L’eccellenza chirurgica ternana protagonista al congresso mondiale sul tumore dello stomaco. Il Dr. Parisi e il suo team a Pechino per illustrare tecniche innovative e progetti di ricerca

(ASI) Terni - Si svolgerà a Pechino, dal 20 al 23 aprile, presso il China National Convention Center, il 12° congresso internazionale sul tumore dello stomaco (IGCC 2017).
È un evento che ogni due anni riunisce gli esperti mondiali in questo campo per discutere strategie terapeutiche e condividere linee guida.


Il Dr. Amilcare Parisi, direttore del Dipartimento di Chirurgia Digestiva dell’Azienda Ospedaliera di Terni ha ricevuto l’onore di essere invitato da Prof. Jiafu Ji, organizzatore del congresso, come relatore all’interno della faculty internazionale di esperti.
«Negli ultimi anni – commenta il Dr. Parisi – abbiamo sviluppato progetti di ricerca sul tumore dello stomaco, rivoluzionato il suo trattamento per via mininvasiva, e avviato collaborazioni in tutto il mondo. È con grande soddisfazione che oggi partecipiamo all’evento mondiale più importante sul cancro gastrico e sicuramente uno dei congressi più attesi in campo oncologico ».
Ma la rilevanza della presenza ternana va ben oltre. Infatti, anche altri due collaboratori del Dr. Parisi parteciperanno alle attività congressuali (Dr. Jacopo Desiderio e Dr. Alessandro Gemini) per illustrare gli avanzamenti dei progetti di ricerca ideati e sviluppati a Terni e ricevere un premio internazionale (VPCI - Visiting Program in Chinese Institutions) che permetterà al team ternano di avviare collaborazioni e stringere contatti preferenziali con i più rilevanti Istituti Cinesi.
Una ricca serie di appuntamenti, all’interno del programma congressuale, attende l’equipe ternana a Pechino.
Il 20 aprile, il Dr. Parisi sarà impegnato, per l’intera giornata, come commentatore di interventi chirurgici Live e fra il panel di chirurghi esperti internazionali. Un’occasione per discutere tecniche chirurgiche mininvasive e gli ultimi ritrovati tecnologici.
Il 21, sarà invece il momento più atteso, nel corso della sessione “Robotic Surgery”, nella quale il Dr. Parisi illustrerà una tecnica di chirurgia robotica rivoluzionaria per il trattamento del cancro gastrico.
Il 22 aprile, sarà presentato il progetto internazionale IMIGASTRIC, del quale il centro ternano è coordinatore e promotore, e che ad oggi ha raccolto i dati di circa 4000 pazienti, coinvolto 27 centri e 59 investigatori da tutto il mondo.
Ulteriori 3 studi saranno presentati nel corso di questa impegnativa giornata, uno dei quali in collaborazione con il City of Hope National Cancer Center di Los Angeles.

«Avremo occasioni straordinarie nel corso di questo evento mondiale – aggiunge il Dr. Parisi – e numerosi meeting di lavoro già organizzati, come quello con Masanori Terashima, direttore del gruppo giapponese di ricerca clinica oncologica.
Teniamo molto a questo appuntamento bilaterale, organizzato tra il nostro centro e il centro giapponese, in particolare per confrontarci su un progetto in cui l’Azienda Ospedaliera di Terni sta investendo molto: i protocolli “ERAS”. Si tratta di strategie cliniche e gestionali per migliorare e velocizzare il decorso peri-operatorio dei pazienti. La nostra Azienda Ospedale è fra i pochi Istituti a livello mondiale che ha avviato questo progetto. Significativi sono i vantaggi per i pazienti con tumore gastrico che entrano in questo percorso, tra i quali screening dello stato nutrizionale e immunonutrizione, chirurgia robotica, efficace controllo del dolore, ripresa dell’alimentazione nelle prime giornate dopo l’intervento, possibilità di una dimissione già a partire dalla quarta giornata post-operatoria e specifico follow-up chirurgico».

La serie di eventi, prima del ritorno in Italia, si concluderà il 24 aprile con la visita del team al Peking University Cancer Hospital, il più importante ospedale cinese, e un meeting di ricerca con Prof. Jiafu Ji e i suoi collaboratori per fare il punto sugli attuali progetti in comune con il “Santa Maria” di Terni.

Il tumore dello stomaco è la quarta neoplasia più comune in tutto il mondo con 930.000 casi diagnosticati. Rappresenta ancora la seconda causa più comune di morte per tumore nel mondo, ed il 30% delle morti oncologiche.
In Italia, Il numero totale di nuove diagnosi è stimato pari a 14.220/anno. L’Umbria, con una media di 372 nuovi casi / anno è tra le regioni con la più alta incidenza in Italia.

«L’obiettivo perseguito negli ultimi anni dal nostro centro – spiega il Dr. Parisi – è stato di creare un’ampia rete di collaborazioni internazionali che si è concretizzato poi con lo sviluppo del progetto “IMIGASTRIC”.
Questo studio, ci sta permettendo di raccogliere e analizzare informazioni che riguardano l’utilizzo delle tecnologie più avanzate in ambito chirurgico e il loro impatto non solo nella tecnica chirurgica ma soprattutto sul percorso assistenziale del paziente che comprende il ricovero ospedaliero e più in generale la ripresa delle attività di vita quotidiane. Questo nostro progetto intende considerare in modo innovativo il percorso gestionale del paziente oncologico e migliorare non solo i risultati in termini di radicalità oncologica ma anche il recupero funzionale e nutrizionale.
L’Azienda Ospedaliera di Terni è il centro promotore e coordinatore di questa straordinaria iniziativa. L’opportunità per il nostro territorio è di diventare oggi e sempre di più in futuro, il centro di riferimento non solo a livello nazionale ma anche internazionale in questo campo e fornire strumenti unici e all’avanguardia per la valutazione e il monitoraggio nell’utilizzo delle tecnologie chirurgiche ad alta specializzazione.
I risultati provenienti dalla nostra attività di ricerca potranno incidere significativamente sullo sviluppo di linee guida e permettere di valutare il ruolo dei diversi approcci terapeutici in rapporto alle caratteristiche del paziente e del tumore.
Con grande orgoglio, sottolineo, che tutto lo sviluppo degli strumenti tecnologici e l’attività gestionale del progetto IMIGASTRIC sono stati realizzati interamente a Terni coinvolgendo le migliori eccellenze del nostro territorio».

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...