Aodi (Amsi) e Quintavalle (Asl Roma 4 e 5): Uniti a favore di assistenza sanitaria, aggiornamento professionale, ricerca,dialogo e cooperazione internazionale
(ASI) Si è svolto il 1 dicembre a Roma, alla clinica "Ars Medica" in Via Ferrero di Cambiano, il Congresso dell' AMSI, Associazione Medici d'origine Straniera in Italia, cui han partecipato piu' di 150 professionisti della sanità italiani e d' origine straniera, confrontandosi sul tema "Neurotraumatologia e lesioni periferiche
Trattamento medico, chirurgico e riabilitazione". Argomento del II convegno del XIX Corso d' aggiornamento internazionale e interdisciplinare dell' Associazione: cui sono intervenuti - come relatori e moderatori - ortopedici, neurologi, medici del lavoro dell'Inail, neurologi, fisiatri, neurochirurghi ,podologi universitari e ospedalieri, con due sezioni e confronto costruttivo con i partecipanti .
Il Congresso è stato aperto dal Prof Foad Aodi, medico fisiatra, fondatore e Presidente AMSI, e Consigliere dell'Omceo di Roma, e dal Dr. Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale della ASL RM 4 (Civitavecchia) e Commissario straordinario della RM5 (Tivoli). " Sin dall' inizio - ha ricordato Aodi - uno dei principali obbiettivi dell' AMSI è stata la gratuità dei corsi ECM in occasione di convegni come questo; fra i temi da intensificare ,abbiamo anche i rapporti tra sanità e immigrazione, tema essenziale in una società globalizzata come la nostra. Mentre la dimensione interdisciplinare, e internazionale, dell' aggiornamento non solo dei medici, ma di tutti i professionisti della sanità è ormai un dato acquisito dai responsabili della sanità italiana".
Alla ASL Rm 4 - ha precisato il Dr. Quintavalle - sin dal 2002 abbiamo attivato convenzioni con ambulatori Amsi per stranieri , che permettono d' assistere un numero elevato di persone, tra cui molti immigrati, e anche in situazioni a possibile rischio, come le case circondariali ( per le quali situazioni abbiamo attivato anche speciali "Task Force"): mentre la ASL, attualmente, vaccina tutti coloro che, per qualsiasi motivo, entrano nel nostro territorio. Alla Asl Rm5, e Asl Rm4 ,continua Quintavalle, è in programma l 'apertura, di Ambulatori Amsi per stranieri: per superare le difficoltà linguistiche, intensificare la prevenzione, la ricerca, la cooperazione internazionale e la collaborazione tra professionisti italiani e colleghi stranieri. Per questo vogliamo intensificare la collaborazione con l'Amsi, che ha dimostrato in questi 18 anni concretezza e costanza". "Presso gli ambulatori e sportelli Amsi per stranieri - ha aggiunto Aodi - le patologie piu' frequenti, oggi, attengono a ginecologia, ortopedia, fisiatria, pneumologia, cardiologia, gastroenterologia, diabetologia, odontoiatria. Inoltre si e' registrato un aumento molto significativo, che documenta la variazione di età, abitudini e stili di vita e di alimentazione degli stessi immigrati in Italia: il
40 % in piu' di richieste di consulti psicologici, del 35 % di visite cardiologiche e diabetologiche , del 25% di controlli anti-obesità, del 20 % di visite per patologie di sterilita'. E' emerso dalle statistiche degli sportelli Amsi che oggi anche gli immigrati, adeguandosi alle abitudini occidentali e italiane, fanno pochi figli, affrontando matrimonio e gravidanza in eta' piu' avanzata rispetto ai loro Paesi di origine".
inoltre, Aodi, insieme ai membri del Consiglio Direttivo Amsi (Dr.Jamal Abo Abbas, vice Presidente , Dr.Petre Mihai Baleanu, Portavoce, Kamran Paknegad, Segretario Generale ) hanno illustrato le statistiche ed altre novita' dell' Associazione:
-"Lanciare il #DecretoAmsiperl'integrazione e la politica dei 2 binari, Sicurezza-Integrazione;
-80 mila professionisti della sanità d' origine straniera esercitano oggi in Italia, dei quali 19 mila sono medici, di quasi tutte le nazionalità;
- i risultati del lavoro delle Commissioni Fisioterapisti, Infermieri, Odontoiatri, Podologi,Psicologi, Logopedisti e Farmacisti;
- la collaborazione con l' Ordine dei Medici di Roma ( dal quale son giunti i saluti del Presidente, Antonio Magi);
-Collaborazione con l' Università "Unicamillus";
-Collaborazione con il Comune di Cerveteri.
Il Presidente della ONLUS "Emergenza Sorrisi", e Coordinatore dipartimento Cooperazione internazionale dell' Amsi, Dr. Fabio Abenavoli, ha ricordato le attività di cooperazione sanitaria e umanitaria, a livello internazionale, svolte dalla Onlus, in collaborazione con Amsi,in Libia,Siria e Iraq.
Il responsabile Politiche dell' immigrazione della CGIL, Kurostani, ha portato i saluti del Segretario Generale, Susanna Camusso. Nicola Lo Foco, portavoce del Movimento Internazionale e Interprofessionale "Uniti per Unire", ha ricordato la valenza universale del diritto alla salute.
Il consiglio direttivo Amsi ha ringraziato pubblicamente tutte le autorità che hanno inviato i loro messaggi: il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ,il Presidente della Camera Roberto Fico , i due Vicepremier Luigi di Maio e Matteo Salvini ,il vice ministro Affari Esteri, Emanuela Claudia del Re ,il Presidente della Regione, Nicola Zingaretti ,il Sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...
(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...
(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari ...
(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...
(ASI) Roma - “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...
Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore.
(ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...
(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...
I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%)
(ASI) Roma - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...
(ASI)Nel mese di aprile 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 20.500 milioni, a fronte di un aprile 2024 che si era chiuso con ...
(ASI)"Esprimiamo apprezzamento per la ferma e lucida risposta del gruppo musicale Patagarri alle accuse infondate di antisemitismo sollevate in seguito alla loro esibizione al Concerto del Primo Maggio.