(ASI) Lettere in Redazione. Il I Marzo del 1968 è un giorno di duri scontri a Roma, con tensioni tra studenti e forze dell’ordine all’Università La Sapienza. Un episodio come tanti negli anni della Contestazione, potrà obiettare qualcuno. No, perché la battaglia di Valle Giulia sarà qualcosa di più d’un semplice tafferuglio tra polizia e manifestanti, poiché per la prima volta nella storia d’Italia ‘rossi’ e ‘neri’ si ritrovano insieme a difendere e propugnare un desiderio forte di cambiamento, desiderio che si infrangerà contro lo scoglio di una visione della politica e della società retrograda, non ancora pronta a mutazioni profonde.