(ASI) Londra - Il 6 gennaio 2023, dopo la recente scomparsa per malattia di Mihajlovic e de O'Rei Pelé, un'altra tragica notizia ha scosso il mondo del calcio italiano ed internazionale: la morte in una clinica londinese, dove era in cura per un tumore al pancreas, di Gianluca Vialli, uno dei centravanti più forti di tutti i tempi che ha segnato la storia calcistica prima della squadra della sua città, la Cremonese, poi della Sampdoria, della Juventus e infine del Chelsea, ricoverato da alcune settimane, dopo essersi autosospesosi il 16 dicembre 2022 dal ruolo di capo delegazione della Nazionale Italiana, con la quale aveva condiviso una trionfale cavalcata degli Azzurri allenati dall'amico fraterno Mancini, culminata con la vittoria dell'Europeo nel 2020 proprio a Londra.