Elezioni europee, Salvini a Radio Cusano: l'Europa nata per garantire pace benessere e lavoro. Non per auto elettriche, case green e bistecche sintetiche" 

(ASI) "Non posso pensare che è inutile lavorare su nuove strade, nuove ferrovie, nuovi ponti o sulla Roma -Latina, giusto per non stare lontano dalla vostra redazione, di cui si parla da non so quanti decenni, o che è inutile scavare sotto Roma per fare nuove linee della metropolitana perché tanto non ce la faremo mai.

L’Italia è diventata Italia perché i nostri genitori non si sono arresi, hanno fatto l’Autostrada del Sole. L’Europa non si può cambiare? E chi lo ha detto, chi ha detto che dobbiamo andare tutti in giro con l’auto elettrica cinese perché a Bruxelles dei fessi hanno deciso così", lo ha dichiarato il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini ospite della trasmissione di approfondimento 'L'Italia s'è desta' su Radio Cusano Campus, condotta dal direttore del giornale radio Gianluca Fabi e da Roberta Feliziani. Il numero uno della Lega non ha dubbi "per quello che riguarda le elezioni europee, puoi cambiare l’Europa innanzitutto votando da parte dei cittadini e poi con gli eletti andando a fare quello che hanno promesso di fare. E per quello che riguarda la Lega, potremmo stare simpatici o antipatici, però alcune battaglie, anche da soli, le abbiamo combattute, alcune le abbiamo vinte altre le abbiamo perse, però nei prossimi anni ci si gioca tutto in Europa perché sono temi che riguardano tutti". Limitatamente alla più grande infrastruttura italiana del prossimo futuro è lo stesso ministro a ribadire che: "Il Ponte sullo Stretto è un collegamento assolutamente utile per Calabria e Sicilia ma porterà un valore aggiunto alle imprese di tutta Italia: non farlo oggi sarebbe economicamente e ambientamene insensato. Poi - sottolinea con orgoglio - il Ponte sarà una straordinaria opera d’arte, unica al mondo, che dimostrerà quanto sono bravi gli ingegneri italiani". In ambito geopolitico e sul conflitto in Ucraina, Salvini è perentorio "Mai con Macron, non sarò mai d’accordo con lui quando ipotizza l’invio di soldati, di truppe di terra a combattere e a morire in Ucraina, mai nel nome mio, mai nel nome della Lega.  Io da ministro delle infrastrutture sono già in contatto con il Ministero delle Infrastrutture ucraino perché a guerra terminata vogliamo dare una mano per le scuole, gli ospedali, le strade, le ferrovie. Però chi parla di mandare i nostri figli, i nostri soldati a morire in Ucraina è pericoloso e va fermato". Per il vicepremier "L’Europa nacque per garantire la pace, il benessere e il lavoro, non per imporre le auto elettriche e le case green, le bistecche sintetiche o men che meno per dare retta a quel guerrafondaio di Macron". Infine alla domanda sul futuro della leadership nel Carroccio, Matteo Salvini ha le idee chiare: "Io sono a disposizione del mio paese da segretario e da ministro e cerco di metterci tutto me stesso. Queste elezioni sono fondamentali per i nostri figli. Ho scritto in un libro, che tra qualche giorno sarà nelle librerie di tutta Italia, la mia idea di futuro. Spero che qualcuno che magari non conosce la storia della Lega o magari conosce me o la Lega tramite i programmi televisivi di Gruber, Fazio, Berlinguer, Floris ecc possa capire il nostro obiettivo finale". Il ministro si è congedato con un plauso a Radio Cusano: "Vi ringrazio perché, a differenza di altri, permettete sempre di confrontare le idee con altre idee, senza avere dei pregiudizi di partenza".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...