Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 22:14:22
17 febbraio giornata del gatto: la meravigliosa storia di Chicca, felina più longeva al mondo

(ASI) Il Signor Morando, sostenitore degli Animalisti Italiani Onlus, ci racconta le mille avventure di Chicca. "Viviamo praticamente in campagna e quindi gli animali hanno tutto lo spazio necessario.

L’abbiamo presa con una sorella (Pallina) e due cani (Black e Boogie) coetanei con differenza di nascita di poche settimane. I cani erano pseudo Terranova di una cinquantina di chili e, soppressi a suo tempo a seguito di paralisi progressiva a partire dalle anche, sono comunque arrivati anche loro alla ragguardevole età di 17 e 18 anni. Gatti e cani vivevano in simbiosi senza problemi nonostante l’irruenza dei cani e dormivano appollaiati tutti insieme formando una macchia nera indistinguibile.

Il primo problema della gatta è venuto quando era ancora molto giovane: i due cani, ancora cuccioli, giocavano fra di loro e con le gatte. Nella foga del gioco non si sono accorti oppure non hanno tenuto conto della differente struttura corporea di Chicca e se la sono passata l’uno con l’altro come fosse una palla. Recuperata completamente sotto shock, è stata rimessa in sesto con una puntura dal veterinario, rimanendo leggermente strabica.

Qualche anno dopo è rimasta incinta. D’abitudine servivo da mangiare prima alle gatte e poi ai cani i quali sapevano perfettamente che non dovevano toccare il pasto delle gatte e neanche quello fra di loro se non dopo la mia autorizzazione. Un giorno, sopra pensiero, ho servito il pasto prima ai cani. Chicca si è avvicinata alla ciotola dei cani ed uno dei due l’ha sventrata, aprendole la pancia. Anche questa volta il veterinario l’ha recuperata, togliendole i feti e sterilizzandola. Le è rimasta una cicatrice visibile come un leggero rigonfiamento del pelo.

Nonostante lo spazio a disposizione, la causa di morte degli animali domestici della zona è stata da sempre la presenza di strade provinciali e comunali piuttosto trafficate. Per i cani abbiamo parzialmente risolto il problema con una rete tutta intorno al confine. Per le gatte era impossibile fare altrettanto. Di conseguenza la sorella di Chicca è morta in questo modo. Chicca invece è andata anch’essa sotto un’auto, riuscendo però a sopravvivere con qualche danno alla zampa posteriore, per la quale zoppica leggermente ma la vicenda le ha permesso di sopravvivere così a lungo perché da allora il suo confine invalicabile è il nastro d’asfalto nel quale non mette più piede.

 Non è finita: poco tempo fa, girando in un punto della vecchia legnaia dove non aveva messo mai piede ma soprattutto quasi irraggiungibile per lei, è andata ad impigliarsi nella colla per topi. Accorrendo alle sue grida, l’ho trovata completamente avvolta. E’ stato traumatico per lei e per me prima liberarla, perché non riusciva a camminare, poi a liberare zampa da zampa e dalla coda, infine strofinarla per pulirla con la benzina. Fortunatamente ho dovuto fare solo il lavoro grosso perché mi sono accorto che le rifiniture se le faceva da sola, strappandosi il pelo a ciuffetti un po’ per volta con minore stress per lei.

 Nonostante queste disavventure e nonostante l’età, è vispa, arzilla ed in ottima forma tanto che il suo comportamento appare quello di un cucciolo. Corre a scatti con lo stesso dinamismo dei primi anni; a volte la pesco a giocare con un sasso o puntare piccoli uccelli. Mesi fa si era presentato uno spasimante molto giovane, finito male anche lui poco dopo, che lei gradiva come compagnia ma non altro per cui si arrampicava su una scala a pioli del fienile sulla quale il giovane non riusciva a salire".

Ennio Morando, Papà di Chicca

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...