
Speciale
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) Anche per il 2018 è possibile usufruire del “Bonus asili nido”, un contributo massimo di 1.000 euro annui per l’iscrizione al nido dei bambini nati dal 1° gennaio 2016 o per l’assistenza domiciliare in caso di minori di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) L’Ambasciata di Palestina in Italia si rammarica per l’articolo firmato da Lirio Abbate comparso sulle pagine dell’Espresso il 4 febbraio 2018, riguardante il Presidente Yasser Arafat.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Maiorca
- Categoria: Speciale
(ASI) Perugia- Cari lettori ASI, dopo i primi tre excursus sulla nuova legge 219/2017, siamo giunti all’ultima parte delle nostre sintesi, intese come piccoli strumenti per aiutare i cittadini a districarsi tra nuovi e vecchi istituti giuridici spesso difficili da affrontare o gestire.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) Fare la lista della spesa, leggere attentamente la scadenza sulle etichette, verificare quotidianamente il frigorifero dove i cibi vanno correttamente posizionati, effettuare acquisti ridotti e ripetuti nel tempo, privilegiare confezioni adeguate, scegliere frutta e verdura con il giusto grado di maturazione, preferire la spesa a km 0 e di stagione che garantisce una maggiore freschezza e durata.
- Dettagli
- Scritto da Cenusa Alexandru Rares
- Categoria: Speciale
(ASI) L’annuncio è di quelli attesi da tempo. Nel corso della giornata di sabato Trenitalia, e la Regione Umbria, hanno sciolto le riserve: il riformato Frecciarossa 9500 partirà da Perugia il 9 febbraio alla volta del Nord Italia. In realtà però l’operazione non è sembrata certo tra le più lineari poiché molte sorprese hanno sconfessato gli annunci iniziali.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Maiorca
- Categoria: Speciale
(ASI) L’art. 4 della legge n. 219, del 22 dicembre 2017, si occupa delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, le cosiddette DAT, l’istituto che ha dato il nome alla norma sotto l’espressione “Testamento biologico”.
- Dettagli
- Scritto da Ettore Bertoilini e Cristiano Vignali
- Categoria: Speciale
(ASI) Bolzano – Nel “Giorno della Memoria” è doveroso ricordare come i genocidi nell'arco della storia dell'umanità sono innumerevoli e periodicamente ricorrenti, ma molti di essi sono poco conosciuti o addirittura dimenticati e chi non ha i mezzi e la possibilità per far accettare la propria storia (specialmente Paesi del cosiddetto terzo mondo) nei programmi scolastici, è costretto, ancora oggi, a lottare per la propria sopravvivenza e per quella della propria memoria.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
Foad Aodi: "Siamo al corrente solo del 30-35% delle morti che avvengono nel viaggio della speranza. No all'equazione immigrazione = terrorismo"
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) "Entra in vigore oggi una legge che ha segnato il raggiungimento di una delle maggiori conquiste di civiltà nel nostro Paese da molti anni a questa parte. Si tratta del provvedimento sul testamento biologico, che riconosce la possibilità di scegliere in anticipo quali trattamenti medici ricevere nel caso di gravi malattie e la libertà del paziente di rinunciare ad alcune terapie, in particolare alla nutrizione e all’idratazione artificiale.
- Dettagli
- Scritto da prof.Cluadio Moffa
- Categoria: Speciale
(ASI)Guillaume Murere: Le terme ‘génocide’ est porteur de violences extrêmes dans la société rwandaise.
Jean Desouter: Génocide signifie dans ce dernier cas (la situazione ruandese, con gli Hutu accusati di questo crimine dai vincitori - ! - Tutsi) un sauf-conduit face auquel personne ne se pose plus de questions.
- Dettagli
- Scritto da Redazione ASI
- Categoria: Speciale
(ASI) Difficile oggi prevedere quanti giovani andranno alle urne il 4 marzo e quale forza politica sceglieranno. Ci sono però due elementi solidi che possono aiutare a capire l'orientamento delle nuove generazioni.
- Dettagli
- Scritto da Edoardo Desiderio
- Categoria: Speciale
(ASI) Si chiama Amazon GO, la nuova rivoluzione digitale targata Jeffrey Preston Bezos, presidente e amministratore delegato di Amazon.com, Inc., la più grande società di commercio elettronico al mondo.
Agenzia Stampa Italia: Giornale A.S.I. - Supplemento Quotidiano di "TifoGrifo" Registrazione N° 33/2002 Albo dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 autorizzato il 30/7/2009 - Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151
Realizzazione sito web Eptaweb - Copyright © 2010-2016 www.agenziastampaitalia.it. Tutti i diritti sono riservati.