(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo storico sulla Shoah di Filippo Guidi "28320 il ragazzo che urlava in silenzio" (Masciulli Edizioni ) nell'ambito dell'evento '"Per non dimenticare la Shoah".
Nel corso dell'evento, patrocinato anche da CulturaIdentità, a cui ha assistito anche l'editore Alessio Masciulli in una saletta gremita, Filippo Guidi ha portato il lettore indietro nel tempo, nella Dachau dell'epoca Nazista, facendo immergere gli ascoltatori e i lettori nella tragedia umana del campo di concentramento delle città tedesca (visitato dall'autore per trovare l'ispirazione per scrivere il romanzo), attraverso gli occhi di Saul, un adolescente deportato nel campo insieme a tutta la sua famiglia.
Cristiano Vignali che ha moderato il convegno, ha fatto anche un intervento storico - politico sui genocidi dimenticati in età contemporanea e sulla metodologia di analisi dei fenomeni più equilibrata possibile, cercando di immedesimarsi nella mentalità e nella visione del mondo del tempo e quindi dei personaggi storici.
Di seguito il video dell'evento con interventi di Cristiano Vignali e Filippo Guidi:
https://youtube.com/watch?v=23yE07G5Gtc&si=ysL9skH5IUXgEpzO