Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 23:21:10
La Chirurgia digestiva di Terni nella Colon MIS Academy

42887312 826342664156032 4042134498408660992 nSu circa 30.000 interventi chirurgici per tumore maligno al colon, solo il 35% è realizzato con tecniche mini invasive. La struttura diretta dal dott. Parisi selezionata come centro di training nell’ambito del progetto formativo promosso da Acoi

(ASI) Terni,  – L’equipe diretta dal dott. Amilcare Parisi torna a far parlare di sé. La Chirurgia digestiva e d’urgenza dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni è stata infatti selezionata come centro di training nell’ambito dell’Academy di chirurgia mininvasiva del colon, la prima iniziativa formativa italiana, promossa dall’ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) in collaborazione con il Johnson&Johnson Institute di Amburgo con l’obiettivo di sviluppare e diffondere a livello nazionale la tecnica mininvasiva laparoscopica standardizzata nella chirurgia oncologica del colon. Si tratta di un percorso di formazione avanzata e tirocinio che ha come scopo lo sviluppo di centri che oggi hanno volumi maggiori di 50 casi all’anno e il contestuale contrasto ai fenomeni di mobilità passiva del malato, andando ad ottimizzare a livello regionale l’offerta terapeutica di alta qualità e appropriatezza delle cure nel segno dell’innovazione. A Terni il primo ciclo partirà il 19 novembre.

“Nonostante il nostro Paese annoveri strutture cliniche all’avanguardia in grado di essere benchmark virtuosi in termini di formazione, qualità delle cure e ottimizzazione dell’uso delle risorse economiche, – si legge nella comunicazione dell’ACOI al Direttore generale del Santa Maria di Terni Maurizio Dal Maso – la standardizzazione delle cure è uno dei più grandi problemi. Esistono infatti regioni in grande sofferenza per lo scarso sviluppo della chirurgia mininvasiva laparoscopica, che è gold standard nella chirurgia oncologica del colon”, provocando un grave problema di accesso alle cure che è all’origine della mobilità sanitaria. Infatti, su circa 30mila interventi chirurgici per tumore maligno al colon, la seconda forma di cancro più diffusa in Italia, solo nel 35% vengono utilizzate tecniche mini-invasive, le migliori disponibili oggi, con una forbice che va da zero a settanta.

Ma i programmi di formazione specialistica in ambito europeo (LAPCO.NHS.UK, CARSEP – LIMS) hanno dimostrato come attraverso una corretta formazione standardizzata sia possibile incrementare l’attività chirurgica laparoscopica e per questo l’Acoi, la società scientifica maggiormente rappresentativa in Italia, ha voluto offrire una analoga opportunità a tutti i suoi soci e ha realizzato la Colon MIS Academy.

Il progetto si articolerà in varie fasi. Sono previste lezioni frontali presso la sede dell’Acoi a Roma, attività didattica all’interno del Santa Maria di Terni e delle altre otto strutture ospedaliere coinvolte nel progetto, e ore di formazione con le nuove tecnologie presso il Johnson & Johnson Institute di Amburgo.

Soddisfazione per la scelta dell’Acoi è stata espressa dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera Maurizio Dal Maso. “Rinnovo le mie congratulazioni al dottor Amilcare Parisi e alla sua equipe per l’inizio di questo nuovo importante percorso, che conferma ancora una volta come la struttura da lui diretta sia ormai punto di riferimento internazionale per le più aggiornate e innovative tecniche nella chirurgia oncologica digestiva. E con l’occasione ringrazio anche gli altri numerosi professionisti del nostro ospedale che, attraverso importanti trial clinici e progetti di ricerca multidisciplinari, sono sempre più conosciuti e apprezzati dalla comunità scientifica internazionale, come dimostrano anche il Summer School sulla dieta mediterranea, la cooperazione con la Cina, Esinodop e Imigastrice altro ancora”.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...