Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 08:47:13
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Buttafuoco: “La Farnesina colleziona gaffe. Manchiamo di sovranità nazionale”

 


Buttafuoco: “La Farnesina colleziona gaffe. Manchiamo di sovranità nazionale

La politica estera italiana vista dagli occhi di Pietrangelo Buttafuoco, giornalista, scrittore ma anche profondo conoscitore del mondo mediorientale e delle sue complessità.

di Marco Petrelli

Raggiungiamo Buttafuoco al telefono per conoscere il suo parere sulla vicenda dell'esule kazhako, episodio in merito al quale giovedì Angelino Alfano dovrà riferire alla Camera.

Ciò che emerge dall'intervista è un'immagine piuttosto confusa del nostro Paese nell'ambito delle relazioni internazionali. L'Italia, secondo il giornalista catanese, mancherebbe di autonomia decisionale e di autorevolezza nei confronti degli interlocutori alleati o no.

Che idea si è fatto del caso Ablyazov?

Sospetto che la questione sia solo un regolamento di conti. Dal Kazakhistan deriva il nucleo centrale del gasdotto russo. L'Italia, con Berlusconi, scelse questa opzione. Fu conveniente perché dimezzò i costi ma agli alleati americani non è andata giù. Hanno perso molti soldi nel mancato affare.

Alfano dovrebbe dimettersi secondo lei?

E dunque anche Bonino? E poi i vertici delle amministrazioni? Vedrà che finirà con una relazione esauriente e chiara in un punto: farla pagare ai sottoposti.

E' forse mancato un coordinamento tra Viminale e Farnesina?

Non ho idea. Non voglio neppure farmela.

Cosa ne pensa di Emma Bonino agli Esteri?

E' un ottimo ufficiale di collegamento tra la colonia Italia e il Pentagono

Che impressione si è fatto della politica estera italiana?

La Farnesina ha collezionato tutta una serie di gaffe. Ancora prima dei marò c'è la vicenda di Mario Vattani, il diplomatico richiamato da Osaka perché colpevole di lesa canzone quando il governo del Giappone dimostra considerazione e stima per lo stesso, uno dei pochi in grado di conoscere a fondo Tokio e tutte le complessità del mercato nipponico. Dalla vicenda dei due marò a oggi si aggiunge, passando per la tragicomica vicenda del presidente della Bolivia cui l'Italia, l'effetto di un cancro conclamato. Quello di non avere sovranità politica.

 

Perché?

L'Italia è un'espressione geografica. Tutto qua.

 

Turchia ed Egitto: secondo lei le rivolte dei due paesi sono simili quanto a contesto e modalità?

No. In Turchia c'è una vivacità di ambiente cosmopolita che l'Egitto non ha. Quest'ultimo è più facile preda delle influenze straniere, sia nel versante dei buoni, sia in quello dei cattivi.

 

Come dovrebbe comportarsi l'Italia nelle sue relazioni con Ankara e Il Cairo?

Come uno stato sovrano la cui politica estera è dettata dagli interessi nazionali.

Marco Petrelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella.  Raf cantava degli anni ottanta, ma cosa resterà degli anni di oggi?

(ASI) Cresciuto con i derby del Trap e del suo catenaccio, avevo la sensazione di essere parte di un’epoca irripetibile, dove il calcio si giocava anche con la mente, ...

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...

Cittadinanza, Gasparri: concederla a chi ha legami veri affettivi con nostro Paese

(ASI) "I provvedimenti sulla cittadinanza sono stati votati all'unanimità dal Consiglio dei Ministri. Noi riteniamo che, pur essendo positivo l'accesso alla cittadinanza italiana, questa dovrebbe essere concessa solo a chi ...

Agricoltura, Confeuro incontra Azione: al centro criticità e sfide del settore primario

(ASI) "Prosegue il tour istituzionale di Confeuro per affrontare le principali problematiche dell'agricoltura e proporre soluzioni concrete a sostegno del settore primario. Oggi il presidente nazionale della Confederazione degli agricoltori ...

Istat, Nisini (Lega): dati occupazione segnale concreto nostro buon governo

(ASI) Roma  – "Continua il trend positivo dell'occupazione in Italia. L'Istat fotografa la crescita dei lavoratori nel nostro Paese: +47mila a febbraio rispetto al mese precedente, +567mila unità su base ...

Sanità, Giuliano (UGL):" In 50 attaccano il pronto soccorso a Cesena. Pene più severe per mettere fine a questa vergogna”

(ASI) Apprendiamo con seria preoccupazione dell'ennesimo attacco agli operatori sanitari. Questa volta, - dichiara in una nota Gianluca Giuliano Segretario Nazionale UGL Salute, - è toccato all'Ospedale Bufalini di Cesena dove ...

Buco Sanitá, Partito Liberaldemocratico Umbria: “Tagliare sprechi e razionalizzare prima di alzare le tasse”

(ASI) "Il Partito Liberaldemocratico dell’Umbria esprime sconcerto per il triste teatrino  che maggioranza e opposizione in Consiglio Regionale stanno mettendo in scena dopo la decisione della  neo-insediata ...

Fabio Liverani è il nuovo allenatore, sollevati dall’incarico Ignazio Abate, il suo staff ed il ds Carlo Mammarella

 (ASI) Terni - La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio Abate, ed il suo staff. Si comunica inoltre di aver ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113