Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse regioni e altre misure di sicurezza per combattere la violenza e l'insicurezza.

Il Paese sudamericano, che sta vivendo un “conflitto armato interno” dichiarato dal presidente Daniel Noboa all’inizio del 2024 per combattere le bande della criminalità organizzata, ha registrato 793 omicidi a gennaio e altri 710 a dicembre 2024. Nei primi mesi del 2025 sono già stati registrati 1529 omicidi, più di quelli registrati negli stessi mesi del 2024, quando furono 892; e quelli del 2023, in cui sono stati commessi 1.039 reati.

Ad oggi il 2023 è stato l'anno con il numero più alto di morti violente, con picchi di 800 casi, rendendo l’Ecuador il Paese più violento della regione.

Secondo i dati del Ministero dell'Interno, la provincia più colpita dalla violenza criminale è Guayas, dove si sono verificati circa 384 omicidi a febbraio, che si aggiungono ai 395 commessi a gennaio; la zona 8 della provincia costiera, che comprende i comuni di Guayaquil, Durán e Samborondón, in cui sono stati registrati 300 crimini a febbraio e 303 a gennaio, è l'epicentro della violenza causata dalle dispute territoriali tra bande legate al narcotraffico.

Oltre a Guayas, anche altre province costiere presentano tassi di omicidio elevati, come Manabí, in cui sono stati registrati 74 crimini a febbraio, e Los Ríos, in cui si sono verificati 104 omicidi nello stesso mese.

A causa dell'aumento della violenza e dell'insicurezza, venerdì diverse organizzazioni per i diritti umani hanno riferito che centinaia di famiglie sono state costrette ad abbandonare le loro case per proteggere la propria vita nella città di Guayaquil. Stando a quanto si apprende le bande della criminalità organizzata hanno sfrattato diverse famiglie attraverso minacce ed estorsioni, con l'obiettivo di utilizzare le case per nascondere armi, droga o addirittura persone rapite.

Il governo ecuadoriano ha collegato questa escalation di violenza alle elezioni presidenziali e a fine febbraio ha lanciato l'allarme per un picco di criminalità a marzo, presumibilmente causato da gruppi criminali legati alla politica.

Fabrizio Di Ernesto per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...

Polemica A Trento. Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): "Chi delinque non deve accedere ai servizi sociali"

(ASI) "La trasmissione Fuori dal coro ha parlato dell'emergenza delinquenza a Trento. Sulla sicurezza bisogna dare risposte concrete e non vivere di ipocrisia. Lo stato sociale è stato una conquista fondamentale ...

Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato

(ASI) !Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato“La  golden power del governo nei confronti dell’ops di Unicredit su BPM non ha fondamento. È una evidente ...

Gaza, Barbera (Prc): "70 morti in 24 ore, ma da Meloni, Tajani e dai paladini a intermittenza dei diritti umani solo silenzio complice"

(ASI) "Questa mattina, venerdì di Pasqua per il calendario ortodosso, mentre milioni di persone celebrano la vita e la rinascita, nella Striscia di Gaza si è consumata l'ennesima strage. Secondo ...

AVS Roma: stadio AS Roma, nessuna accelerazione in mancanza delle verifiche ambientali e archeologiche

(ASI) "Alleanza Verdi e Sinistra Roma condivide la necessità, espressa chiaramente dai comitati locali, di fare chiarezza sull'iter del progetto dello stadio dell'AS Roma a Pietralata.Riteniamo necessario e imprescindibile ...

Immigrazione: Molteni (Lega), riduzione presenza su territorio bergamasco

(ASI) Roma - “La riduzione dei flussi migratori in ingresso in Italia, (-58% l’anno scorso e -25% quest’anno), e l’aumento dei rimpatri e delle espulsioni del 30% ci ...

Carceri, Delmastro (FdI): nuovo Provveditorato Abruzzo e Molise altra promessa mantenuta

(ASI) "L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Abruzzo e Molise con sede a Pescara  è una promessa mantenuta dal Governo Meloni e un forte segnale di ...

Donne, Morfino (M5S): "Oggi a corteo Caltagirone, non ci sono scuse per la violenza di genere"

(ASI) "Oggi alle 16.30 parteciperò al doppio corteo in programma a Caltagirone, nel Catanese, promosso dal Comitato #Noncisonoscuse, per manifestare ancora una volta il mio impegno contro ogni forma di violenza ...

Elisa Venturini (FI): "Difesa idraulica nel Padovano: interventi su Brenta, Muson e Adige"

(ASI) Venezia  – "Con la Delibera di Giunta Regionale n. 379, il Veneto avvia un vasto piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, finanziato con oltre 71 milioni di euro di risorse ...