
Guida ASI
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rosati
- Categoria: Guida ASI
(ASI) A Londra, nel quartiere di Hackney è nata una gustosa idea antispreco. La birra ToastAle è prodotta usando gli scarti del pane, non più mangiabili della ristorazione, delle panetterie e dei supermercati.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rosati
- Categoria: Guida ASI
(ASI) George Orwell potrebbe aver scritto che "il tè è uno dei pilastri della civiltà in questo paese" - ma anche i britannici devono riconoscere che il tè , la bevanda nazionale si trova ad affrontare una forte concorrenza con il caffè espresso, cappuccino, latte macchiato che invadono le coste anglosassoni.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rosati
- Categoria: Guida ASI
(ASI) Una delle paste più amate e conosciute in Italia è l’amatriciana che, come a tutti è noto, prende il nome dal paese di Amatrice, centro divenuto celebre proprio per questa sua specialità culinaria.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rosati
- Categoria: Guida ASI
(ASI) Le spezie sono delle alleate davvero preziose, non soltanto in cucina, per insaporire i nostri piatti, ma nella vita di tutti giorni, per la protezione della salute e per la prevenzione delle malattie. Alcune spezie, più di altre, sono ricche di proprietà benefiche in grado di rafforzare il nostro sistema immunitario. Ecco le regine del sapore che non dovrebbero mai mancare nella nostra dispensa:
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rosati
- Categoria: Guida ASI
(ASI) Tesoro di boschi e montagne, il tartufo è conosciuto e apprezzato fin dalle epoche più antiche. La natura e il suo aspetto apparivano alquanto misteriosi dalle civiltà: i Babilonesi lo ricercavano tra le sabbie dei deserti orientali, Greci e Romani ne furono grandi ammiratori da attribuirgli qualità divine.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rosati di Monteprandone Delfico
- Categoria: Guida ASI
(ASI) A pochi chilometri dal centro storico di Loreto Aprutino troviamo il Ristorante Hotel La Bilancia, da 30 anni Nicola Sergio di Zio accanto alla moglie Antonietta Marrone continuano a far rivivere, attraverso i sapori e i profumi la cucina abruzzese.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rosati di Monteprandone Delfico
- Categoria: Guida ASI
(ASI)Tra i locali da non perdere nella capitale, troviamo Lo Scopettaro situato al Testaccio nel “er core de Roma” tra piazza dell’Emporio e il Tevere. Una goduria per il palato per coloro che si vogliono immergere nella cucina romana.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rosati di Monteprandone Delfico
- Categoria: Guida ASI
(ASI) La famosa Gelateria Giolitti ha inizio nel lontano 1890, Giuseppe e Bernardina Giolitti aprirono una latteria dove si vendeva latte di proprietà proveniente dai pascoli della campagna romana.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rosati di Monteprandone Delfico
- Categoria: Guida ASI
(ASI) Il ristorante la Stalla di Assisi, si trova lungo la strada che porta all’Eremo delle carceri, immerso nel parco del Monte Subasio. Da quarant’anni in attività, rappresenta ormai un luogo di ritrovo per molti clienti curiosi e turisti sparsi in tutto il mondo.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Leopardi
- Categoria: Guida ASI
(ASI) Accanto alle splendide Isole Eolie, troviamo Milazzo, città della provincia di Messina, dove sorge l’Istituto alberghiero “Renato Guttuso”, nel quale si è tenuto uno scambio gastronomico - culturale tra le regioni Sicilia ed Umbria; come Re in tavola l’indiscusso tartufo nero pregiato di Norcia.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Guida ASI
(ASI) Assisi – Grande successo per i vini di Angelo Gaja, tra i principali produttori nel panorama enologico nazionale, nella serata del “Teatro del gusto” a La Locanda del Cardinale di Roberto Damaschi, ad Assisi. “Il colosso italiano dell’enologia – ha detto il titolare -, secondo la definizione della bibbia enologica del settore, la rivista ‘Wine Spectator’, ha presentato alcune produzioni della tenuta di Barbaresco”.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Rosati di Monteprandone Delfico
- Categoria: Guida ASI
(ASI) Lontano dallo stress della città e dalla routine quotidiana, poco dopo il paese di S. Egidio sulla strada verso Civitella d’Arna, troviamo immersa nel verde della campagna e tra gli olivi, la Taverna dell’Orso.
Agenzia Stampa Italia: Giornale A.S.I. - Supplemento Quotidiano di "TifoGrifo" Registrazione N° 33/2002 Albo dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 autorizzato il 30/7/2009 - Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151
Realizzazione sito web Eptaweb - Copyright © 2010-2016 www.agenziastampaitalia.it. Tutti i diritti sono riservati.