Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 27 Aprile 2025 - ore 14:09:11
Cultura. Tracce di geopolitica nel Ventennio: se n'è parlato a Perugia con l'esperto Paolo Marcenaro

marcerano1(ASI) Perugia - La geopolitica dell'Italia tra le due guerre è stato il focus di un incontro svoltosi venerdì scorso a Perugia, presso l'Hotel Giò, a breve distanza dal centro storico del capoluogo umbro. Organizzato dall'Associazione Militari d'Italia Umbria in congedo (AMIU), rappresentata dall'Avv. Paolo Panichi che ha introdotto il dibattito, l'evento ha visto il genovese Paolo Marcenaro, blogger e vlogger esperto di politica internazionale e strategia militare (in particolare di Medio Oriente), intervenire sul tema Tra diplomazia e "Assalto al Potere". Le tracce della Geopolitica del Regime Mussoliniano.

Dividendo il ventennio fascista tra un primo decennio, caratterizzato da una certa linea di continuità con la diplomazia e la visione internazionale dell'Italia liberale giolittiana, ed un secondo decennio, in cui Mussolini cercò di affrancarsi da quell'approccio per affermare una linea di politica estera più assertiva (e non di rado aggressiva), Marcenaro ha descritto momenti cruciali nella storia delle relazioni internazionali del nostro Paese come la crisi di Corfù, l'impresa di Fiume, l'espansione nell'entroterra libico (Fezzan), dove fino a quel momento l'Italia si era limitata al controllo dei territori costieri e precostieri della Cirenaica e della Tripolitania, il rafforzamento della presenza nel Corno d'Africa, che consentiva a Roma di proiettarsi sull'Oceano Indiano, passando per tentativi diplomatici, più o meno riusciti, come l'accordo Mussolini-Laval tra Italia e Francia.

Sul fronte scientifico, la geopolitica in Italia fece ufficialmente la sua comparsa piuttosto tardi, cioè soltanto nel 1939, quando, sotto l'ala protettrice del gerarca Giuseppe Bottai, i triestini Ernesto Massi e Giorgio Roletto fondarono la rivista "Geopolitica". Un punto di vista non casuale - secondo Marcenaro - quello dei due accademici giuliani, considerando l'alto valore strategico della loro città d'origine, appartenuta per lungo tempo al decaduto Impero Austro-Ungarico, culturalmente interdipendente con la vicina Baviera, dove era attivo Karl Haushofer, considerato tra i padri fondatori della geopolitica mondiale.

Nel 1942, il sempre più tragico evolvere degli eventi bellici costringerà la rivista di Massi e Roletto a terminare le proprie pubblicazioni, ma è rimasto per lungo tempo in auge il suo approccio antideterministico, contrapposto in questo senso alla scuola tedesca (Friedrich Ratzel su tutti), a sottolineare la necessità per l'Italia - potenza sempre rimasta in secondo piano nel consesso occidentale - di individuare vettori nel Mediterraneo e ritagliarsi così, spesso in sordina, nuovi spazi di proiezione internazionale.

marcerano2

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...