Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 8 Aprile 2025 - ore 01:46:20
La maestria e la magia della cerimonia del Tè alla menta in Marocco

temer(ASI) Adesso è il momento di concedersi una pausa, oppure break in inglese oppure, ancora meglio, in arabo istirāḥa ( استراحة ), dal lavoro (dallo studio o da altre attività) per staccare un po’ la spina e concedersi un buona tazza di caffè con colleghi e amici.

 

Perché il caffè? È meglio una bicchiere di tè, in questo modo si ha più tempo per socializzare. Dunque, invece di una pausa caffè, si ha una pausa tè, che in arabo viene detto istirāḥa sh-shāy ( استراحة الشاي, letteralmente Pausa del Tè ).

In molti paesi viene bevuto più il tè che il caffè e in particolar modo in ciascun paese viene celebrata una particolare cerimonia del tè. Tra i paesi arabi, la cerimonia del tè alla menta, in particolar modo in Marocco, è proprio favolosa.

Per preparare la Cerimonia del Tè alla menta, che in Arabo Standard Moderno viene detto shāy bin-naʿnāʿ oppure shāy maghribiyy ( شاي بالنعناع oppure شاي مغربيّ ) oppure in Arabo Marocchino (detto Darija ) viene detto ’Atāy bin-naʿnāʿ ( أتاي بالنعناع ), bisogna prima di tutto far bollire l’acqua in un bollitore e nel frattempo mettere in una teiera tre cucchiaini di tè verde. Una volta bollita l’acqua, viene versata nella teiera una piccola quantità di acqua bollente, e questo serve per pulire la teiera e far aprire le foglie di tè. Dopo questo gesto l’acqua viene buttata (per tre volte) e nella teiera vengono messi una manciata di foglie di menta, due cucchiai (oppure 8 zollette) di zucchero ed infine l’acqua bollente. Dopo aver atteso qualche minuto, il tè è pronto per essere servito in un modo molto particolare e scenografico, come in una favola araba, seduti a terra o su dei cuscini a gambe incrociate con lo sfarzo del vassoio argentato. Il padrone di casa, o colui che gestisce una caffetteria, versa il tè magistralmente e con precisione nei bicchieri di vetro portando la teiera di argento dal centro del bicchiere dal basso verso l’alto a mo’ di fontana fino al riempimento dei bicchieri senza versarne nemmeno una goccia fuori.

Questa cerimonia è un gesto di benvenuto all’ospite sia in famiglia che nei locali pubblici ed è di consuetudine bere questo tè in segno di condivisione, rispetto e apertura.

Il tè viene accompagnato con datteri, dei biscotti come le Fekkas oppure altri tipi di dolci locali, quali ad esempio Baghrir e via dicendo.

Anche nel deserto non manca questo rito magico e, secondo i berberi, bisogna gustare almeno tre bicchieri di tè alla menta in quanto più il tè è in infusione più diventa forte e amaro. A tal proposito i berberi dicono che “Il primo bicchiere è amaro come la vita, Il secondo è forte come l’amore, Il terzo è come calmante come la morte.

Questa cerimonia non può assolutamente mancare durante le feste, quali matrimoni, Radaman e altre feste importanti.

Vincenzo Trepiccione per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...

Luigi Spina Vicepresidente Comitati Due Sicilie "ripresi i raduni a Civitella del Tronto dopo il Covid"

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, coordinato da Franco De Angelis (Consigliere Nazionale dei ...

Fiore Marro, presidente nazionale Comitati Due Sicilie sull'attività del sodalizio

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 e 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria ...

Franco De Angelis (Comitati Due Sicilie) sull'incontro duosiciliano di Civitella del Tronto del 5 e 6 aprile 2024

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto il primo incontro post Covid nel paese della fortezza "Fedelissima" dei Comitato delle Due Sicilie.&...

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.

Dazi USA, Squarta (ECR): "Misura sbagliata, ma no a guerre commerciali. Serve una revisione del Green Deal e del Patto di Stabilità per proteggere l'economia reale"  

(ASI) Bruxelles,  “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...