Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 15:53:19
Gabriele Volpi, l’ascesa mondiale di un imprenditore italiano e la sua grande passione per lo sport

(ASI) Invidiosi degli sceicchi che investono all'estero e trasformano squadre come il Manchester City e il PSG in superpotenze del calcio? Facendo attenzione, un magnate ce l'abbiamo anche noi in Italia, e non è straniero bensì italiano.

Essendo uno dei pochi italiani ad avere ottenuto anche la cittadinanza di una nazione africana , Gabriele Volpi è il nigeriano più facoltoso d'Italia. Per molti è considerato un ricco imprenditore che ama lavorare e passare inosservato, non rilascia volentieri interviste, non fa vita mondana e soprattutto non fa sfoggio della sua ricchezza. In Italia non ha nessuna proprietà, tutto è in mano al trust di famiglia, lo Stichting Sociale Sport, con sede in Olanda. La sua attività in Nigeria inizia nella seconda metà degli anni 70, nel 1981 entra nel mondo degli affari del petrolio con la sua azienda "Intels". Quest'ultima ha un fatturato di 1,4 miliardi di dollari l'anno, fino a un paio di anni fa, creando inoltre 15 mila posti di lavoro, nel 2014 con le sue aziende che condivide con i suoi soci ha registrato un fatturato di 5,5 miliardi di euro. Inoltre è impegnato con le sue aziende nella realizzazioni di grandi progetti  in Angola, Mozambico e Croazia. Iniziative imprenditoriali molto importanti che lo porteranno ancora di più lontano dal "bel paese", ma in compenso le stime prevedono che grazie a questi nuovi investimenti il fatturato annuo del suo gruppo nei prossimi 8-10 anni toccherà quota 10 miliardi di euro circa.

E' probabilmente l'imprenditore più importante del suo settore: le sue aziende forniscono e realizzano tutti i servizi che sono necessari all'attività petrolifera, dal porto al centro direzionale, dalle abitazioni agli ospedali, dai ristoranti ai centri sportivi.  Volpi ha anche una grande passione per lo sport. Infatti dal 2000 al 2005 prende in gestione la Pro Recco, società più titolata d'Italia della pallanuoto, con la quale vince tutto: 21 titoli in 7 anni: 7 scudetti consecutivi, 4 Champions League, 6 coppe Italia consecutive, 3 supercoppe europee e una Lega Adriatica. Nel 2008 si tuffa nel calcio rilevando dal fallimento lo Spezia e riportandolo in serie B.
Volpi vede lo sport come un "veicolo sociale"e per questo ha investito nell'Abuja Academy, una scuola calcio che ha il compito di sfornare talenti. Come dice Volpi "Crescere un ragazzino e portarlo nella sua squadra di serie B dà più soddisfazioni che acquistare un campione che ti fa vincere tutto".
L'imprenditore italiano vuole che lo Spezia sia gestito in modo intelligente, investirà molto denaro soltanto per il settore giovanile, cercando di costruire un centro sportivo con 300-400 ragazzini. Inoltre, vorrebbe creare un'accademia in Nigeria, magari 3-4 scuole calcio e un altro polo in Croazia per formare con la Spezia un triangolo che diventi una "fabbrica" di talenti. Signor Volpi "bon voyage".


  Francesco Rosati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...