×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Grazia Di Michele  a Piazza San Giovanni il 24 maggio  per Ignazio Marino

(ASI)Roma - Grazia Di Michele parteciperà all'evento di chiusura della campagna di Ignazio Marino, candidato Sindaco di Roma. Venerdì 24 maggio, dalle ore 17:00, a Roma, in Piazza San Giovanni, musicisti, attori, dj, si esibiranno per uno spettacolo intitolato “Musica e Parole per cambiare Roma”. Tra questi il premio Oscar Nicola Piovani, Danilo Rea e Stefano Di Battista, i Velvet, Piotta, Francesco Di Giacomo del Banco del Mutuo Soccorso, Massimo Bubola, il Dj Claudio Coccoluto, Silvia Salemi, Antonio Maggio, vincitore di Sanremo Giovani 2013, le principali bande di scuola di musica popolare, Dado e Max Paiella, Stefania Sandrelli, Giobbe Covatta, Leo Gullotta, Massimo Ghini, Alessandro Gassman, Massimo Wertmüller e Giulio Scarpati. La serata sarà condotta da Dario Vergassola. Grazia Di Michele si esibirà con Paolo Di Sabatino, il noto pianista jazz con cui ha collaborato per la produzione di Giverny, il nuovo album ispirato dalle tele di Monet. E' noto l'impegno della cantautrice per il progetto di Ignazio Marino, a sostegno del quale, in un primo momento aveva anche deciso di candidarsi, per poi rinunciare a causa dei problemi legati alla sua presenza televisiva e alla “par condicio”.

Biografia

Cantautrice, musicoterapeuta, insegnante di canto, attrice. In oltre 30 anni di carriera, cominciata al Folkstudio e proseguita con le più importanti esperienze in ambito musicale e teatrale, ha percorso molti sentieri artistici e scientifici, senza mai tralasciare l'impegno sociale. Ha realizzato sonorizzazioni per ambienti pubblici e si è fatta ideatrice e promoter della creazione di una incubatrice sonora per bambini nati prematuri, attualmente in fase di sperimentazione. Un impegno presente anche nei contenuti della sua opera artistica, presentata nei Festival più importanti e popolari della Penisola (Festival di Sanremo, Premio Tenco, Festivalbar, Cantagiro), oltre che in importanti ambiti internazionali (come l'esibizione presso il Palazzo di vetro dell'ONU). Ha sempre sostenuto giovani talenti, producendo le loro opere o scrivendo canzoni per loro. In tempi più recenti ha intensificato l'attività didattica, cominciata all'Università della Musica di Roma e continuata come insegnante e direttrice di Corso presso il Conservatorio dell'Aquila e quello di Nocera Terinese. E' nota, inoltre, la sua partecipazione alla scuola televisiva di Amici, in cui insegna canto da 10 anni. Protagonista attiva della ricostruzione post sismica dell'Aquila, nel 2102 ha ricevuto il premio della Città. Fa parte del comitato promotore di “Art. 1”, che lavora perché la tutela del patrimonio artistico e ambientale – richiamata dall'art. 9 della nostra Costituzione - venga "anticipata" nell'art. 1, sancendone la primaria importanza.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Carceri e diritti: perché il caso Chirakadze non può essere ignorato

(ASI)L’opinione pubblica italiana si è giustamente indignata per le condizioni di detenzione della giornalista Cecilia Sala in Iran, detenuta in un contesto caratterizzato da violazioni dei diritti umani e ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113