G20 di Hangzhou. Rilancio economico e stallo politico

1044953224I grandi della terra in cerca di soluzioni contro la recessione globale

(ASI) Hangzhou, Cina- Tutto era iniziato con un minimo di tensione tra Cina e StatiUniti. Siccome al G20 di Hangzhou in corso in questi giorni uno dei principali temi era proprio il cambiamento climatico, la Cina ha scelto di accogliere tutti i leader con il tappeto rosso, ad eccezione di Barack Obama.


Ad ogni modo, per Barack Obama non sembrano esserci stati grossi inconvenienti, dal momento che questo G20 sarà pure il suo ultimo in carriera da Presidente degli Stati Uniti.
Ma chiusa questa parentesi, sono tutt'altro che di facile soluzione i problemi posti sul tavolo dei grandi della terra nel corso di questo meeting internazionale.

Se da una parte combattere la recessione del mercato globale è il principale nodo da risolvere, gli incontri bilaterali tra Russia e Stati Uniti riportano al centro dell'attenzione le crisi politiche, a detta del portavoce del Cremlino Peskov, con "Siria e Ucraina in primo piano".
Altri 38 morti a causa di due autobomba a Tartus, in Siria, non lasciano trapelare la fine delle violenze, mentre la posizione del Presidente Russo Vladimir Putin sembra essere ancora molto divergente dal punto di vista statunitense, curato direttamente dal segretario di Stato John Kerry.
Risoluzione lontana anche per l'Ucraina, che al momento sembra anche essere oscurata dagli eventi che scuotono il cuore dell'Europa.
Il nuovo Primo Ministro inglese Theresa May, in diverse conferenze stampa, ha tentato di giustificare la nuova posizione del Regno Unito post Brexit all'interno del mercato globale. Angela Merkel ha seguito con attenzione gli esiti del voto regionale tedesco in Meclemburgo, dove è accaduto quello che più temeva. Il sorpasso della destra nazionalista anti-immigrazione di Frauke Petry e la vittoria dei socialdemocratici della Spd.

Se quindi i populismi nazionali continuano la loro ascesa grazie al consenso degli elettori, dall'altra parte Matteo Renzi si complimenta con l'ANAC e tenta di lanciarne un alter ego anche in ambito internazionale. "L'Autorità Nazionale Anti-Corruzione è un esempio per la lotta alla negligenze e alle tare del sistema economico - ha spiegato il Presidente del Consiglio italiano - A livello nazionale, come internazionale, sarà sempre più utile averne uno."
Ora che l'ISTAT ha rivelato le statistiche economiche del secondo trimestre 2016, il G20  per Renzi non si è mai rivelato fondamentale come in questa occasione.
Crescita zero e variazioni impercettibili dal trimestre precedente. La fase di debolezza dell'economia italiana necessita di un rilancio immediato.
Se i negoziati in Cina proseguono, allo stesso tempo sarà quindi estremamente utile concretizzare i nuovi auspici per il benessere dei mercati, ma senza rinunciare al superamento dello stallo politico, che tra Siria, Ucraina e frammentazione europea sembra congelare ogni possibile speranza di miglioramento per il futuro.

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"L'Italia dei Sì": Salvini sarà in Sicilia venerdì 31 maggio

(ASI) Roma - "L'Italia dei Sì 2023-2032 - Progetti e grandi opere in Italia", la presentazione itinerante dei progetti infrastrutturali del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei ...

L'Impresa di fare Impresa: Gli incentivi alle Imprese e i contributi a fondo perduto. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare Impresa: Gli incentivi alle Imprese e i contributi a fondo perduto. A cura di Maddalena Auriemma

Consultazioni elettorali dell’8 e 9 giugno 2024 - apertura della sala stampa e diffusione dei dati elettorali

(ASI) In occasione delle consultazioni elettorali dell’8 e 9 giugno, il Ministero dell’Interno allestirà, al Viminale, una Sala stampa aperta dalle ore 11.00 di domenica 9 giugno fino a cessate esigenze.

Comunali, Mazzetti (FI) a Omoboni: "Su fondi Pnrr vere acrobazie PD"

Mazzetti aveva sollevato il caso del Monastero di Santa Caterina: "In corso approfondimenti". (ASI) Roma – "Tutti sanno che le mie non sono visite spot, tutti sanno che ci sono ...

Salvaguardia del territorio e rigerenazione urbana.  Concluso in Acen il confronto sulla riforma della legge urbanistica

(ASI) Napoli - "Diamo atto all'assessore Discepolo di aver elaborato un'ottima legge urbanistica, che salvaguarda il territorio e dà una netta sterzata a favore della riqualificazione urbana ed edilizia, mirando ...

Autonomia differenziata, Guerra (Pd): nessun controllo parlamentare su sostenibilità finanza pubblica ed equità territoriale.

(ASI) "In base al ddl sull'autonomia differenziata, il Parlamento non potrà esprimersi sui profili di copertura delle spese devolute, né al momento del trasferimento delle funzioni nè nella successiva fase ...

Le decisioni  prese dal Consiglio dei Ministri del 29 maggio 2024

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 29 maggio 2024, alle ore 13.29, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Premierato, Maiorino (M5S): nuovo Parlamento cheerleader del premier non servirà a nulla

(ASI) Roma  - "Avete disegnato un Parlamento eletto a strascico di un sola persona, il capo del governo, che però è il vertice di un'altra istituzione. Se il Parlamento osa ...

Premierato. Rapani (FDI): stiamo facendo la storia

(ASI) “Oggi in Aula stiamo facendo la storia con l'approvazione del Disegno di Legge Costituzionale n. 935, iniziativa del Governo, che introduce l'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri. Finalmente, ...

Vannacci Roberto in Abruzzo a Chieti e Pescara

(ASI) Abruzzo - Continuano senza sosta le presentazioni dei libri di Roberto Vannacci, "Il Mondo al Contrario", e "Il Coraggio Vince".