Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 16:44:09
Diritti umani. Rauti (FdI): numero verde antiviolenza ha utilità sociale

Rauti(ASI) "Le donne vittime di violenza troppo spesso non denunciano. Per sfiducia nelle Istituzioni e per paura o perché perdono L’ autostima, la forza, è la percezione della realtà e scivolano in un tunnel del quale non vedono via d’uscita. Molte donne non hanno la possibilità di affrontare questa condizione per una concatenazione di cause, di dipendenze sia economiche che psicologiche, e si ritrovano da sole". Così la senatrice di Fratelli d'Italia Isabella Rauti, intervenuta nel corso della conferenza stampa di presentazione per la riapertura del numero verde Antiviolenza, l’800975174 nato dal progetto “Mai più sola” avviato nel 2007 dall’Associazione Acmid-Donna Onlus.


"Questo numero telefonico rappresenta una voce per le donne silenti e invisibili. I dati forniti dal ministero degli interni relativi alle denunce delle violenze subite - continua la Rauti - restituiscono una situazione molto critica. Nel primo semestre del 2017 c'è stata un'impennata di denunce per violenze sessuali, nello stesso semestre del 2018 è stato registrato invece un calo, e, sebbene da un lato sia incoraggiante, è bene osservare che il 90% delle violenze viene esercitata sul corpo femminile e di questo, il 21% è ai danni di minorenni. Inoltre sono ben 1.646 le denunce inoltrate da donne italiane, mentre 595 di donne straniere. Sembrano numeri, ma sono persone e ci tengo a sottolineare che quest'ultimi casi rappresentano la punta dell'iceberg perché la possibilità di denunciare, da parte delle donne straniere, è inferiore rispetto alle donne di nazionalità italiana. C'è quindi un sommerso importante. Oltre ai dati del ministero degli Interni, fanno riflettere anche i dati forniti dall'Eures: ogni 2 giorni e mezzo viene uccisa una donna solo in ragione del suo essere donna. Per una motivazione di genere. Rispetto a questo scenario un numero come quello presentato oggi si offre come un megafono a chi non ha voce e si sente invisibile e assume un'utilità sociale importantissima" conclude la senatrice Rauti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...