Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti gesti vanno condannati tassativamente senza se e senza ma".

Il Segretario Provinciale dell'Ugl di Matera, Pino Giordano e la responsabile zonale Ugl Policoro, Maristella Pace hanno espresso solidarietà e vicinanza ai quanti in questo momento stanno soffrendo nella zona Ionica che si sono visti derubare dei beni di lavoro personali in special modo alle famiglie di Policoro.

Per i sindacalisti, "bisogna sempre rialzare il capo ed andare avanti. Le ultime visite di malfattori in ordine di tempo, con serate di furti nella città jonica, li hanno visti entrare in appartamenti del centro urbano: in via Gran San Bernardo, in via D'Azeglio, in via Tristano. Case visitate dei soliti ignoti e vedono indagare i carabinieri della locale Compagna e gli Agenti del Commissariato di Polizia. I ladri, vanno alla ricerca di aggetti d'oro e di contanti. E torna la psicosi furti in serie nelle abitazioni. Il bisogno di sicurezza rappresenta un'urgenza per le Istituzioni, che devono fornire delle risposte adeguate impedendo che i cittadini si potrebbero trovare ad affrontare delle situazioni minacciose. In questo contesto, per rafforzare la sicurezza reale e percepita, bisogna ascoltare un grido d'allarme – dicono Pace e Giordano –: per l'Ugl non si deve mai e poi mai arrivare al punto che i cittadini si debbano o aver il solo pensiero di sostituirsi alle forze dell'ordine, ma non possono continuare a sentirsi abbandonati dalle istituzioni. La sfida non è più con 'ladri di polli', quanto con veri criminali che organizzano raid capaci di mettere in ginocchio una famiglia, sia economicamente che moralmente. E quello che rende ancora più inaccettabile la situazione è la sfiducia nelle istituzioni: c'è la consapevolezza che la denuncia fa soltanto perdere tempo per riempire moduli. Ladri che lasciano addosso quell'inquietudine di una privacy e di un'incolumità definitivamente violate. Per l'Ugl, sensibilizziamo le Istituzioni affinché Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza siano dotati per il paese di molti più uomini e mezzi, per rafforzare notevolmente i Corpi dei Vigili  in maniera da monitorare il territorio e far sentire i cittadini tranquilli. Non scopriamo certamente 'l'acqua calda' ma, le problematiche peggiorano ogni giorno di più, bisogna reagire. Ci sono stati vertici in Prefettura dei comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica, dopo gli allarmi lanciati dall'Ugl, da cittadini, imprese e dai sindaci di Policoro e Scanzano Jonico, con l'obiettivo di coordinare e migliorare l'efficacia delle attività delle forze dell'ordine per contrastare e venire a capo dei furti che si verificano in zona. Resta la preoccupazione della quale ancora ci facciamo interpreti nel sollecitare maggiore attenzione al fenomeno per evitare che la zona diventi il 'Bronx'. Massimo impegno delle forze dell'ordine, ma la zona da controllare è vasta e con diversi fronti di accesso. Policoro è stata potenziata del sistema di videosorveglianza, nel frattempo occhi e orecchie aperti. Basta un buon indizio, un colpo di fortuna e la banda dei furti può cadere nella rete. Tutti hanno diritto a difendere la loro proprietà e se la vedono in pericolo hanno a chi denunciare uno stato di cose che per loro è insostenibile. L'Ugl – concludono Giordano e Pace – è contro alla Giustizia fai da te, potrebbe scaturire qualcosa di molto più grave nell'esercizio di una violenza spropositata rispetto al danno subito e comunque non può essere esercitata dal cittadino. Ci sentiamo di rivolgere un accorato appello e non vuole essere allarmismo: non far sentire i cittadini soli".

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...

Polemica A Trento. Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): "Chi delinque non deve accedere ai servizi sociali"

(ASI) "La trasmissione Fuori dal coro ha parlato dell'emergenza delinquenza a Trento. Sulla sicurezza bisogna dare risposte concrete e non vivere di ipocrisia. Lo stato sociale è stato una conquista fondamentale ...

Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato

(ASI) !Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato“La  golden power del governo nei confronti dell’ops di Unicredit su BPM non ha fondamento. È una evidente ...

Gaza, Barbera (Prc): "70 morti in 24 ore, ma da Meloni, Tajani e dai paladini a intermittenza dei diritti umani solo silenzio complice"

(ASI) "Questa mattina, venerdì di Pasqua per il calendario ortodosso, mentre milioni di persone celebrano la vita e la rinascita, nella Striscia di Gaza si è consumata l'ennesima strage. Secondo ...

AVS Roma: stadio AS Roma, nessuna accelerazione in mancanza delle verifiche ambientali e archeologiche

(ASI) "Alleanza Verdi e Sinistra Roma condivide la necessità, espressa chiaramente dai comitati locali, di fare chiarezza sull'iter del progetto dello stadio dell'AS Roma a Pietralata.Riteniamo necessario e imprescindibile ...

Immigrazione: Molteni (Lega), riduzione presenza su territorio bergamasco

(ASI) Roma - “La riduzione dei flussi migratori in ingresso in Italia, (-58% l’anno scorso e -25% quest’anno), e l’aumento dei rimpatri e delle espulsioni del 30% ci ...

Carceri, Delmastro (FdI): nuovo Provveditorato Abruzzo e Molise altra promessa mantenuta

(ASI) "L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Abruzzo e Molise con sede a Pescara  è una promessa mantenuta dal Governo Meloni e un forte segnale di ...

Donne, Morfino (M5S): "Oggi a corteo Caltagirone, non ci sono scuse per la violenza di genere"

(ASI) "Oggi alle 16.30 parteciperò al doppio corteo in programma a Caltagirone, nel Catanese, promosso dal Comitato #Noncisonoscuse, per manifestare ancora una volta il mio impegno contro ogni forma di violenza ...

Elisa Venturini (FI): "Difesa idraulica nel Padovano: interventi su Brenta, Muson e Adige"

(ASI) Venezia  – "Con la Delibera di Giunta Regionale n. 379, il Veneto avvia un vasto piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, finanziato con oltre 71 milioni di euro di risorse ...