(ASI) Firmato il 31 agosto 2018 presso la sede di Viale dei Platani a Ragusa, il Protocollo d’Intesa (Memorandum) tra i Costruttori Iblei di ANCE e i colleghi maltesi di MDA (Malta Developers Association). “Poniamo grandi aspettative da questa collaborazione vocata allo sviluppo ed al lavoro e che si pone l’obiettivo di creare occasioni ed opportunità di business attraverso la rete che oggi mettiamo a fattor comune. Desideriamo ringraziare i nostri Onorevoli regionali, Stefania Campo e Orazio Ragusa (l’Onorevole Marialucia Lorefice, Presidente della Commissione per gli Affari Sociali della Camera, data la sua impossibilità ad intervenire, ha fatto pervenire una nota di saluto che è stata molto apprezzata da tutti gli intervenuti) il Sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, ed il suo Assessore, Giovanni Giuffrida, il Sindaco di Chiaramonte, Sebastiano Gurrieri, l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Pozzallo, Rosario Agosta, il Presidente di Sicindustria sede di Ragusa, Leonardo Licitra, il Presidente di Sicilesco, Marco Anfuso, che hanno partecipato all’evento e che, con i loro interventi, hanno conferito alla cerimonia il valore aggiunto della rappresentanza delle Istituzioni pubbliche e private.
Di particolare interesse la relazione del Presidente di MDA, Sandro Chetcuti, che ha presentato dati, prospettive ed idee di investimento nel nostro territorio e le opportunità oggi presenti nell’Isola dei Cavalieri; di taglio prettamente Istituzionale, invece, quello dell’Onorevole Segretario di Stato Clifton Grima che ha portato i saluti del Governo maltese e l’altro, squisitamente tecnico del Presidente dell’Autorità di Pianificazione maltese, Johann Buttigieg, che ha parlato di velocità delle decisioni, di burocrazia snella e di sostegno ai progetti di investimento a Malta. I lavori, prima della cerimonia della firma, sono stati chiusi del Presidente dei Giovani Imprenditori di ANCE Ragusa, Alessandro Taranto, che è stata la vera testa d’ariete ed il promotore della partnership ibleo-maltese.”. Lo dichira in una nota Il Presidente di ANCE Ragusa Geom. Sebastiano Caggia.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...
(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...
(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...
(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...
(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...
(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...
(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.
(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.
(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...
(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...