Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 21:57:24
Farchie di Fara Filiorum Petri: le possibili origini precristiane del rito
(ASI) Fara Filiorum Petri (Ch)– Dopo due anni di stop forzato causa pandemia da Covid, nel pomeriggio del 16 gennaio 2023, la festa delle Farchie di Sant'Antonio è tornata ad animare il centro del paese di Fara Filiorum Petri, vicino a Chieti alle pendici della Majella orientale. Ogni zona del paese di Fara prepara la sua Farchia: Contrada San Salvatore (Fara Centro), Brecciarola, Campolungo, Colle Anzolino, Colle Pidocchioso, Colle Pretoro, Colle San Donato, Colli Centro, Crepacce, Fara Centro, Focaro, Forma, Fonzoni, Fraderna, Giardino, Madonna Del Ponte, Mandrone, Orticelli, Pagnotto, Piane della Masseria, Piane-San Giacomo, Ruzzi, San Nicola, Sant'Antonio, Sant'Eufemia, Sotto le Ripe, Sotto Le Vigne, Valli e Vicenne.
 
Ma, quali sono le origini e il significato dell'antica tradizione popolare e ludico – religiosa delle Farchie?
 
Secondo la versione cristiana a noi pervenuta, l'origine della festa delle Farchie di Fara Filiorum Petri, sarebbe piuttosto recente, risalirebbe al 1799, allorché Sant'Antonio Abate fermò l'esercito francese che voleva occupare il paese, sbarrandogli la strada, trasformando in un muro invalicabile di fuoco e fiamme il querceto intorno al borgo. Dunque, a memoria del miracolo compiuto da Sant'Antonio Abate, i Faresi, alla presenza della statua del Santo che in corteo portano nella chiesa a lui dedicata, alzano e incendiano le Farchie (giganteschi fasci di canne legati con rami di salice rosso) nell'attiguo piazzale del cimitero fra canti, balli, cibo e bicchieri di buon vino per riscaldarsi al grido di "Viva lu Sand'Andogne".
 
Ma il rito delle Farchie fa pensare subito agli antichi riti pagani propiziatori della rinascita del sole che vince le tenebre, successivamente mutuati dal Cristianesimo. Si tratta di riti agrari del solstizio d'inverno, allorché il Sole invincibile vince le tenebre, ed é di buon auspicio per i raccolti del nuovo anno.  Tutti Ciò sta ad indicare una probabile recente cristianizzazione di una ancestrale festività. 
 
A tal proposito, va detto che il mitico racconto sembra collegare la festività delle Farchie di Sant'Antonio al culto di Giove, sia perché le querce sono un albero sacro a Giove, sia perché il padre degli Dèi aveva la capacità di sfogare la sua ira contro i nemici con fulmini e saette incendiarie. 
 
Tra l'altro, a partire dal III secolo, il Sol Invictus ha preso sincretisticamente il posto di Giove col quale spesso si identificava, soprattutto in Italia, dove il culto politeista italico – romano era ancora molto sentito nel Basso Impero. Inoltre, se si considerando le origini longobarde del toponimo di Fara Filiorum Petri, si potrebbe azzardare un sincretico collegamento anche fra Giove, il dio germanico Thor che col suo martello cosmico colpisce con fuoco, fulmini e saette i nemici,  e Sant'Antonio Abate che scaccia il demonio. 
 
Purtroppo però non possiamo essere certi di un collegamento diretto della festa delle Farchie di Fara Filiorum Petri con festività precristiane, ma sicuramente c'è un collegamento indiretto legato al sincretico collegamento della figura sacra di Sant'Antonio Abate con funzioni e riti propri di divinità della prisca religio italico - romana, di cui il santo cristiano ha preso il posto, come è accaduto pressoché sempre nella conversione della società romana da politeista a cattolico - romana monoteista. 
 
 
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia  

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...