Il Venezuela scende in piazza contro Maduro. Continuano le manifestazioni che vorrebbero le dimissioni del Presidente

venezuelamanfista(ASI) Caracas - Era in programma già da tempo, eppure la scarsa organizzazione non ne  ha impedito lo svolgimento. Tantissimi venezuelani sono scesi in piazza per manifestare ancora una volta contro il governo di Nicolas Maduro, incapace ed inefficiente secondo i cittadini, pronti a chiedere le dimissioni del successore di Hugo Chavez.

Il corso della politica in Venezuela sembra essere infatti naufragato negli ultimi anni, dove povertà, disoccupazione e recessione economica stanno regnando in un Paese che generalmente gode di grandi ricchezze economiche, soprattutto quella del petrolio.

La politica non gode quindi di grande favore e i partiti di opposizione hanno invitato e invitano caldamente i cittadini a partecipare, non solo a quella di inizio mese appena conclusa, ma alla prossima manifestazione del 7 settembre.

Non c'è grande distinzione fra grandi e piccini, uomini e donne, giovani e anziani, ricchi e poveri. Sembra piuttosto che la volontà popolare sia per il cambiare rotta ma, come al solito, senza avere in testa un futuro preciso.

Eppure, nonostante i disordini che ancora non si sono ben definiti nei loro propositi pacifici o in conseguenti inesorabili scontri, molti esperti hanno definito le insurrezioni popolari di questi giorni "considerevoli" e probabilmente foriere di un nuovo corso politico.
Molti inneggiano al colpo di Stato, definito da quelle parti la Toma di Caracas  "La Presa di Caracas". Per ora Nicolas Maduro non si pronuncia, mentre l'iperinflazione è ancora una volta la principale responsabile della crisi economica che affligge il Paese da ormai qualche anno.

Il Venezuela, tuttavia, è ancora in una fase di stallo, perché da una parte il governo continua a rimanere indifferente alle richieste del popolo, ma dall'altra le opposizioni continuano fermamente ad incoraggiare i manifestanti a rimanere pacifici, nonostante i cinquemila agenti minacciosi sulle strade di Caracas appena schierati da Maduro.

 

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Notte da sogno a Gragnano con l'Istituto Ferrari e la Costiera in passerella

(ASI) Gragnano(NA) – Metti una sera a... Gragnano e non a cena, come il bellissimo film di Giuseppe Patroni Griffi – visto che la cittadina ai piedi dei monti Lattari è famosa ...

UE: Coldiretti, bene dazi su grano russo dopo +1000% importazioni

(ASI) Il via libera ai dazi maggiorati sul grano russo e bielorusso è importante per salvare le aziende agricole italiane in una situazione che lo scorso anno ha visto gli arrivi ...

ISTAT, cresce l’occupazione. De Carlo (FdI) : “Merito di politiche di crescita e dell’abolizione del RdC”

+o,4% su base mensile, più 2,2% su base annuale: cresce l’occupazione in Italia, e a certificarlo sono i dati diffusi dall’Istat. (ASI) Un quadro che per il senatore di ...

Salute, Nursing Up De Palma. «In pericoloso aumento le malattie professionali. Infermieri i più esposti al rischio. Al primo posto ci sono i disturbi muscolo-scheletrici».

(ASI) Roma - «La qualità della vita degli infermieri italiani è alle prese con un crollo drammatico. La disorganizzazione, il pressappochismo di politiche sanitarie inconcludenti, la palese insoddisfazione per una valorizzazione ...

Il difficile rapporto banca e trust: prevenzione e diffidenza.

Intervista a Mauro Norton Rosati di Monteprandone, Full Professor di diritto del Trust-Albany international School -London-UK   (ASI) In Italia nonostante sia stata ratificata la Convenzione de ...

"L'Italia dei Sì": Salvini sarà in Sicilia venerdì 31 maggio

(ASI) Roma - "L'Italia dei Sì 2023-2032 - Progetti e grandi opere in Italia", la presentazione itinerante dei progetti infrastrutturali del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei ...

L'Impresa di fare Impresa: Gli incentivi alle Imprese e i contributi a fondo perduto. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare Impresa: Gli incentivi alle Imprese e i contributi a fondo perduto. A cura di Maddalena Auriemma

Consultazioni elettorali dell’8 e 9 giugno 2024 - apertura della sala stampa e diffusione dei dati elettorali

(ASI) In occasione delle consultazioni elettorali dell’8 e 9 giugno, il Ministero dell’Interno allestirà, al Viminale, una Sala stampa aperta dalle ore 11.00 di domenica 9 giugno fino a cessate esigenze.

Comunali, Mazzetti (FI) a Omoboni: "Su fondi Pnrr vere acrobazie PD"

Mazzetti aveva sollevato il caso del Monastero di Santa Caterina: "In corso approfondimenti". (ASI) Roma – "Tutti sanno che le mie non sono visite spot, tutti sanno che ci sono ...

Salvaguardia del territorio e rigerenazione urbana.  Concluso in Acen il confronto sulla riforma della legge urbanistica

(ASI) Napoli - "Diamo atto all'assessore Discepolo di aver elaborato un'ottima legge urbanistica, che salvaguarda il territorio e dà una netta sterzata a favore della riqualificazione urbana ed edilizia, mirando ...