Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 00:54:47
Da Terni prende avvio la collaborazione internazionale IMIGASTRIC tra l’Azienda Ospedaliera e gli Istituti cinesi.

Dr. Amilcare Parisi e Prof. Yanbing ZhouIl Dr. Amilcare Parisi sarà ospite all’Università di Qingdao e coordinerà i meeting di ricerca con i rappresentanti di cinque Istituti Cinesi.

(ASI) Terni - Il Dr. Amilcare Parisi, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Digestiva all’Ospedale “S. Maria” di Terni, Principal Investigator del progetto internazionale “IMIGASTRIC” è stato invitato presso l’Università di Qingdao in Cina dal Prof. Yanbing Zhou per tenere una lettura magistrale sulla chirurgia mininvasiva dello stomaco per il trattamento del carcinoma gastrico.
L’evento in programma dall’8 al 10 Settembre 2016 si terrà nel corso dell’International Gastrointestinal Minimally invasive and Robotic Surgery Forum.


Nel corso dell’evento il Dr. Amilcare Parisi, sarà impegnato in numerosi meeting di ricerca per stringere collaborazioni con cinque tra i più importanti Istituti cinesi.
Si tratta di un riconoscimento internazionale unico nel suo genere, riservato esclusivamente a chirurghi di riconosciuta affermazione ed esperienza.
Il Dr. Amilcare Parisi e la sua equipe, hanno realizzato e promosso un progetto internazionale denominato: “Robotic, Laparoscopic and Open Surgery for Gastric Cancer Compared on Surgical, Clinical and Oncological Outcomes: Establishing a Multi-Institutional Registry - IMIGASTRIC” www.imigastric.com (Chirurgia Robotica, Laparoscopica e Open per il trattamento del Cancro Gastrico confrontate sui risultati operatori, clinici e oncologici: creazione di un Registro Multi-Istituzionale).
Durante il congresso, il Dr. Amilcare Parisi illustrerà inoltre l’innovativa tecnica chirurgica per il trattamento del cancro dello stomaco che ha personalmente messo a punto insieme alla sua equipe utilizzando le grandi potenzialità offerte dalla tecnologia robotica.
Il Dr. Amilcare Parisi ha commentato positivamente l’inizio della collaborazione con gli Istituti cinesi: «è un’occasione unica per la nostra azienda ospedaliera e un grande salto in avanti nella collaborazione internazionale con un paese che ha grandi potenzialità di sviluppo in ambito medico-chirurgico. La tecnologia robotica permette vantaggi straordinari nel trattamento del cancro dello stomaco, si tratta di una rivoluzione chirurgica e il nostro centro ternano si pone all’avanguardia in questo settore. L’obiettivo è quello di diventare un centro di riferimento per il trattamento, la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie chirurgiche al fine di offrire ai pazienti le migliori possibilità di cura».

Il progetto IMIGASTRIC (www.imigastric.com ) ha l’obiettivo di creare il più grande database mondiale multicentrico esistente di pazienti sottoposti a chirurgia gastrica con approccio robotico, laparoscopico o tradizionale open, coinvolgendo i più prestigiosi Istituti nel mondo che si occupano di chirurgia gastrica e chirurgia mininvasiva.

La Fondazione CARIT supporta e finanzia questo studio che porterà la città di Terni ad essere il centro leader dell’attuale più importante ricerca a livello mondiale sulla chirurgia dei tumori dello stomaco.
Per agevolare e standardizzare la raccolta dati, velocizzare la creazione di un database condiviso e garantire la sicurezza dei dati sensibili, è stato creato un apposito sistema informatizzato online, attraverso la collaborazione di un team di ingegneri informatici di Terni (Logix).

«E’ un progetto tutto ternano dalla ideazione e finanziamento (Fondazione CARIT) fino alla messa in produzione di specifici software informatici». commenta il Dr. Parisi e aggiunge «Sta suscitando un grande interesse internazionale e l’attenzione di tutta la comunità scientifica, come recentemente riconosciuto nel corso del congresso internazionale sul cancro gastrico svoltosi al KINGCA week in Seoul e prossimi eventi a cui il nostro team è stato invitato a partecipare in qualità di centro coordinatore del progetto. Tale sistema potrebbe aprire la strada ad un nuovo modo di concepire questa tipologia di studi e diventare un riferimento anche per futuri progetti su patologie che necessitano l’analisi di un numero elevato di pazienti, ottenibile solo dal comune sforzo di più Istituti. La possibilità di collaborare con Istituti internazionali come quelli Cinesi sarà l’occasione per discutere gli avanzamenti del progetto IMIGASTRIC e future collaborazioni».

IMIGASTRIC è già ufficialmente partito da oltre un anno e coinvolge ben 25 centri in tutto il mondo dalla Cina agli USA con 54 ricercatori che collaborano attivamente con lo studio.

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...