Farchie di Fara Filiorum Petri: le possibili origini precristiane del rito
(ASI) Fara Filiorum Petri (Ch)– Dopo due anni di stop forzato causa pandemia da Covid, nel pomeriggio del 16 gennaio 2023, la festa delle Farchie di Sant'Antonio è tornata ad animare il centro del paese di Fara Filiorum Petri, vicino a Chieti alle pendici della Majella orientale. Ogni zona del paese di Fara prepara la sua Farchia: Contrada San Salvatore (Fara Centro), Brecciarola, Campolungo, Colle Anzolino, Colle Pidocchioso, Colle Pretoro, Colle San Donato, Colli Centro, Crepacce, Fara Centro, Focaro, Forma, Fonzoni, Fraderna, Giardino, Madonna Del Ponte, Mandrone, Orticelli, Pagnotto, Piane della Masseria, Piane-San Giacomo, Ruzzi, San Nicola, Sant'Antonio, Sant'Eufemia, Sotto le Ripe, Sotto Le Vigne, Valli e Vicenne.
 
Ma, quali sono le origini e il significato dell'antica tradizione popolare e ludico – religiosa delle Farchie?
 
Secondo la versione cristiana a noi pervenuta, l'origine della festa delle Farchie di Fara Filiorum Petri, sarebbe piuttosto recente, risalirebbe al 1799, allorché Sant'Antonio Abate fermò l'esercito francese che voleva occupare il paese, sbarrandogli la strada, trasformando in un muro invalicabile di fuoco e fiamme il querceto intorno al borgo. Dunque, a memoria del miracolo compiuto da Sant'Antonio Abate, i Faresi, alla presenza della statua del Santo che in corteo portano nella chiesa a lui dedicata, alzano e incendiano le Farchie (giganteschi fasci di canne legati con rami di salice rosso) nell'attiguo piazzale del cimitero fra canti, balli, cibo e bicchieri di buon vino per riscaldarsi al grido di "Viva lu Sand'Andogne".
 
Ma il rito delle Farchie fa pensare subito agli antichi riti pagani propiziatori della rinascita del sole che vince le tenebre, successivamente mutuati dal Cristianesimo. Si tratta di riti agrari del solstizio d'inverno, allorché il Sole invincibile vince le tenebre, ed é di buon auspicio per i raccolti del nuovo anno.  Tutti Ciò sta ad indicare una probabile recente cristianizzazione di una ancestrale festività. 
 
A tal proposito, va detto che il mitico racconto sembra collegare la festività delle Farchie di Sant'Antonio al culto di Giove, sia perché le querce sono un albero sacro a Giove, sia perché il padre degli Dèi aveva la capacità di sfogare la sua ira contro i nemici con fulmini e saette incendiarie. 
 
Tra l'altro, a partire dal III secolo, il Sol Invictus ha preso sincretisticamente il posto di Giove col quale spesso si identificava, soprattutto in Italia, dove il culto politeista italico – romano era ancora molto sentito nel Basso Impero. Inoltre, se si considerando le origini longobarde del toponimo di Fara Filiorum Petri, si potrebbe azzardare un sincretico collegamento anche fra Giove, il dio germanico Thor che col suo martello cosmico colpisce con fuoco, fulmini e saette i nemici,  e Sant'Antonio Abate che scaccia il demonio. 
 
Purtroppo però non possiamo essere certi di un collegamento diretto della festa delle Farchie di Fara Filiorum Petri con festività precristiane, ma sicuramente c'è un collegamento indiretto legato al sincretico collegamento della figura sacra di Sant'Antonio Abate con funzioni e riti propri di divinità della prisca religio italico - romana, di cui il santo cristiano ha preso il posto, come è accaduto pressoché sempre nella conversione della società romana da politeista a cattolico - romana monoteista. 
 
 
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia  

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Sicurezza. Umbria, il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco a Terni per illustrare il decreto sicurezza

  (ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Decarbonizzazione Italia sfida da vincere”

(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...

Gaza, missile su centro distribuzione acqua: 10 morti, tra cui bambini. La crisi umanitaria peggiora

(ASI) Gaza  - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...

Dazi, Rampelli (VPC-FDI): discussioni anticipate danneggiano negoziato

(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...

Tennis.Marchetto AliprandI (FDI), Sinner grande sportivo esempio di passione e sacrificio 

(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...

Scuola, Sasso (Lega): 54mila nuove assunzioni per prossimo anno scolastico, investiamo su futuro

(ASI)Roma  - “Con la firma del decreto che porterà all’assunzione di oltre 54mila docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026, si ...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

(ASI) Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno ...

Salario Minimo, Barzotti (M5S): 6 milioni lavoratori sotto 1.000€, introdurlo subito

(ASI) Roma - “Il Governo Meloni sta continuando a impoverire l’Italia, prova ne è il record di poveri assoluti: circa 5,7 milioni di persone. È notizia di oggi che il 26,7% dei minori è ...

Dazi, Confeuro: Trump provocatorio e irresponsabile. Ue difenda suoi agricoltori

(ASI) “Apprendiamo con grande preoccupazione che anche l'Unione Europea ha ricevuto, in queste ore, la comunicazione ufficiale da parte dell'ex presidente statunitense Donald Trump relativa all’imposizione di dazi del 30% ...

Jannik Sinner, Re di Wimbledon: il sogno italiano è realtà!

(ASI) Oggi non ha vinto solo uno sportivo. Ha vinto un ragazzo. Ha vinto l’Italia. Ha vinto quella parte del nostro Paese che crede ancora nel sacrificio, nella semplicità, ...