Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 10:42:11
Pillole di economia e finanza d’azienda a cura del Dr. Maurizio Berruti

Berruti(ASI) Inizia oggi la rubrica pillone di economia e finanza tenuta dall'esperto del settore dr.Maurizio Berruti.  Lo scopo è di rendere accessibili e comprensibili ai lettori le principali regole e dinamiche di questo importante comparto e del mercato che, nolenti o volenti, sono connesse, condizionano in qualche misura l'accesso al credito e possono orientare  la politica ed anche  la nostra vita.

La geniale novità sta nel fatto che il Dr. Berruti agli eventi più importanti fa corrispondere un film famoso. Oggi, si parte con l'indice della rubbrica, a seguire la valutazione nel merito delle principali misure economico-finanziarie.

Premessa

In primis va evidenziato che l’economia, dal lontano 2008, è entrata in un periodo di “turbolenza” (purtroppo accentuatasi nel tempo), tanto maggiore quanto più i fenomeni che la caratterizzano sono: difficili da prevedere, rapidi nel loro manifestarsi, di breve durata e di rara intensità.

In tali situazioni i problemi di governo delle imprese vanno sempre affrontati con flessibilità.  “Il concetto di flessibilità, in senso generale, corrisponde a quello di mutabilità, ovvero attitudine al mutamento. Esso implica la capacità di adattarsi ad esigenze nuove, in guisa da rispondere meglio a determinate finalità[1].

Proprio per questo motivo risulta, allora, molto importante richiamare un noto principio il quale recita “si può gestire solo ciò che si può controllare e misurare”. Ma il controllo deve essere operato professionalmente e non più “a spanne”, prerogativa questa della maggioranza del management delle PMI, in quanto i margini si sono così assottigliati che il più delle volte si perde con la convinzione, invece, di guadagnare.

Non solo: ma questo controllo non deve più essere “a posteriori”, secondo una prassi ahimè consolidata, ricorrendo ai ripari solo dopo che l’evento si è verificato, bensì “a priori”, con una corretta previsione in modo da evitare il danno e/o poter correre ai ripari con sollecitudine.

Tutto ciò vuol dire disponibilità al cambiamento e capacità di realizzarlo in tempi brevi; ma per fare questo è opportuno che il fattore umano sia disponibile al mutamento e che abbia almeno le conoscenze di base sulla gestione di azienda (dal punto di vista operativo-economico-finanziario) in modo da rivolgersi, prima che si troppo tardi, a quelle strutture in grado di fornire la necessaria consulenza.

Da ultimo va, in questa sede, ricordato che molto spesso la parola “crisi[2], viene utilizzata in senso negativo, mentre invece potrebbe rappresentare per l'azienda un'opportunità straordinaria di ripensare ex novo il proprio business. Per stato di crisi si intende il momento in cui la normale attività di una azienda viene ad essere caratterizzata da una grave discontinuità del processo produttivo, quasi mai pianificata. Poche sono le aziende che si preoccupano di pianificare una crisi, correndo ai ripari solo quando è troppo tardi, in quanto solitamente preferiscono pensare di essere immuni da tale pericolo.

Per i motivi suesposti ed al fine di comprendere quanto il “fai da te” (do it yourself) sia pericoloso, viene reputata utile una attività di alfabetizzazione su alcune nozioni basilari, intitolata “pillole di economia e di finanza di azienda”.

Inoltre, come ampiamente testato [3], al fine di catturare più facilmente l’attenzione sulle tipologie degli interventi necessari ad una corretta gestione aziendale, le cui definizioni restano pur sempre oscure ai non addetti ai lavori, si è fatto ricorso a titoli di films celebri.


 

Cod

Argomenti

correlati

1

Fuori dal Tunnel (Clean and Sober, 1988)

Quando l’impresa può tirare un sospiro di sollievo

2

2

A ciascuno il suo (1967)

Per analizzare i costi bisogna prima conoscerli e scovarli

 

3

Michael Shcumacher  ed il cruscotto aziendale

2-8

4

Io ti salverò (Spellbound, 1945)

Il Business Angel Model: fare impresa con l’angelo custode

2-3-8

5

JOC fa pensare ad un nuovo videogioco

la Job Order Costing per analizzare la commessa

2

6

L'asso nella manica (Ace in the Hole, 1951)

Revenue management per migliorare il rendimento delle strutture alberghiere

2-4

7

Amleto e l’eterno dilemma: Mutui a tasso fisso o a tasso variabile ?

 

8

Magellano: la Bussola e il Sestante

Business Plan e programmazione a breve e medio/lungo

2-4

9

Sherlock Holmes : “Elementare, Watson!”.

Ma, siamo proprio sicuri di saper interpretare il bilancio della nostra azienda?

12

10

14

Rocfeller e la gestione della Tesoreria

L’analisi dei flussi di cassa per assicurare la sopravvivenza

Per qualche dollaro in più (1965)

Fabbisogno finanziario

14

11

Maigret ed il giallo dell’estratto conto.

Per scoprire i costi occulti che fanno lievitare il costo del denaro

 

12

2001: odissea nello spazio (2001: A Space Odissey, 1968)

Lo sconosciuto mondo del Rating

9

13

Per un pugno di dollari (1964)

Le diverse forme di finanziamento

 

15

2022: i sopravvissuti (Soylent Green, 1973)

Il restructuring

 

8-10

 

 

[1] Sergio Sciarelli economista

[2] dal greco “Krisis” che significa scelta/decisione

[3] In diversi seminari per conto del sistema camerale sull’intero territorio nazionale

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...