Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 15:48:22
Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione calda" delle partenze, però, aumentano anche le truffe che hanno nel mirino proprio i cittadini che si apprestano a mettersi in viaggio.

In questi giorni stiamo ricevendo presso i nostri sportelli numerose segnalazioni di e-mail truffa, che imitano noti portali, soprattutto Booking.com, chiedendo di effettuare nuovamente pagamenti non andati a buon fine. Le e-mail giungono pochi giorni prima della partenza, soprattutto a chi ha prenotato soggiorni all'estero.

Invitiamo i cittadini a prestare la massima attenzione: si tratta di truffe, che riproducendo grossolanamente la grafica di noti portali, reindirizzano i pagamenti su altri siti, spesso privi di ogni basilare parametro di sicurezza.

Nel caso aveste ricevuto e-mail simili non cliccate sul link proposto ma contattate la struttura ricettiva, direttamente o tramite la piattaforma su cui avete prenotato.

Nel caso in cui abbiate cliccato, o ancora peggio effettuato un doppio pagamento, contattate la sede della Federconsumatori più vicina per ricevere assistenza, oppure il nostro sportello dedicato SOS Turista al numero 059 251108 o all'indirizzo e-mail info@sosvacanze.it.

Ricordiamo a tutti alcuni consigli utili per difendersi in caso di phishing e smishing, tipologie di truffa molto diffuse in ambito turistico e non solo!

Phishing: i truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da fonti affidabili, come banche, agenzie di viaggio, noti portali di prenotazione, imitandone in tutto e per tutto la grafica, chiedendo informazioni personali e finanziarie degli utenti, doppi pagamenti, cauzioni o garanzie.

Smishing: in questo caso i raggiri viaggiano via SMS. I messaggi sono creati ad arte per ingannare i viaggiatori, spingendoli a cliccare su link pericolosi, che sottraggono informazioni personali, rimandano anche in questo caso a richieste di pagamento o fanno partire il download di virus e malware.

Come difendersi?

  • Non cliccare mai su link sospetti e non fornire informazioni personali o finanziarie in risposta a e-mail o SMS non richiesti;
  • Utilizzare solo i canali ufficiali per comunicare con la propria banca o con i fornitori di servizi di viaggio;
  • Controllare nel dettaglio l'indirizzo e-mail del mittente;
  • Nel caso si tratti di SMS o MMS, controllare che il mittente non sia un numero di cellulare qualsiasi, ma un Alias registrato sul portale Agcom (https://alias.agcom.it/index.php).
  • Una volta accertata l'autenticità del messaggio, prima di cliccare su qualsiasi link, verificare sempre la sicurezza dell'indirizzo web assicurandosi che sia preceduto da "https://".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tuttii

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...