La chirurgia ternana conquista la Cina. Il Dr. Parisi all’avanguardia nel trattamento del cancro dello stomaco. Ospite d’onore all’Università di Nanjing

parisi1

(ASI) Il Dr. Parisi, direttore del Dipartimento di Chirurgia Digestiva all’Ospedale “S. Maria” di Terni, è stato invitato presso l’Università di Nanjing (Cina) a tenere una lettura magistrale sulla chirurgia mininvasiva dello stomaco per il trattamento del carcinoma gastrico.

L’evento si terrà nel corso del Congresso Cinese ERAS di Chirurgia (10-12 Luglio 2015). Si tratta di un riconoscimento internazionale unico nel suo genere, che è riservato solo a chirurghi di riconosciuta affermazione ed esperienza.

Il Dr. Parisi commenta “a Gennaio il Prof. Jiang della prestigiosa università cinese di Nanchino, mi chiese di partecipare come ospite d’onore al congresso di chirurgia ERAS, uno dei più rilevanti eventi organizzati in Cina e al quale, fra pochi giorni, parteciperò con grande piacere e con la speranza di offrire un contributo scientifico di valore. Sarà soprattutto l’occasione per stringere una forte collaborazione con uno dei paesi mondiali emergenti che si sta rapidamente affermando anche nel campo della medicina e chirurgia. Non si può restare indifferenti a questa grande apertura internazionale”.
Nel corso del congresso, il Dr. Parisi in uno dei suoi interventi, illustrerà anche l’innovativa tecnica chirurgica per il trattamento del cancro dello stomaco in corso di pubblicazione sulla prestigiosa rivista internazionale “Medicine”, che ha personalmente messo a punto insieme alla sua equipe, utilizzando un approccio interamente mininvasivo per mezzo della tecnologia robotica.
Il Dr. Parisi prosegue “ La tecnologia robotica permette vantaggi straordinari nel trattamento del cancro dello stomaco ed è un grande riconoscimento poter presentare a Nanjing, l’intervento ideato presso l’azienda Ospedaliera di Terni e in un paese – la Cina – in cui il cancro dello stomaco rappresenta un’epidemia”.
Sul fronte della ricerca scientifica la partnership fra il “Santa Maria” e il Jinling Hospital (Nanjing University) si stringe anche attorno a un ambizioso progetto denominato “IMIGASTRIC” (www.imigastric.com).
Il Dr. Parisi e i suoi collaboratori (Dr. Jacopo Desiderio e Dr. Stefano Trastulli), hanno concepito e promosso un progetto internazionale denominato: “Robotic, Laparoscopic and Open Surgery for Gastric Cancer Compared on Surgical, Clinical and Oncological Outcomes: Establishing a Multi-Institutional Registry - IMIGASTRIC” (Chirurgia Robotica, Laparoscopica e Open per il trattamento del Cancro Gastrico confrontate sui risultati operatori, clinici e oncologici: creazione di un Registro Multi-Istituzionale).
Questo progetto (www.imigastric.com) ha l’obiettivo di creare il più ampio database mondiale multicentrico esistente di pazienti sottoposti a chirurgia gastrica con approccio robotico, laparoscopico o tradizionale open, coinvolgendo i più prestigiosi Istituti nel mondo che si occupano di chirurgia gastrica e chirurgia mininvasiva.
La S.C. di Chirurgia Digestiva dell’A.O. Santa Maria di Terni è l’istituto Promotore e Coordinatore del progetto e il Dr. Parisi ha il ruolo di Principal Investigator.
“E’ un progetto tutto ternano dalla ideazione e finanziamento fino alla messa in produzione di specifici software informatici”. Prosegue il Dr. Parisi. “Sta suscitando un grande interesse internazionale e l’attenzione di tutta la comunità scientifica, come recentemente riconosciuto nel corso del congresso internazionale sul cancro gastrico svoltosi a San Paolo all’inizio di Giugno”.
La Fondazione CARIT supporta e finanzia questo progetto che porterà la città di Terni ad essere il centro leader dell’attuale più importante ricerca a livello mondiale sulla chirurgia dei tumori dello stomaco.
Lo studio, che è ufficialmente partito il 14 maggio, coinvolge 21 centri in tutto il mondo (dalla Cina agli USA).
Infatti l’obiettivo specifico è di creare una rete di dati riguardanti il trattamento terapeutico del cancro gastrico, in modo da fornire uno strumento per la valutazione dell’efficacia e dei risultati sia a breve che a lungo termine delle attuali tecniche e tecnologie chirurgiche disponibili, al fine di individuare il ruolo dei diversi approcci in rapporto alle caratteristiche del paziente e del tumore, ponendo quindi le basi per lo sviluppo di nuove linee guida internazionali di trattamento.
In aggiunta, ciò sarà realizzato in maniera innovativa e rivoluzionaria rispetto a precedenti studi. Non si tratta della realizzazione di un semplice database, ma dello sviluppo di un nuovo sistema informatico di condivisione via web tra diversi Centri nel mondo al fine di rendere più agevole e veloce un’analisi dei risultati su un campione potenzialmente elevato di pazienti.
Per agevolare e standardizzare la raccolta dati, velocizzare la creazione di un database condiviso e garantire la sicurezza dei dati sensibili, è stato creato un apposito sistema informatizzato online, mediante la collaborazione di un team di ingegneri ternani esperti in programmazione informatica (Logix).
In questo modo i dati non saranno inviati tramite email o fogli di calcolo elettronici, ma saranno inseriti da ciascun Investigatore direttamente attraverso il portale web e condivisi tra tutti i centri mondiali che partecipano al progetto.
Il Dr. Parisi conclude “tale sistema potrebbe aprire la strada ad un nuovo modo di concepire questa tipologia di studi e diventare un riferimento anche per futuri progetti su patologie che necessitano l’analisi di un numero elevato di pazienti, ottenibile solo dal comune sforzo di più Istituti. Il Congresso Cinese di chirurgia sarà quindi l’occasione per discutere del progetto IMIGASTRIC e di future collaborazioni”.

Redazione Agenzia Stampa Italia

 

Eras congress

20150318 049

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...