Protocollo d’intesa tra Avis Regionale dell’Umbria e Federazione Italiana Bocce dell’Umbria

ConfAvis Bocce2(ASI) Perugia. Nella giornata di Giovedì 8 Novembre presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra l’Avis Regionale dell’Umbria presieduta dal Dott. Andrea Marchini e la Federazione Italiana Bocce dell’Umbria rappresentata dal presidente Dott. Umbro Brutti.

Nella conferenza stampa è stato ribadito l’impegno di collaborazione tra le due realtà regionali per favorire e sostenere sia sani stili di vita, l’educazione alla salute e la prevenzione, sia la donazione volontaria, anonima, gratuita, consapevole e responsabile promossa e sostenuta dall’Avis.

Il Presidente Marchini, ha inoltre ricordato la continua decrescita delle donazioni nel 2018, anche se si apprezza un lieve rallentamento nello scorso mese di ottobre: la regione – ricorda Marchini - è ancora lontana nel tornare ai livelli raggiunti nel 2015 (gennaio – ottobre 2018 pari al 90,86% dello stesso periodo del 2015).Soprattutto nella provincia di Terni si registra un netto calo rispetto al 2017 pari a -3,79%.

Il Centro Nazionale Sangue ha accertato, inoltre che nel 2017 tutte le Regioni hanno raggiunto gli obiettivi assegnati di produzione del plasma da destinare al frazionamento industriale ad eccezione di Basilicata, Umbria e Valle d’Aosta (differenza tra valore ottenuto e valore atteso maggiore del -5%), inoltre, per il periodo gennaio-settembre 2018 ha accertato un -14,9% rispetto allo stesso periodo del 2017.

La Federazione Italiana Bocce dell’Umbria rappresentata da circa 1300 affiliati e atleti ha ribadito tramite il presidente Brutti, il suo impegno di collaborazione con l’Avis nelle strutture ed organizzazioni territoriali nell’ambito delle attività ludico-ricreativa e sportiva focalizzandosi soprattutto sui giovani per incentivare uno stile di vita sano e un’educazione alla salute che sia da traino per i cittadini umbri e per le future generazioni.

I progetti presentati dalle due realtà umbre, troveranno attuazione nell’immediato futuro e riguarderanno principalmente la diffusione di materiale informativo, l’effettuazione di incontri con i giovani su sani stili di vita, alimentazione, donazione e salute, sicurezza e prevenzione e cos’è l’Avis “storia e valori-un invito alla donazione”.

Il Presidente Marchini, ricorda inoltre che da quest’anno la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata ed offerta gratuitamente anche per i donatori di sangue, così da ridurre il calo di sangue disponibile che tradizionalmente si verifica nei primi mesi dell’anno; lo stabilisce la Circolare “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2018-2019”, elaborata dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute: ai fini del proprio riconoscimento sarà necessario che il donatore esibisca la propria tessera associativa o attestato di avvenuta donazione non anteriore a due anni.

 

 

Conferenza integrale audio

https://www.youtube.com/watch?v=CVFUFGPD330

ConfAvis Bocce2

Fed Bocce UmbreroBrutti Avis AndreaMarchini2

Fed Bocce UmbreroBrutti Avis AndreaMarchini3

Marchini

UmbroBrutti

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...