Cultura
- Dettagli
- Scritto da Cristiano Vignali
- Categoria: Cultura
(ASI) Filetto - Le sepolture italiche ritrovate a Filetto (Ch), testimoniano che la zona era abitata fin dai tempi dell'Età del Ferro. L'area, posta fra i verdi boschi della Maiella montagna madre e la Costa dei Trabocchi sui verdi pascoli dell' Adriatico - in un'area collinare nota per la coltivazione dell'olio, del vino e del peperoncino piccante per cui è famoso Filetto - è stata fin dall'antichità un punto di incontro fra le genti osco - sabelliche marrucine e frentane e i popoli provenienti dal mare, dai Balcani, dalla Grecia o dal Mediterraneo orientale.
- Dettagli
- Scritto da Massimiliano Pezzella
- Categoria: Cultura
(ASI) Proveremo a tracciare alcune linee di ciò che fu la grandezza dell’impero romano, ripercorrendo brevemente la storia di un grande monumento dell’antica Roma. Il Colosseo o anfiteatro Flavio, doveva presentarsi in forma ellittica, ricoperto di travertino bianco, appariva splendente. Fu il primo grande stadio per i giochi dei gladiatori e delle feste.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cultura
(ASI) Il Comitato Italiano per il Patrimonio e la Cultura - New York, Inc. (IHCC-NY) celebra il genio di Dante Alighieri, il grande poeta e filosofo medievale. Il pomeriggio del 25 marzo, una lettura di estratti della Divina Commedia sarà presentata alla Statua Dante al Dante Park, posizionata di fronte al Lincoln Center alla 63esima Strada e Broadway. Il John D. Calandra Institute, CUNY, sarà sede di un simposio Dante più avanti nel corso della giornata.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cultura
(ASI) È online il sesto numero della rivista bimestrale di Cultura e Società Verbum Press edito dall’Associazione internazionale Verbumlandiart e diretto da Roberto Sciarrone, giornalista e dottore di ricerca in Storia dell’Europa presso Sapienza Università di Roma.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cultura
La Giuria, i Riconoscimenti speciali, i Vincitori e tutti i Premiati della VI edizione
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cultura
(ASI) Il libro inchiesta Il Sistema (Rizzoli editore), scritto a quattro mani dal direttore del Giornale Alessandro Sallusti e dall'ex presidente dell'Anm, Luca Palamara, diventerà presto uno spettacolo teatrale. L'attore ed editore Edoardo Sylos Labini ha infatti annunciato oggi in un'intervista di avere acquistato i diritti dell'opera.
- Dettagli
- Scritto da Cristiano Vignali
- Categoria: Cultura
(ASI) Roma - Ho rivisitato la mia posizione sul Risorgimento ed in particolare sul brigantaggio antiunitario post 1861. Quindici anni fa ero su posizioni anti - risorgimentaliste, ritenevo che l'Unità d'Italia fosse nata esclusivamente per annettere gli altri Stati italiani regionali al Regno dei Savoia, e che i mali attuali della Nazione Italiana nascessero proprio dalla mai risolta divisone fra gli Italiani a causa dei difetti "congeniti" di formazione dello Stato Italiano, ma ora ho cambiato idea.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cultura
(ASI) Quando erano arrivati tutti lui si girava, continuando a leggere il giornale, prendeva la palla, la lanciava e noi la prendevamo, iniziavamo a giocare mentre lui continuava a leggere il giornale.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cultura
Giovedì 25 marzo, dalle ore 17, in diretta Youtube e Facebook, la presentazione del volume "Dante, Raggio divino" di Pierfranco Bruni
- Dettagli
- Scritto da Cristiano Vignali
- Categoria: Cultura
(ASI) Roma - Gli Scienziati della Politica nel Corso dell'Ottocento hanno teorizzato le linee generali della Nazione Italiana, ed in particolare hanno identificato due anime che la caratterizzano, quella più universale o "Romana" e quella più particolare o locale, di tipo "Italica".
- Dettagli
- Scritto da Cristiano Vignali
- Categoria: Cultura
(ASI) Roma - Come abbiamo visto la Nazione Italiana ha idealmente due anime, quella "Romana" e quella "Italica". Le fasi della sua formazione sono contraddistinte da due fasi, quella "romano - italica" da Augusto fino alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente nel 476 e quella pienamente "italiana" che trova il suo compimento nel Basso Medioevo e arriva fino all'Età Contemporanea.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Cultura
L’ex diplomatico, che vive in Virginia, ha rappresentato gli Stati Uniti in diversi Paesi del mondo
Agenzia Stampa Italia: Giornale A.S.I. - Supplemento Quotidiano di "TifoGrifo" Registrazione N° 33/2002 Albo dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 autorizzato il 30/7/2009 - Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151
Realizzazione sito web Eptaweb - Copyright © 2010-2021 www.agenziastampaitalia.it. Tutti i diritti sono riservati.