Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 14 Aprile 2025 - ore 02:50:26
Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

 

(ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del collegamento Perugia-Milano, che ogni mattina parte alle 5:24 e collega il capoluogo umbro al nord in appena tre ore e mezza, con fermata a Terontola. Il successo di questo collegamento dimostra che l’Alta Velocità in Umbria non solo è possibile, ma è anche necessaria.

Studi recenti evidenziano che la presenza di servizi ad Alta Velocità ferroviaria:

- favorisce la crescita economica e l’integrazione tra territori collegati

- incide sulle scelte formative degli studenti universitari

- aumenta il valore degli immobili nelle zone servite.

Per questo riteniamo incomprensibile che si continui a discutere dell’ipotesi di una nuova stazione AV a Creti.

Una stazione in mezzo al nulla, in territorio toscano, che richiederebbe anni per essere realizzata, con investimenti elevati e ritorni incerti.

La Toscana ha già 250 Frecciarossa al giorno che si fermano a Firenze. Davvero l’Umbria deve contribuire a costruirne un’altra?

Anche un’analisi superficiale evidenzia quanto il rapporto costi-benefici di quell’infrastruttura sia debole.

Per questo valutiamo molto positivamente le dichiarazioni di Pierluigi Vossi, assessore alla mobilità del Comune di Perugia. che con chiarezza ha dichiarato che l’Alta Velocità deve arrivare a Perugia e non fermarsi in una stazione in mezzo al nulla.

L’Umbria non ha bisogno di una stazione in Toscana dai tempi biblici. Per lo sviluppo della sua economia - in un momento in cui le sue esportazioni e la sua economia, come quelle di tutta Italia e Europa sono a rischio - è invece urgente:

-potenziare i Frecciarossa esistenti, introducendo subito una corsa in orario turistico, sostenuta da un serio piano di marketing territoriale;

- rendere più efficienti i collegamenti con Roma, visto che oggi servono ancora circa 3 ore per percorrere 170 chilometri, con arrivi su un binario secondario e scomodo come il famigerato 1 Est. Ottima l'idea proposta nella mozione approvata sempre dal Comune di Perugia di chiedere subito l'arretramento di un FrecciaRossa da Roma;

- investire risorse sulle infrastrutture umbre, evitando di destinare risorse pubbliche a una nuova stazione che, se mai si facesse, richiederebbe almeno dieci anni;

Crediamo che l’Umbria meriti un’Alta Velocità che serva davvero il territorio, le imprese, i cittadini e il turismo. Una strategia basata su risultati subito, non su piani improbabili di lungo periodo.

Come scriveva Keynes: nel lungo periodo siamo tutti morti." Dichiara in una nota Adriana Galgano di Blu – Bella Libera Umbria Blu – Bella Libera Umbria.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Conclusa l’8ª Edizione del Meeting di Medicina Materno-Fetale di Bagnoregio: protagonisti i giovani medici e l’eccellenza scientifica nazionale

L’evento biennale è stato diretto dal  Dr. Maurizio Arduini ( dirigente medico presso il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale S. Maria della M misericordia di Perugia ) che ...

Domenica delle Palme: la Pace sul sentiero delle spine

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio." — Vangelo secondo Matteo 5,9

AST Terni, sottosegretario Prisco e senatore Zaffini (FdI): “Positiva interlocuzione con Ministro Urso su avvio accordo di programma”

(ASI) Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Emanuele Prisco, e il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Franco Zaffini, esprimono soddisfazione per la positiva interlocuzione avuta nelle ore ...

Prostituzione, Maiorino (M5S): cade propaganda leghista, no a sdoganamento reati

(ASI) Roma - “Ancora alcuni chiarimenti sul codice ATECO per la prostituzione e su Salvini e i suoi amici leghisti. L'unica cosa certa di tutto questo gran parlare intorno al ...

Bullismo, Campione (FdI): la politica parli con una voce sola

(ASI) "A Massa una studentessa, vittima di bullismo, ha tentato il suicidio ed è stata salvata solo grazie al pronto intervento delle compagne di classe e di un'insegnante. In provincia di ...

PD: lunedì 14 aprile Schlein incontra a Roma imprenditori e parti sociali

(ASI) Prosegue il giro di incontri della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein con imprenditori e parti sociali per approfondire le conseguenze della politica dei dazi, la situazione ...

Elezioni, Rixi: Col centrodestra Genova corre nel mondo, dopo gli stop della Sinistra

(ASI) Genova – "Anche quest'anno la Mezza Maratona Internazionale di Genova si conferma un successo straordinario, raccogliendo entusiasmo, partecipazione e visibilità internazionale.

​Migranti, Barbera (Prc): "Vergognoso accanimento contro i migranti​. Le fascette ai polsi sono un atto di​ disumanità e violenza."

(ASI)"La vicenda delle fascette ai polsi dei migranti in Albania rappresenta l'ennesimo capitolo di un'operazione di disumanizzazione messa in atto da chi ha deciso di fare della sofferenza dei ...

Sanità, Liste d'attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

(ASI) Da recenti indagini sulla soddisfazione dei cittadini viene fuori che il 70-80% degli italiani hanno avuto problemi nel prenotare una visita o un esame con il SSN. Non si ...

Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.