(ASI) Roma, – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava edizione, si è evoluto nel tempo, affinando le metodologie di analisi: l'edizione 2023 ricorre, infatti, a una ricca batteria di indicatori, pari a 183 nel 2023 rispetto ai 39 del primo bilancio 2016, offrendo un'analisi ancora più approfondita e articolata dei divari di genere". Lo dichiara in una nota il Sottosegretario all'Economia e Finanze e deputato di Fratelli d'Italia, Lucia Albano, a margine dell'audizione sul Bilancio di Genere avvenuta oggi in Parlamento.