
Speciale
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) Sorrisi italiani in Champions League. Lazio e Juventus superano il loro girone in attesa di Inter e Atalanta. La Lazio fatica anche troppo contro un modesto avversario ridotto in dieci, mentre non sapremo mai se nella vittoria netta e schiacciante dei bianconeri ci sono solo meriti della Juventus o anche demeriti di un Barcellona lontana dai fasti di un tempo.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) Mesagne, capoluogo della civiltà messapica, fino all'inizio dell'età moderna era un borgo rurale fortificato che comunicava con la campagna attraverso tre porte: Porta Grande e Porta Nova, ancora esistenti, e Porta Piccola, ormai scomparsa. Fuori del comparto abitato, ad una certa distanza dalle porte cittadine, si erano localizzati alcuni conventi, tra cui quello dei Cappuccini a circa un chilometro da Porta Piccola.
- Dettagli
- Scritto da Fortunato Vinci
- Categoria: Speciale
(ASI) La navigazione del governo di Giuseppe Conte è stata quasi sempre difficile, ma in questi giorni lo è ancora di più. Crisi di governo, rimpasto, nuove elezioni. Minacce, mostri e insidie dappertutto.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) L’AQUILA – E’ rimbalzata dalla Spagna venerdì sera, 4 dicembre, la ferale notizia della scomparsa di Giuseppe Di Claudio, con un laconico messaggio di Alvaro Fabra, un amico fotografo di Madrid che alla notizia secca della morte aggiungeva una promessa “non lo dimenticheremo mai”. Era da qualche giorno che Beppe (così per gli amici) non rispondeva a telefono.
- Dettagli
- Scritto da Federico Pulcinelli
- Categoria: Speciale
(ASI) Roma– Da più di duecentocinquanta anni la Francia tiene sotto il suo dominio la Corsica. Tra il 1768 e il 1769 l’esercito francese occupò militarmente l’isola, ponendo così fine all’indipendenza che i patrioti corsi, comandati da Pasquale Paoli (definito “U Babbu di a Patria”, Il Padre della Patria, dai corsi), avevano conquistato con la lotta contro la Repubblica di Genova
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) La Roma rallenta e non riesce a riscattare la caduta di Napoli. Anche il Sassuolo, dopo le tre sberle nerazzurre non ritrova lo smalto smarrito. Bene Verona e Cagliari. Un 1-1 che piace e diverte.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) Abbiamo intervistato l'On. Claudio Borghi della Lega. Il focus è stato fatto sul MES , sulla volontà del Partito Democratico che è l'unico a volere questa controversa riforma, sull'operato del Ministro Gualtieri in Commissione Bilancio della Camera, sulla divisioni all'interno del M5S, sul crescendo dello scontro in seno la maggioranza di Governo, sulla patrimoniale e sul ruolo del Quirinale.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) Una Lazio, bella a metà, espugna Cesena e conquista tre punti contro un combattivo Spezia. Gli aquilotti soccombono alle aquile, ma si candidano a sorpresa del campionato. Inzaghi vince, ma non convince appieno.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) “Infoibati” di Guido Rumici, edito da Mursia nel 2002, è stata la prima pubblicazione di livello scientifico che si è occupata specificatamente delle foibe. Già in questa circostanza la terribile morte di Norma Cossetto è uscita dalla memoria degli esuli istriani, fiumani e dalmati, che l’hanno custodita per decenni, ed è stata presentata in maniera documentata e appropriata.
- Dettagli
- Scritto da Laurent De Bai
- Categoria: Speciale
(ASI) “La sfida dell’Università per Stranieri di Perugia è coniugare internazionalizzazione e radicamento nel territorio, la promozione dell’Umbria, dell’Italia e apertura al mondo”.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) Poco prima delle 19 di questa sera (giovedì 3 dicembre) il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, ha fatto rientro a casa, in arcivescovado, dopo 33 giorni di ricovero ospedaliero a seguito del contagio da Covid-19.
- Dettagli
- Scritto da Raffaele Garinella
- Categoria: Speciale
Il doping galoppa alla velocità della luce A lanciare l’allarme dalle colonne di Rigore è il Dr.Riccardo Iacoponi, biologo, nutrizionista, specializzato in analisi chimico cliniche e microbiologiche. Iacoponi ha inoltre contribuito alla stesura della Legge Antidoping.
Agenzia Stampa Italia: Giornale A.S.I. - Supplemento Quotidiano di "TifoGrifo" Registrazione N° 33/2002 Albo dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 autorizzato il 30/7/2009 - Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151
Realizzazione sito web Eptaweb - Copyright © 2010-2021 www.agenziastampaitalia.it. Tutti i diritti sono riservati.