Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 7 Maggio 2025 - ore 09:21:40
Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e curata con meticolosa attenzione da Franca De Santis, Presidente dell'Associazione Terra dei Padri. 

L'evento sarà moderato dal giornalista e storico Cristiano Vignali, e prevede l'intervento dell'editore Marco Solfanelli che darà alle stampe le pubblicazioni che scaturiranno dall'iniziativa. 

L'appuntamento è fissato per sabato 26 aprile 2025, e promette di accendere i riflettori sulla figura poliedrica di Giacomo Casanova in occasione del trecentesimo anniversario della sua nascita.

A tal proposito ha commentato Pierfranco Bruni: "Il progetto "Casanova 300" si configura come un'esplorazione a 360 gradi della vita, delle opere e del contesto storico-culturale di uno dei personaggi più affascinanti e controversi del XVIII secolo". Gli fa eco Franca De Santis; attraverso un approccio multidisciplinare, il coordinamento scientifico di Pierfranco Bruni mira a svelare nuove prospettive e a rileggere la complessità di Casanova, andando oltre la sua immagine di seduttore per analizzarne l'intellettuale, lo scrittore, il viaggiatore e il testimone del suo tempo". 

"La curatela di Franca De Santis - ha aggiunto Pierfranco Bruni - assicura rigore scientifico e una narrazione coinvolgente, rendendo il progetto accessibile a un pubblico ampio e diversificato".

Cristiano Vignali ha fissato il punto sulla "figura mitica del Casanova che ha contribuito a scolpire il DNA della cultura di massa della Nazione italiana nel corso della seconda parte dell'Ottocento, fino al Novecento". 

L'evento di presentazione a Chieti vedrà la partecipazione di numerosi saggisti che contribuiscono attivamente al progetto "Casanova 300". Sarà un'occasione unica per ascoltare le loro riflessioni, anticipazioni sui temi trattati e per comprendere la metodologia di ricerca che anima questa ambiziosa iniziativa culturale. Il confronto tra esperti promette di stimolare un dibattito vivace e di offrire al pubblico una panoramica completa sulla ricchezza e la profondità del progetto.

 Nel corso della serata di Chieti, in anteprima assoluta, verrà svelata la rosa dei finalisti del Premio Terra dei Padri, riconoscimento letterario parte integrante del progetto "Casanova 300".

 Il Premio Terra dei Padri si propone di valorizzare opere che esplorano temi legati all'identità culturale, alla memoria storica e al legame con le radici, in linea con la poliedrica eredità di Casanova.

L'attesa per conoscere i nomi dei finalisti è già palpabile nel panorama culturale italiano. 

L'appuntamento del 26 aprile a Chieti rappresenta dunque un'occasione imperdibile per addentrarsi nel mondo affascinante di Casanova, per conoscere da vicino il lavoro degli studiosi coinvolti nel progetto "Casanova 300" e per scoprire in anteprima i talentuosi autori che si contenderanno l'ambito Premio Terra dei Padri. 

La città di Chieti si conferma ancora una volta un vivace centro culturale, pronto ad accogliere e promuovere iniziative di alto profilo intellettuale.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

VS Roma: spegniamo il Colosseo per Gaza

(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'

Conclave al via: 133 cardinali per eleggere il nuovo Papa, prima fumata in serata

(ASI) - Ha inizio oggi il conclave, il rituale millenario che porterà al mondo il nome del successore di Papa Francesco. In un'aura di profonda spiritualità e di riservatezza, 133 cardinali ...

Migranti: Majorino (PD), ennesima strage, governo smetta di voltarsi da altra parte

(ASI) "Nel Mediterraneo centrale si è consumata l'ennesima strage di persone. Questo è quanto viene denunciato da Alarm Phone e confermato da alcuni superstiti dell'ultimo naufragio consumatosi in questi giorni nell'indifferenza delle ...

Comitato Monteverde per la Pace, nasce l'iniziativa "Cinque minuti di buio per Gaza"

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Orrore e condanna per l'annuncio di Netanyahu di un'invasione massiccia di Gaza, una soluzione finale!C ontro questo abominio, questo scempio senza fine, che nessuno ...

Marco Squarta in plenaria: “Più rigore nell’uso delle risorse UE per liberare crescita e investimenti nei Paesi membri”

(ASI) Strasburgo. “È paradossale che l’Unione Europea chieda agli Stati membri un rigore assoluto nella gestione dei conti pubblici, mentre essa stessa tollera inefficienze e sprechi nella gestione del ...

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato