Sen. Rauti parteciperà a festeggiamenti Centenario indipendenza Lettonia
(ASI) Primo appuntamento internazionale per l'intergruppo 'Amici delle Repubbliche baltiche'. Infatti, domani, 18 novembre, la senatrice di Fratelli d'Italia, Isabella Rauti, promotrice dell'Interguppo, sarà a Riga per partecipare alle manifestazioni previste per la Giornata celebrativa del Centenario dell'Indipendenza della Lettonia. Un appuntamento importante che vedrà lo svolgersi di una parata della Forze Armate, dove sfileranno anche unità del Contingente italiano accompagnate dalla Fanfara dei Bersaglieri. "La Lettonia rappresenta uno snodo centrale nell'ambito delle relazioni internazionali tra fronte orientale e occidentale. L’area baltica è diventata un baricentro geopolitico ed il dispiegamento delle forze Nato si pone come presidio dei confini delle tre Repubbliche, a conferma della strategicità di questa porzione di Europa. Dopo gli incontri in Italia con i rappresentanti delle tre Repubbliche baltiche, questo primo appuntamento internazionale contribuisce al percorso avviato con la costituzione dell'Intergruppo e rinsalderà la collaborazione tra Italia e Lettonia. Il tradizionale legame tra il nostro Paese e la Lettonia si è rafforzato con lo schieramento dei nostri militari e con l’intensificarsi delle relazioni commerciali, grazie anche alle nostre imprese sempre più dinamiche ed impegnate ad investire nel territorio lettone", spiega la senatrice Rauti.
Fonte foto: profilo facebook ella senatrice Isabrella Ruati. Immagine raffigurante dal centro l'Ambasciatrice in Italia della Repubblica della Lettonia S.E. Solvita Āboltiņa, poi Isabella Rauti
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) “Solo grazie a un miracolo non si è verificata una strage sulla Funivia del Faito: un cavo ha ceduto finendo su via Panoramica e 16 persone sono rimaste sospese per minuti ...
(ASI) Il Ministero della Salute esprime rammarico per la decisione delle Regioni di negare l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto attuativo relativo ai poteri sostitutivi sulle liste d'attesa.
Un passo avanti in extremis, che certamente non basta. Non possiamo correre al capezzale del paziente solo quando è in arresto cardiaco: occorre una riforma strutturale delle professioni sanitarie.
/ASI) "Il Documento di finanza pubblica ci dice che la spesa sanitaria crescerà al 6,3 - 6.4% del Pil, nel 2026-2027, un livello ben al di sotto di quello dei paesi europei ...
(ASI) “L’azione del Governo Meloni ha portato un nuovo risultato concreto a vantaggio dei consumatori. Come certificato dall’osservatorio prezzi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ...
(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...
(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...
Ugl e ConfSal:"Determinati a proseguire la mobilitazione fino a quando non si otterranno risposte concrete e soddisfacenti alle richieste dei lavoratori".
(ASI) "Programmare di questi tempi è sicuramente difficile, come dice il ministro Giorgetti. Ma il Documento di finanza pubblica che ha presentato è il nulla cosmico, una semplice fotografia dell'esistente senza la ...
(ASI) Genova - "Il fascismo a Genova è una montatura. I veri rigurgiti d'odio arrivano dai professionisti dell'antifascismo. A pochi giorni dal 25 aprile, data che dovrebbe unire il Paese nella difesa ...