Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 05:33:59
L’associazione Blu Lab apre la scuola di formazione politica #BluSchool organizzata da giovani per i giovani.

(ASI) Roma – L’associazione Blu Lab con il suo giovane Presidente, Mirko Giordani prosegue sulla scia della formazione politica la sua entusiasmante attività politica e culturale, dopo l’ultimo evento organizzato a Marzo presso la Camera dei Deputati sulla delicata situazione che ha colpito l’ex compagnia di bandiera, Alitalia.


L’associazione fa riferimento a tutta l’area del centrodestra e ha l’intento di favorire un proficuo dialogo tra le differenti idee con la possibilità di vivere momenti di formazione politica con professionisti, professori e politici, rivolgendosi sia a giovani che già fanno attività politica sui territori con i partiti e sia a ragazzi/e appassionati di politica che scrivono nei numerosissimi blog e riviste nate nella rete.
Il suo Presidente Mirko Giordani, laureato in Scienze Politiche alla Luiss e uno dei giovani fondatori di Blu Lab e attraverso un comunicato rende noto la difficile fase tumultuosa che viviamo oggi in Europa e nell’occidente in generale: «nuovi pericoli, nuove sfide e nuovi modi di vivere la politica. Specialmente nel nostro Paese, sono lo spettro di una vittoria di un movimento senza nessuna idea o visione del mondo che ci spaventa e deve far pensare le nuove generazioni. Quando questa classe politica incapace e inetta fallirà miseramente, ci sarà qualcuno pronto a mettere completamente da parte i residui di questa stagione politica e ripartire da zero? Con Blu Lab – prosegue Giordani - nel nostro piccolo guardiamo a quel futuro e cerchiamo di prepararci di conseguenza».
«In Italia il discorso è bloccato tra tecnocrati senza nessun rispetto verso il popolo e ciarlatani che propongono ricette degne del miglior Venezuela: due proposte fallimentari».
«Noi pensiamo – prosegue Blu Lab - che un leader politico debba avere qualità: rispetto profondo per il suo popolo e competenza. Basta con le ricette venezuelane, basta con i tecnocrati: serve una classe dirigente carismatica e capace».
«Con Blu Lab stiamo iniziando una serie di scuole di formazione politica, organizzate da giovani per i giovani. Piccoli momenti in cui ragazzi e ragazze giovanissimi, sia militanti politici che semplici appassionati, si incontreranno per dare soluzioni concrete ai problemi del nostro tempo. Alla #BluSchool – aggiunge Giordani - parleremo di terrorismo, comunicazione politica e innovazione, temi che stanno ridisegnando completamente le speranze e le paure di un continente in crisi d’identità».
La BluSchool aprirà le porte Il prossimo 5 maggio a Roma dalle ore 9:00 alle 19:00 presso l’Hotel Porta Maggiore, in Piazza di Porta Maggiore 25.
Il corpo docente sarà formato da noti professionisti, professori, analisti e leader politici. Alla BluSchool ci sarà Andrea Camaiora, coordinatore SPIN Strategy, Politics, Image, Newsmaking, Giuseppe Inchingolo, consulente marketing, Luigi di Gregorio, professore della Luiss "Guido Carli", Francesco Giubilei, ideatore del think tank Nazione Futura e Giorgio La Porta, social media manager e consulente comunicazione; a metà mattinata interverranno diversi esponenti politici tra i quali Daniele Capezzone, deputato Direzione Italia, Giovanni Donzelli, consigliere regionale Toscana Fdi, Maurizio Sacconi, presidente Commissione Lavoro del Senato. Nel pomeriggio sarà affrontato il tema legato al terrorismo islamico in cui parleranno Matteo Bressan, analista NATO Defense College Foundation, Cesare Ciocca, responsabile formazione internazionale “ISTRID”, Mario Mori, generale e prefetto, ex capo Sisde e Ros, Daniele Scalea, associato del Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli.
Successivamente sarà affrontato il tema della politica legata all'innovazione tecnologica, dove interverranno: Daniele Capezzone, deputato Direzione Italia, Bruno Murgia, deputato Fratelli d’Italia-AN, Lorenzo Castellani, ricercatore presso “Einaudi Institute for Economics and Finance”, Gian Luca Comandini, head of Digital & Innovation HDRA Francesco Rellini, fondatore Scooterino e Salvatore Santangelo, giornalista e saggista, a chiudere la BluSchool sarà Luigi Crespi, ideatore de “La Fabbrica dei Leader”.
A conclusione della School saranno consegnati gli attestati di partecipazione.
L’obiettivo di Blu Lab è una nuova visione della politica dove la preparazione e la competenza, insieme al carisma ed alla capacità di trascinare un popolo, saranno l’ancora di salvataggio per un occidente che va sempre più declinando. La nostra idea – conclude Blu Lab - era quella di offrire uno spazio di alta formazione a tanti ragazzi e ragazze appassionati di politica. In tanti ce l'hanno chiesto e noi non ci siamo tirati indietro, non è nel nostro stile. Se i partiti e movimenti giovanili latitano e non fanno buona formazione politica, noi ci siamo e ci saremo sempre».

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...