Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 10:03:58
Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

modelli generativi IA(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da destinare agli investimenti sui servizi AI, sia per quanto riguarda l’acquisto di servizi a pagamento sia per quanto concerne le attività di formazione del proprio personale.

L’intelligenza artificiale iè diventata parte integrante di molti settori lavorativi e il suo impatto è stato più profondo di quanto in realtà si potesse pensare. L’AI viene quotidianamente applicata a settori come la sanità, il marketing, la logistica, negli investimenti economici e finanziari, ma anche nell’istruzione, nella formazione, nel recruitment, nell’analisi dati e infine nell'arte e nella creatività. Le applicazioni AI infatti, aiutano a migliorare l’efficienza e la produttività, riducendo determinate tempistiche operative e automatizzando quei compiti ripetitivi e spesso alienanti, che solitamente vengono svolti dall’intelletto umano. Di contro, ogni modello generativo AI, è spesso sotto i riflettori a causa dell’utilizzo dei dati con cui viene addestrato: che siano testi oppure immagini, l’utilizzo non autorizzato di materiale coperto da diritto d’autore è il principale problema etico delle AI, che è ancora adesso allo studio dei legislatori di tutto il mondo. Un altro potenziale rischio è legato alla privacy dei dati raccolti dai modelli, che anche in questo caso potrebbero essere non autorizzati. Infine va anche considerato l’aspetto che riguarda la sostituzione del lavoro umano, che potrebbe portare a disoccupazione e riconversioni forzate.

Analizzando le principali forme di intelligenze artificiali, che trovano maggiore interesse da parte del mondo del lavoro, troviamo quelle testuali come ChatGPT della OpenAI, che si presenta con elevate capacità linguistiche disponibili in diverse lingue. ChatGPT è in grado di completare egregiamente attività legate al servizio di assistenza clienti, al copywriting, all’analisi statistica di dati, ma anche alla creazione di codice di programmazione e perfino alla produzione di materiale formativo. Nel mondo del web si stanno velocemente affermando assistenti virtuali come Copilot di Microsoft e Gemini di Gemini, sempre più preponderanti e propositivi durante le ricerche. Queste due godono di enormi integrazioni con i relativi ambienti proprietari Microsoft e Google, ma la loro qualità delle risposte, non è ancora paragonabile all’altezza di ChatGPT. Altri interessanti modelli generativi AI, sono quelli che riguardano la generazione di immagini a partire da prompt testuali. In campi come il design, la pubblicità, l’editoria e i social media, le immagini create dalla AI permettono di abbattere enormemente costi e tempi di elaborazione, fornendo risultati dall’elevata qualità visiva. Anche in questo caso l’etica relativa a possibili usi impropri, (come plagi o deepfake) e lo sfruttamento della proprietà intellettuale dell’immagine generata, pone domande importanti sugli sviluppi futuri di questi modelli generativi. Le AI sono ormai diventate materia quotidiana per i lavori moderni e la sfida per il futuro, riguarderà soprattutto la loro gestione etica, attraverso una regolamentazione che sia in grado di creare e mantenere l’equilibrio tra innovazione e responsabilità.

Carlo Armanni - Agenzia Stampa Italia

Foto fonte AI SORA

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio