(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di alloro in Piazza del Popolo.
La corona è stata materialmente riposta ai piedi del monumento da Giovanni Morgese, candidato Sindaco, e Mauro Bertolino, candidato Vice Sindaco. Presenti anche il Vice Commissario Regionale Giorgio Cavazzoli, Arianna Bigi, Deny Francesco Silva, Kukaj Arlinda e numerosi simpatizzanti.
Alle ore 17.30, la rappresentanza si è poi recata a Sant’Alberto, dove è stata raggiunta dai candidati consiglieri Dina Costa, Serafina Lo Nigro e Massimo Mingozzi. La cerimonia si è conclusa con la deposizione di una seconda corona in Piazza Garibaldi, vicolo Poazzo, presso il monumento dedicato ai caduti per la libertà.
«Come Democrazia Cristiana – ha dichiarato il Vice Commissario Cavazzoli – ci stiamo preparando a celebrare nelle piazze di tutta Italia il 25 Aprile con orgoglio e senso di responsabilità. La Festa della Liberazione è una data fondamentale della nostra storia repubblicana, voluta nel 1946 da Alcide De Gasperi, uno dei nostri storici punti di riferimento, e riconosciuta come festa nazionale nel 1949.»
La Democrazia Cristiana ribadisce che la Liberazione è un patrimonio di tutti gli italiani, non uno strumento di parte. La memoria di quei giorni deve continuare ad essere una radice comune, che unisce e non divide, capace di trasmettere alle nuove generazioni i valori della libertà, della democrazia e dell’unità nazionale.
«E con orgoglio vogliamo sottolineare che la Festa della Liberazione fu voluta proprio dalla Democrazia Cristiana, con Alcide De Gasperi – concludono l’avvocatessa Dina Costa, Serafina Lo Nigro e Massimo Mingozzi, entrambi santarbertesi –. Un motivo in più per ricordarla con partecipazione e rispetto, unendo la memoria alla speranza per il futuro.»