(ASI) - L’ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, ha realizzato un’analisi a partire da un rapporto sull’evasione fiscale in Italia degli ultimi 25 anni, elaborato dall’Agenzia delle Entrate - Riscossione. Dal 2000 al primo gennaio 2025, il rapporto stima che le casse statali hanno subito un ammanco pari a circa 1.280 miliardi di euro. Numeri da capogiro che minano la capacità dello Stato in primis e della Pubblica Amministrazione in generale, di erogare beni e servizi per la comunità; produce iniquità orizzontale dovuta alla disparità di trattamento tra individui con pari capacità contributiva; genera un senso di ingiustizia e infine produce una distorsione competitiva tra gli operatori economici, determinando inefficienza del sistema.