Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 06:54:14

Sanita'e Università,Foad Aodi (Amsi);siglato il gemellaggio tra UniCamillus e Ahlyia di Betlemme nel nome del dialogo, conoscenza,istruzione e solidarietà.
 
Gianni Profita(UniCamillus) ;Borse di studio per gli studenti stranieri, affinché possano servire le popolazioni dei propri paesi di origine.
 
foad11(ASI) Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), l’Associazione Medici di origine Straniera in Italia (Amsi) ,il Movimento Internazionale “ Uniti per Unire” e la Confederazione Internazionale-Unione Medica Euro-mediterranea (UMEM)  nell’ambito del protocollo d'intesa congiunto siglato con l’Università UniCamillus il 18 Aprile 2018 , promuovono il gemellaggio con l'Università Ahlyia di Betlemme che é stato firmato dal rettore dell'Università prof.Hawni Khatib ,dal Rettore dell'Università UniCamillus prof. Gianni Profita e dal Fondatore dell'Amsi e Co-mai Prof.Foad Aodi nonché Consigliere Omceo di Roma e Coordinatore  Area Rapporti con i Comuni e Affari Esteri e Area Riabilitazione dell'Omceo di Roma.
Il protocollo di intesa sviluppa un gemellaggio basato  su vari punti, nei quali entrambe le Università si impegnano a creare importanti relazioni culturali, scientifiche e didattiche, promuovendo la ricerca scientifica. Le Università designeranno un responsabile per ogni progetto ( project manager) che riferirà alle autorità accademiche competenti del lavoro svolto. Tutti gli studenti delle due Università potranno beneficiare degli accordi promossi dai rispettivi atenei, e l’intesa ha la validità di ben 3 anni. 

Il Rettore  Gianni Profita dichiara "UniCamillus guarda con attenzione ai Paesi e territori che hanno più bisogno di sviluppare i livelli assistenziali. La formazione di giovani operatori sanitari provenienti da questi Paesi è fondamentale per attivare il circolo virtuoso di una migliore sanità. Non vediamo l’ora di accogliere numerosi studenti, formarli ed aiutarli a riportare nei loro Paesi le conoscenze acquisite. Altrettanto fondamentale è la collaborazione tra Università per lo scambio di docenti, ricercatori, studenti ed esperienze scientifiche e culturali. Siamo ansiosi di intraprendere questo percorso di interazione con l'Università Ahlyia di Betlemme"

Il Rettore dell'Università Ahlyia Prof.Awni Khatib ,dichiara , "Siamo orgogliosi di questo protocollo d'intesa con l'università UniCamillus perché consolida  l'importante storia di amicizia tra l'Italia e la Palestina ed apre ai nostri studenti la porta della preziosa ed apprezzata attività scientifica delle università italiane.Ribadiamo il percorso strategico intrapreso dalla nostra università per instaurare e intensificare le collaborazioni  a livello internazionale per arricchire la conoscenza e la preparazione dei nostri studenti nelle alte specializzazioni".

per i nostri movimenti Il Prof. Foad Aodi commenta entusiasta l’evento. “ Siamo molto soddisfatti del protocollo di intesa siglato tra   UniCamillus e l’Università di Ahliya, in quanto fornirà molte possibilità di studio a tanti    studenti provenienti  dai nostri paesi di origine. Offriremo loro di studiare in lingua inglese, cosa che tanti ragazzi ci chiedono. Noi vogliamo dedicare questo gemellaggio a tutti i numerosi studenti che per sfortunate coincidenze ,situazioni tragiche o difficoltà economiche  sono scomparsi o hanno addirittura perso la vita . I nostri movimenti proseguono con dedizione la missione nel rafforzare il ruolo dell’ Italia come vettore di cultura mondiale,  rappresentata da  importanti 4 punti cardinali quali conoscenza, dialogo, istruzione e solidarietà. Apprezziamo e supportiamo tutte le iniziative tendenti a promuovere borse di studio con le finalità di arricchire il patrimonio culturale di tutti gli studenti, i quali, rientrando successivamente nei propri paesi di origine, potranno  portare a compimento , nel proprio lavoro, il bagaglio scientifico ottenuto in Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione


Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...