Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 12:08:51
Recensione “Food & Crime” di Luca Steffenoni

food crime Steffenoni(ASI) Il Salone Internazionale del Libro di Torino ha chiuso già da un pezzo la sua ultima edizione presentando e facendo da vetrina a tutte le case editrici conosciute sul mercato ed fungendo, inoltre, da palcoscenico per la presentazione di assolute novità letterarie.

 

Tra le tante novità presentate al Salone spicca l’ultimo libro di Luca Steffenoni, criminologo e scrittore milanese, pubblicato dalla casa editrice Ruma, nella collana “True Crime” e dall’interessante titolo: “Food&Crime” (prezzo di copertina 14 euro).

Da come si evince dal titolo, il testo di Steffenoni racconta lo storico intreccio tra la cronaca nera e gli aromi che provengono dalla cucina, non fosse altro perché nell’ambiente domestico, ma anche al ristorante o nei bar, molti assassini hanno trovato lo scenario ideale per i loro misfatti.

Food & Crime vuole raccontare questo mondo, proponendo al lettore un viaggio nel tempo e nella storia attraverso vicende reali e miscelando racconti su personaggi leggendari del mondo criminale con episodi “minori” sconosciuti al grande pubblico.

Sono tanti gli spunti e i periodi storici presenti nel libro: dalle taverne dell'antica Roma a quelle medioevali, ai locali frequentati da Francis Turatello, da Renato Vallanzasca, dalla banda della Magliana e dalla mala del Brenta. Da Joe Masseria a Frank Costello, da Al Capone a Carmine Galante, il tutto avendo come sfondo le insegne dei più prestigiosi ristoranti.

Il libro non racconterà solo dei posti più amati dai cattivi, ma racconterà anche dei bistrot parigini che tanto hanno ispirato la letteratura noir, con una sbirciatina nelle Brasseries nelle quali Maigret gustava piatti di moules annaffiati da un bicchiere di Calvados o si viaggerà fino alla Sicilia del commissario Montalbano, che è solito deliziarsi con un piatto di pasta ‘ncasciata preparato dalla fida Adelina. Perché è vero che gli assassini si abbuffano, ma anche gli uomini in divisa fanno la loro discreta figura nel teatro della vita.

Attraverso questi racconti si potrà unire la passione per i locali che hanno fatto la storia con gustose curiosità per gli amanti del crimine e non. Si parlerà di mafia, di serial killer o, per esempio, degli “occultatori”, coloro che per la società appaiono irreprensibili ma che nella realtà, una volta lasciate alle spalle le mura domestiche, diventano vere e proprie belve sanguinarie e che hanno fatto la storia del crimine.

Episodi accaduti in Italia, Francia, come quello dell’Auberge Rouge, tutt’ora meta di turisti da tutto il mondo, Germania, Stati Uniti, dove si racconta della “Mano Nera”, che hanno come unico comune denominatore il cibo, non condito con la salsa all’aglio prediletta dai padrini di Cosa Nostra, ma con il peperoncino dell’humor che, anche nelle vicende rosso sangue, non deve mai mancare.

Insomma, non una mera serie di racconti che descrivono l’intreccio tra crimine e buon cibo, tra locali iconici che hanno contribuito a fare la storia del malaffare internazionale, ma una vera e propria guida, sapientemente scritta e romanzata quanto basta, che suscita al lettore la curiosità di scoprire di più, addentrandosi nelle trame e nei personaggi ricordati da Steffenoni grazie anche attraverso la descrizione di luoghi, dei gusti o di alcune tra le ricette più amate da criminali e non.

 

Giuliana Sotera - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella.  Raf cantava degli anni ottanta, ma cosa resterà degli anni di oggi?

(ASI) Cresciuto con i derby del Trap e del suo catenaccio, avevo la sensazione di essere parte di un’epoca irripetibile, dove il calcio si giocava anche con la mente, ...

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...

Cittadinanza, Gasparri: concederla a chi ha legami veri affettivi con nostro Paese

(ASI) "I provvedimenti sulla cittadinanza sono stati votati all'unanimità dal Consiglio dei Ministri. Noi riteniamo che, pur essendo positivo l'accesso alla cittadinanza italiana, questa dovrebbe essere concessa solo a chi ...

Agricoltura, Confeuro incontra Azione: al centro criticità e sfide del settore primario

(ASI) "Prosegue il tour istituzionale di Confeuro per affrontare le principali problematiche dell'agricoltura e proporre soluzioni concrete a sostegno del settore primario. Oggi il presidente nazionale della Confederazione degli agricoltori ...

Istat, Nisini (Lega): dati occupazione segnale concreto nostro buon governo

(ASI) Roma  – "Continua il trend positivo dell'occupazione in Italia. L'Istat fotografa la crescita dei lavoratori nel nostro Paese: +47mila a febbraio rispetto al mese precedente, +567mila unità su base ...

Sanità, Giuliano (UGL):" In 50 attaccano il pronto soccorso a Cesena. Pene più severe per mettere fine a questa vergogna”

(ASI) Apprendiamo con seria preoccupazione dell'ennesimo attacco agli operatori sanitari. Questa volta, - dichiara in una nota Gianluca Giuliano Segretario Nazionale UGL Salute, - è toccato all'Ospedale Bufalini di Cesena dove ...

Buco Sanitá, Partito Liberaldemocratico Umbria: “Tagliare sprechi e razionalizzare prima di alzare le tasse”

(ASI) "Il Partito Liberaldemocratico dell’Umbria esprime sconcerto per il triste teatrino  che maggioranza e opposizione in Consiglio Regionale stanno mettendo in scena dopo la decisione della  neo-insediata ...

Fabio Liverani è il nuovo allenatore, sollevati dall’incarico Ignazio Abate, il suo staff ed il ds Carlo Mammarella

 (ASI) Terni - La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio Abate, ed il suo staff. Si comunica inoltre di aver ...