(ASI) Roma - "Il bando Ater Comune di Roma per il social housing per l'assegnazione in deroga, la cui graduatoria è uscita questa mattina, non rispetta le normative, per questo invitiamo le persone escluse a fare ricorso entro i cinque giorni stabiliti.
Ater deve rivedere questo bando, non è possibile usare il patrimonio pubblico per fare cassa in barba a ogni regola." Così in una nota il segretario di Roma spiega: "La graduatoria esplicita gli effetti di queste irregolarità: su 793 domande ammesse, gli esclusi sono quasi 500 (per la precisione 486), di cui almeno la metà scartati perché mancanti di un requisito reddituale abusivo e non previsto dalla legge!"
E Ragucci affonda : "Un bando che andrebbe semplicemente soppresso. Perché i contratti prevedono una durata fino a cinque volte inferiore di quella prevista per Legge?
E perché l’Ater ha introdotto arbitrariamente un limite di reddito minimo di accesso, se le leggi non ne fanno menzione?"
Il segretario Ragucci conclude: "Con questo bando l’Ater dimostra, se possibile, di saper lavorare peggio anche del Comune di Roma (che pure è un campione di inefficienza). Chi è stato escluso, deve fare ricorso entro cinque giorni lavorativi da oggi e lo invito a recarsi subito nelle sedi dell’Unione Inquilini per inviare la lettera di opposizione."