×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Roma. Lettere in Redazione - L'elettorato animalista avrà un peso non poco rilevante sulla scelta del nuovo sindaco di Roma. Sia per una questione di sensibilità considerato che circa una  famiglia su due vive con un animale da compagnia sia per una questione di giustizia. Se i cittadini romani sapessero della  deprecabile speculazione ad opera dell'Amministrazione attuale e precedente sulla gestione dei canili comunali, mai voterebbero Gianni Alemanno (PDL) ed Ignazio Marino (PD). E' di questi giorni la lettera del delegato del Sindaco ai Fiumi, On. Avv. Valerio Cianciulli, indirizzata all'Amministrazione Roma Capitale relativa alle numerose e gravi irregolarità dei canili comunali gestiti dall'associazione Avcpp, come l'assenza di una gara d'appalto e le ripetute mancate approvazioni della Giunta nonostante i reiterati inserimenti all'ordine dei lavori del nuovo bando per il servizio di gestione. Circa 4.200.000 euro annui di finanziamenti pubblici erogati all'associazione di volontari (?) Avcpp per affidamento diretto di cui soltanto il 10% destinato al mantenimento dei cani mentre il restante 90% spartito tra stipendi, tredicesime, contributi, per le consulenze della gestione del personale e consulenze per i contenziosi della gestione del personale,  per le spese di gestione amministrative ricariche di cellulari degli educatori,ausiliari,terapisti,manutentori ecc.ecc. Fatto ancor più grave, con la delegata Cirinnà, le attrezzatissime  sale operatorie della Muratella non sono mai state attivate per consentire lo sperpero di altri 328.747,63 euro di spese sanitarie erogate alle cliniche "amiche". Altra anomalia ed incoerenza la Avcpp riceve mediamente 14,00  euro giornalieri per cane detenuto mentre le associazioni che gestiscono altri canili soltanto 3,80 euro ed in tutti questi anni l'Avcpp non è mai riuscita  a diminuire il numero dei cani detenuti. Quanti animali si sarebbero potuti e dovuti aiutare se il 90% dei finanziamenti pubblici fossero destinati per risolvere tali problematiche e solo il 10% per le spese amministrative   ( rapporto  suggerito dalle best pratices internazionali ad indicare le associazioni più virtuose ) . E' giunto il momento di mandare via questi amministratori che hanno soltanto speculato con gli animali solo per interessi personali, calpestando i diritti dei più deboli ed indifesi.

No, quindi, ad Alemanno reo della nefasta gestione animalista degli ultimi cinque anni. No a Marino, oltre al fatto di essere un vivisettore mai pentito, perché è sostenuto e consigliato da chi ha amministrato in modo fallimentare le problematiche animaliste. Tutti i preziosi suggerimenti indicati al candidato-medico sono stati puntualmente disattesi dall'ex responsabile dell' Ufficio diritti animali Monica Cirinnà. Dove è la credibilità della senatrice PD che si definisce animalista e sostiene un vivisettore ? Quale esempio può dare ai cittadini romani la senatrice Cirinnà che insieme al marito Esterino Montino ( l'ex capogruppo del Pd Regione Lazio e senatore ulivista per sette anni al quale aspettano due vitalizi !!!) per un appartamento di 110 mq. via dell’Orso tra Piazza Navona e il Tevere pagava ( alle casse del Vaticano) 360 euro al mese per un immobile dal valore di 3 mila ?

Sebbene i candidati Marchini (Alfio Marchini Sindaco), De Blasio (Partito Liberale Italiano) e Tersigni (Roma Capitale è tua) abbiano sottoscritto anch'essi il nostro programma riteniamo più razionale indirizzare il nostro elettorato verso il candidato più quotato nei sondaggi Marcello de Vito (M5S) evitando così una dispersione che non gioverebbe nessuno. Il nostro unico obiettivo è la tutela ed il benessere degli animali indipendentemente dal Sindaco che amministrerà Roma.

 

 

 

L

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

Ricci: "Pesaro con Capitale Italiana della Cultura 2024 diventata città nazionale, ora rendiamo le Marche una regione europea"

(ASI) "Il report di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 racconta di un anno straordinario che ci ha permesso di rilanciare turismo ed economia di un'intera provincia portando oltre 30 milioni di ...

Il Sottosegretario Mantovano incontra Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad (Pakistan), insieme ad Aiuto alla Chiesa che Soffre

(ASI)  Questa mattina, a Palazzo Chigi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha incontrato Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad e Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici ...

Rizzetto (FdI): soddisfatto per l'approvazione della legge che tutela i lavoratori affetti da patologie oncologiche, invalidanti e croniche

(ASI) Roma - "Un importante provvedimento a favore dei malati oncologici è diventato legge. L'aula del Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che tutela il posto di lavoro e ...

La realtà delle ‘Case del Made in Italy’. R. Pettorino (CNA Orafi): “prioritario che questi presidi funzionino”

(ASI) Napoli - Nasce una nuova ‘Casa del made in Italy’ in quelle di Messina, con tanto di inaugurazione alla presenza del ministro competente Adolfo Urso. Secondo le intenzioni istituzionali ...

Cambiamento climatico e governance idrica: intervista al presidente Confeuro Andrea Tiso

(ASI) Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana: è una realtà che incide ogni giorno sull’agricoltura, sull’accesso alle risorse idriche e sulla sostenibilità dei nostri territori. In questo ...

Giustizia, Tiso(Accademia IC): “Nel settore civile obiettivi Pnrr ancora lontani”

(ASI) “Il PNRR per la Giustizia è uno dei pilastri fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113