Diversamente libera: l’opera di Clara Maria Parodi in mostra a Spoleto. Il lavoro dell’artista torinese parte da riflessione su condizione della donna contemporanea

(ASI) Spoleto – Una riflessione sulla condizione sociale e umana della donna contemporanea.

Da qui parte l’opera Diversamente libera dell’artista torinese Clara Maria Parodi che, in occasione del 57esimo Festival dei 2 Mondi, è in mostra a Spoleto nella sala di via Palazzo dei Duchi 13.L’esposizione, che sarà inaugurata sabato 5 luglio, alle 18, è realizzata con i patrocini di Festival dei 2 Mondi, Comune di Spoleto e Fondazione Cassa di risparmio di Spoleto. “L’opera si sviluppa a partire dall’immagine dell’uomo vitruviano di Leonardo – spiega l’artista –, archetipo delle proporzioni ideali del corpo umano. Dal simbolo si dipartono alcune catene, cui sono legate una serie di borse. E proprio la borsa è la metafora che ho scelto per raccontare la donna di oggi o, meglio, tante donne diverse”. Ogni tracolla è infatti realizzata con materiali, fogge e dettagli che suggeriscono altrettante personalità, esperienze e stili di vita.

Il lavoro parte da alcuni interrogativi. “Dopo secoli di rivendicazioni e lotte da parte del movimento femminista, dopo l’approvazione di leggi come quella sul divorzio e sull’aborto, la parità tra i sessi può considerarsi raggiunta e affermata? Che cosa significa appartenere al sesso femminile oggi?”. Clara Maria Parodi indaga e interpreta questi temi con un’istallazione carica di icone e significati stratificati.

L’esposizione nella sala di via Palazzo dei Duchi13. Inaugurazione sabato 5 luglio alle 18

 Biografia

Clara Maria Parodi nasce nel 1961 a Torino. Fin da giovanissima, manifesta interessi poliedrici e un animo ribelle. Segue studi in materie scientifiche, per poi iscriversi alla scuola di giornalismo. Successivamente, si trasferisce in California dove frequenta l’Ucla (University of California – Los Angeles) e il Santa Monica College. È in questo periodo che si avvicina al mondo delle arti figurative e del fashion design, seguendo corsi di gioielleria e realizzando le sue prime opere.

In seguito Clara si sposta in Cile, seguendo corsi di lingua spagnola presso la Cepal (organismo delle Nazioni Unite). In quegli anni l’America Latina è attraversata da uno straordinario fermento culturale che Clara ha occasione di sperimentare viaggiando attraverso il Paese e frequentando gli studi di tanti artisti emergenti. Dal desiderio di ritrarre luoghi, colori ed esperienze vissute in quella fase, prendono forma dipinti e istallazioni che mescolano diversi materiali: dal legno al ferro alla ceramica fino all’argento. Oggi Clara è tornata in Italia e vive e lavora stabilmente a Torino, dove sono radicate le sue origini. Oltre a occuparsi di progetti artistici e letterari, è socio fondatore dell’associazione Un Sogno per Martina Onlus.

 

Dal curriculum artistico di Clara Maria Parodi

Giugno 2013: esposizione dell’opera L’amore va alimentato presso il Museo Kunstleforum di Bonn, in occasione della collettiva “Internazionale Italia arte – Edizione Mondo”

Gennaio 2013: esposizione dell’opera Tecnologicamente morti presso il Museo di Scienze Naturali di Torino, in occasione della collettiva “Millenium – La rinascita”

Novembre 2012: personale presso lo spazio Ex M.O.I. di Torino, in occasione dell’ottava edizione di Paratissima

Maggio 2010: pubblicazione della fiaba Campanellino, scritta a quattro mani con Roberta Bombini e illustrata da Ugo Nespolo.

Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Campi Flegrei, Caso (M5S):”Ministro, sta facendo il possibile per non dover contare i morti?”

(ASI) Roma - “Se il Governo stesse facendo tutto il possibile nella gestione della crisi bradisismica non avremmo bambini, donne ed anziani che dopo la scossa 4.6 sono arrivati alle aree ...

Migranti: Majorino (PD), ennesimo naufragio e governo resta immobile

(ASI) "Martedì, al largo di Lampedusa, si è verificato l'ennesimo naufragio. L'ennesima carneficina. Quarantasei persone morte, molte dopo giorni in mare, abbandonate senza soccorsi tempestivi. Non è un incidente, ma il risultato ...

Intervento Gasparri in Aula su Ventotene

(ASI) Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo in Aula, ha dichiarato: “Giorni fa ho invitato il ministro Nordio alla Sala Zuccari per fare una conferenza  ...

Campi Flegrei, Pierro (Lega): mai nessuno ha affrontato emergenza con stessa determinazione di oggi

(ASI) Roma – “Nessun governo e nessuna amministrazione ha mai affrontato con la stessa determinazione di oggi l’emergenza bradisismo nei Campi Flegrei, terra straordinaria e affascinante ma purtroppo da sempre ...

Giornata della Memoria e dell’Impegno, Costa (M5S): “A Trapani per ribadire che la lotta alle mafie è un dovere collettivo

(ASI) ”Roma – “Domani celebriamo la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il mio pensiero va a chi ha perso la vita per mano ...

Agricoltura, Almici (FDI): Governo Meloni da sempre accanto agli agricoltori

(ASI) “A Parma, oltre 20.000 agricoltori provenienti da tutta Italia hanno manifestato con Coldiretti per ribadire con forza il loro NO al cibo sintetico. Una mobilitazione straordinaria, che conferma quanto il ...

Castellone (M5S): "Meloni usa polemica su Ventotene per nascondere fallimenti del suo governo" 09:3

(ASI) "Giorgia Meloni prova ancora una volta a buttarla in caciara per nascondere i fallimenti del suo governo." così sui social la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S). "Questa ...

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...