Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 30 Marzo 2025 - ore 04:07:52
Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

(ASI) In un'era in cui la sostenibilità è diventata una priorità per consumatori ed aziende, emerge con sempre maggiore evidenza un fenomeno preoccupante: il greenwashing. Un tema molto delicato, che vede l'associazione Codici impegnata in un'attività di controllo e segnalazione.

"Questa pratica ingannevole – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – sta compromettendo la fiducia dei consumatori e ostacolando gli sforzi reali verso una vera transizione ecologica. Sempre più spesso, alcune aziende utilizzano certificazioni ambientali fuorvianti o addirittura totalmente inventate per apparire più green di quanto non siano realmente. Questi falsi marchi di sostenibilità rappresentano non solo una frode nei confronti dei consumatori, ma anche un danno per le imprese che invece investono concretamente in pratiche ecologicamente responsabili".

Le strategie di greenwashing possono assumere diverse forme: utilizzo di etichette e loghi che simulano certificazioni inesistenti, dichiarazioni vaghe e non verificabili sulla sostenibilità ambientale, comunicazioni che mascherano pratiche dannose per l'ambiente, enfatizzazione di aspetti marginalmente ecologici trascurando l'impatto complessivo.

"È importante che consumatori, aziende e istituzioni collaborino – prosegue Giacomelli –. Oltre a sanzionare comportamenti ingannevoli, bisogna puntare sulle certificazioni rilasciate da enti terzi e riconosciuti. Al tempo stesso è fondamentale promuovere una cultura della trasparenza e sviluppare una maggiore consapevolezza critica. In tutto questo i consumatori hanno un ruolo chiave nel contrastare il greenwashing. Ad esempio, possono verificare l'autenticità delle certificazioni, informarsi accuratamente prima degli acquisti, privilegiare aziende con pratiche di sostenibilità documentate e verificabili, denunciare casi sospetti. Il greenwashing non è solo un problema di marketing, ma una questione etica che richiede l'impegno di tutti. Solo attraverso la trasparenza, l'educazione ed un controllo rigoroso – conclude il Segretario Nazionale di Codici –, possiamo costruire un futuro realmente sostenibile".

L'associazione Codici invita i consumatori a segnalare dichiarazioni ambientali vaghe o non sufficientemente documentate, utilizzo improprio di certificazioni o loghi ambientali, incongruenze tra le dichiarazioni pubbliche delle aziende e le loro pratiche effettive, utilizzo di termini ambigui come "eco-friendly", "naturale" o "sostenibile" senza specificazioni adeguate. È possibile fare una segnalazione telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 oppure scrivendo un'e-mail a segreteria.sportello@codici.org.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Con pacchetto cittadinanza aggiornamenti ma non modifiche sostanziali per rilascio passaporti e carte d’identità Data pubblicazione: 29 Marzo 2025 Tipologia: Comunicati Ci sono arrivate alcune richieste di precisazione su questo tema: il Consiglio

(ASI) Ci sono arrivate alcune richieste di precisazione su questo tema: il Consiglio dei Ministri nella seduta di venerdì in cui ha adottato il “pacchetto cittadinanza”, ha adottato anche alcune ...

Difesa: Rauti a consegna Cappello Alpino: “Indossatelo con consapevolezza ed orgoglio”

!ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti - accompagnata dal Capo di Stato Maggiore dell’esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello - ha presieduto la ...

Appendino (M5S): orgoglio M5S contro partito trasversale della guerra

(ASI) Roma - "Lo sapevamo da mesi, ma oggi ne abbiamo avuto l'ennesima conferma vedendo il trio Calenda, Meloni e Crosetto: in Italia esiste il partito trasversale della guerra. Quelli ...

Governo. Almici (FdI): FdI non mi farà intimidire da vili minacce

(ASI) “Le scritte comparse a Ozieri contro la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la deputata Barbara Polo rappresentano un gesto vile, intimidatorio e indegno in una democrazia. Chi pensa ...

Alluvione, Mazzetti (FI): "Interrogazione al Ministro su discarica anni '70 e rifiuti nel Rio Rovigo, chiesto impegno per bonifica"

(UNWEB) Mazzetti ha ricostruito la vicenda della discarica m anche consultando atti parlamentari di allora, chiedendo un intervento urgente al Ministro.

Albania, Ricci (Pd):"Governo ammetta di aver sbagliato. Basta spreco di risorse"

(ASI) "Sbagliare è umano, perseverare è  diabolico. C'è uno spreco di risorse in sé ed è abbastanza incredibile. E per non ammettere di aver sbagliato il Governo Meloni le sta provando tutte, ...

Economia: Centemero (Lega), “A breve avremo i primi fondi finanziati dal Fondo nazionale strategico indiretto”

(ASI) Roma - “Sul Fondo dei fondi siamo ai blocchi di partenza. Il regolamento, ossia la norma secondaria rispetto alla norma primaria approvata nella legge startup è in Corte dei Conti, ...

Istat, Barbera (Prc): "La perdita di fiducia dei consumatori segnala il fallimento delle politiche del governo Meloni"

(ASI) I dati dell'Istat sul forte calo della fiducia dei consumatori segnalano il fallimento delle politiche economiche del governo Meloni. I numeri parlano chiaro: la fiducia dei consumatori crolla, segnando ...

MAXXI, Mollicone (FDI): "Bene Bruni, ottima scelta di Giuli"

(ASI) ("La nomina di Bruni a presidente del Maxxi è un'ottima scelta - così dichiara il presidente della commissione Cultura della Camera Federico Mollicone, responsabile Cultura e Innovazione di FDI - ...

ETF cosa sono, come funzionano e quali scegliere

(ASI)  Gli ETF (acronimo di Exchange Traded Fund) sono strumenti finanziari che consentono di investire in fondi comuni regolarmente quotati in borsa. Questi fondi hanno lo scopo di replicare ...