Nicola Mastronardi e le origini dell'Italia nell'Appennino Centrale
(ASI) Schiavi d'Abruzzo (Ch) - Sulle Tracce di Riti e Culti Ancestrali nell'Abruzzo Contemporaneo, siamo tornati questa volta in area sannitica sul Subappennino Vastese, a Schiavi d'Abruzzo (1168 slm) e più precisamente presso l'area sacra dei Templi Italici, in funzione fino al Medioevo, allorché sincretisticamente gli antichi culti della prisca religio italico - romana si sono fusi definitivamente nella nuova religione cristiana e nel folclore popolare a testimoniare la continuità di culti e riti ancestrali tipici della Nazione Antropologica Italiana.
In questo luogo mistico, sito al confine fra Abruzzo e Molise e fra le province di Chieti e Isernia, dove studiosi, curiosi, appassionati e fedeli possono venire a rendere omaggio agli antichi Déi  del luogo, abbiamo  incontrato Nicola Mastronardi (1959) di Agnone (Is), laureato in scienze politiche, scrittore, giornalista e autore di programmi televisivi per la Rai, membro dell'Accademia dei Georgofili di Firenze per gli studi storici sulla civiltà pastorale appenninica che ha pubblicato, tra le altre opere, i romanzi storici Viteliú e Figli del Toro, ambientati in area sannitica nel I secolo a.e.c., allorché le tribú italiche di stirpe osco - sabella che vivevano alle pendici dell'Appennino, si riunirono a Corfinio nel 90 a.e.c. per fondare la Lega Italica e conquistarsi col sangue la cittadinanza della Res Publica contro una parte intollerante di Roma. 
Così, proprio all'epoca, usi e costumi, riti e culti ancestrali tipici della cosiddetta nazione antropologica italica, ossia dei popoli italici che vivevano alle pendici dell'Appennino Centrale (una vasta area che va dai Monti Sibillini fino all'Appennino Molisano, passando per gli altri rilievi e gli altipiani abruzzesi), confluirono definitivamente nella Nazione Politica Italica che nasce con la concessione della cittadinanza da parte della Res Publica Romana dopo la Guerra Sociale del 90/88 a.e.c., e il successivo giuramento di fedeltà dei popoli italici ad Ottaviano Augusto, la cosiddetta "Coniuratio - Italica", configurando le basi della cosiddetta Nazione Italiana Invertebrata, con una doppia anima, quella universalistica (o Romana) e quella particolaristica (o Italica).
A tal proposito, i romanzi storici di Nicola Mastronardi, Viteliú e Figli del Toro, su cui si vorrebbe anche fare una serie televisiva,  contribuiscono in maniera importante a far conoscere questo periodo poco noto della storia della Penisola, fondamentale per la nascita dell'identità storico - culturale collettiva italiana che va promossa e tutelata. 
Ma, sentiamo cosa ha dichiarato ai nostri microfoni Nicola Mastronardi: https://youtu.be/5cu3xNdLeFc 
 
 
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...

Como: Molteni, ricordata la memoria del brigadiere di Ps Luigi Carluccio vittima del terrorismo

(ASI) Roma - "44 anni fa il 15 luglio 1981 veniva barbaramente ucciso a Como per mano del terrorismo rosso il brigadiere di Ps Luigi Carluccio, artificiere della Polizia di Stato in servizio ...

Pavanelli (M5S): “Ferrovie, Umbria mortificata da Salvini e dal Governo Meloni. I cittadini umbri non sono di serie B”

(ASI) “L’Umbria non può continuare a pagare lo scotto di decisioni calate dall’alto che penalizzano lavoratori, studenti e pendolari. La scelta di escludere i treni regionali dalla linea ...

Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”

(ASI) “Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump.

Umbria. Sumai decisivo per l’Intesa regionale sul governo delle liste d’attesa

(ASI) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello ...

Sicurezza. Umbria, il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco a Terni per illustrare il decreto sicurezza

  (ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Decarbonizzazione Italia sfida da vincere”

(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...

Gaza, missile su centro distribuzione acqua: 10 morti, tra cui bambini. La crisi umanitaria peggiora

(ASI) Gaza  - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...

Dazi, Rampelli (VPC-FDI): discussioni anticipate danneggiano negoziato

(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...

Tennis.Marchetto AliprandI (FDI), Sinner grande sportivo esempio di passione e sacrificio 

(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...