni: bene fermo ONG. Il Governo non delega navi private su controllo frontiere e soccorso

(ASI) Roma - "Fermo amministrativo per due navi delle ONG la 'Mare Go' e la 'Sea Eye 4' per avere entrambe violato le indicazioni del Governo italiano, applicato il decreto ...

WWF Abruzzo: la Regione Abruzzo cancella i tesserini segna catture per l'esercizio della pesca e i corsi di formazione per i pescatori 

(ASI) Consultando il sito della Regione Abruzzo si apprende con incredulità che sono state apportate  due importanti modifiche alla Legge regionale sulla pesca nelle acque interne (L.R. ...

Corte dei Conti, Baldino (M5S): “Governo spregiudicato vuole evitare ingerenza e operazione trasparenza su uso fondi Pnrr”

(ASI) Roma – “Governo spregiudicato e arrogante pensa di togliere alla Corte dei Conti la prerogativa di svolgere il cosiddetto controllo concomitante, un controllo in corso d’opera e soprattutto su ...

2 Giugno: Coldiretti, ½ milione di italiani hanno fatto il ponte in agriturismo (+25%)

Oltre ½ milione di italiani hanno scelto l’agriturismo per il ponte del 2 giugno, tradizionalmente dedicato a scampagnate e gite fuori porta, con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno.

CGIA Mestre: è l’ultima fine della settimana che lavoriamo per il fisco

(ASI) Mestre - Questo che ci apprestiamo a concludere è l’ultimo weekend dell’anno che lavoriamo per il fisco. In linea puramente teorica, infatti, mercoledì prossimo i contribuenti italiani1 terminano ...

Napoli campione d’Italia si festeggia nelle piazze e nelle strade 

(ASI) “Condividiamo tutti insieme la gioia e l’orgoglio per il terzo scudetto. Ai Napoletani dico di festeggiare nelle piazze e nelle strade tutti insieme, domenica 4 giugno, il nostro grande ...