Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 18:15:46
Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti gesti vanno condannati tassativamente senza se e senza ma".

Il Segretario Provinciale dell'Ugl di Matera, Pino Giordano e la responsabile zonale Ugl Policoro, Maristella Pace hanno espresso solidarietà e vicinanza ai quanti in questo momento stanno soffrendo nella zona Ionica che si sono visti derubare dei beni di lavoro personali in special modo alle famiglie di Policoro.

Per i sindacalisti, "bisogna sempre rialzare il capo ed andare avanti. Le ultime visite di malfattori in ordine di tempo, con serate di furti nella città jonica, li hanno visti entrare in appartamenti del centro urbano: in via Gran San Bernardo, in via D'Azeglio, in via Tristano. Case visitate dei soliti ignoti e vedono indagare i carabinieri della locale Compagna e gli Agenti del Commissariato di Polizia. I ladri, vanno alla ricerca di aggetti d'oro e di contanti. E torna la psicosi furti in serie nelle abitazioni. Il bisogno di sicurezza rappresenta un'urgenza per le Istituzioni, che devono fornire delle risposte adeguate impedendo che i cittadini si potrebbero trovare ad affrontare delle situazioni minacciose. In questo contesto, per rafforzare la sicurezza reale e percepita, bisogna ascoltare un grido d'allarme – dicono Pace e Giordano –: per l'Ugl non si deve mai e poi mai arrivare al punto che i cittadini si debbano o aver il solo pensiero di sostituirsi alle forze dell'ordine, ma non possono continuare a sentirsi abbandonati dalle istituzioni. La sfida non è più con 'ladri di polli', quanto con veri criminali che organizzano raid capaci di mettere in ginocchio una famiglia, sia economicamente che moralmente. E quello che rende ancora più inaccettabile la situazione è la sfiducia nelle istituzioni: c'è la consapevolezza che la denuncia fa soltanto perdere tempo per riempire moduli. Ladri che lasciano addosso quell'inquietudine di una privacy e di un'incolumità definitivamente violate. Per l'Ugl, sensibilizziamo le Istituzioni affinché Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza siano dotati per il paese di molti più uomini e mezzi, per rafforzare notevolmente i Corpi dei Vigili  in maniera da monitorare il territorio e far sentire i cittadini tranquilli. Non scopriamo certamente 'l'acqua calda' ma, le problematiche peggiorano ogni giorno di più, bisogna reagire. Ci sono stati vertici in Prefettura dei comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica, dopo gli allarmi lanciati dall'Ugl, da cittadini, imprese e dai sindaci di Policoro e Scanzano Jonico, con l'obiettivo di coordinare e migliorare l'efficacia delle attività delle forze dell'ordine per contrastare e venire a capo dei furti che si verificano in zona. Resta la preoccupazione della quale ancora ci facciamo interpreti nel sollecitare maggiore attenzione al fenomeno per evitare che la zona diventi il 'Bronx'. Massimo impegno delle forze dell'ordine, ma la zona da controllare è vasta e con diversi fronti di accesso. Policoro è stata potenziata del sistema di videosorveglianza, nel frattempo occhi e orecchie aperti. Basta un buon indizio, un colpo di fortuna e la banda dei furti può cadere nella rete. Tutti hanno diritto a difendere la loro proprietà e se la vedono in pericolo hanno a chi denunciare uno stato di cose che per loro è insostenibile. L'Ugl – concludono Giordano e Pace – è contro alla Giustizia fai da te, potrebbe scaturire qualcosa di molto più grave nell'esercizio di una violenza spropositata rispetto al danno subito e comunque non può essere esercitata dal cittadino. Ci sentiamo di rivolgere un accorato appello e non vuole essere allarmismo: non far sentire i cittadini soli".

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L’Uruguay piange l’ex presidente José, 'Pepe' Mujica

(ASI) L’Uruguay piange il suo ex presidente José, 'Pepe' Mujica, ex guerrigliero che mise la lotta alla povertà ed alle disuguaglianze in cima alla sua agenda politica.

Gli Stati Uniti riprendono contatto con la realtà, ora l’obiettivo è un accordo paritario con la Cina

(ASI) Lo scorso fine settimana, le delegazioni di Cina e Stati Uniti si sono incontrate a Ginevra per due giorni di colloqui sulle relazioni commerciali, pesantemente compromesse dai dazi ...

Bonus bollette 2025: come funziona e come si ottiene

(ASI) - Approvato definitivamente in Senato attraverso il cosiddetto Decreto Bollette 2025 in vigore dal 30 aprile, questo bonus è stato concepito dal Governo per fronteggiare le importanti conseguenze economiche dovute all’emergenza ...

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...