Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 05:55:30
Dal 1° febbraio con il pittore Vicentini il laboratorio artistico dei giovani pensatori

(ASI) Tre incontri alla Scuola “A.T. Maroni” di Varese per aiutare i giovani a osservare e comprendere la realtà attraverso la pittura, la musica e la filosofia Varese, 29 gennaio 2016 – Il pittore Giorgio Vicentini racconta le sua arte agli studenti nell’ambito del Laboratorio Artistico del “Progetto Giovani Pensatori”, nel corso di tre incontri in programma a partire dal 1° febbraio (ore 11.30-13.30) all’Istituto Salesiano “A.T. Maroni” di Varese (piazza S. Giovanni Bosco 2).

Il Progetto Giovani Pensatori – diretto dal professor Fabio Minazzi - rappresenta un'occasione d’incontro e di confronto filosofico tra Università e Scuole cittadine.

Il Laboratorio Artistico, ideato dalla professoressa Stefania Barile del Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti” dell’Università degli Studi dell’Insubria, è costituito da tre incontri dialetticamente concepiti: “osservando il mondo” (01.02.2016); “la fantasia costruisce” (14.03.2016); “lo sguardo libero” (11.04.2016). I ragazzi saranno guidati alla scoperta dei differenti linguaggi artistici (musicale, poetico, cinematografico e, in particolare, quello pittorico), per comprendere che il mondo si può guardare da tanti punti di vista e che la diversità della visione e quindi dell’interpretazione della realtà non è mai limite ma sempre ricchezza e fascino da scoprire e da indagare insieme. In questa dimensione estetica “Conoscenza” della realtà e “libertà” di pensiero e di espressione saranno keywords funzionali alla formazione del pensiero critico dei ragazzi, favorendo l’educazione al rispetto della persona e al senso di responsabilità, proprio attraverso un percorso multisensoriale, basato sull’osservazione della realtà, sull’ascolto, sulla riflessione e sulla creazione individuale.

Gli incontri tra la docente, il noto pittore indunese e gli studenti di Classe Seconda si articolano in una precisa successione di momenti volti ciascuno a stimolare il pensiero e a favorire l’osservazione della realtà. L’ascolto di un brano di musica contemporanea apre ogni laboratorio, seguono la discussione e l’argomentazione di tipo filosofico, con la lettura di brani tratti dai grandi classici da (Locke a Nietzsche fino a Kant), poi il momento dell’artista Giorgio Vicentini che in ciascun incontro racconterà il suo modo di dominare lo spazio, attraverso una fantasia che costruisce con il colore. Attività individuali e di gruppo, intercalate alla lettura di poesie (Antonia Pozzi, Walt Whitman, Paul Eluard), garantiranno ai ragazzi la possibilità di interagire con il mondo, attraverso gli stimoli offerti dal punto di vista dell’artista e dalla lente del filosofo, con una competenza nuova: lo sguardo libero. Ogni ragazzo attraverso il proprio elaborato presenterà la propria visione al gruppo, il quale sarà educato al rispetto della diversità degli sguardi sul mondo. La conoscenza del punto di vista dell’altro porterà a una libertà intesa come partecipazione consapevole alla costruzione di un progetto comune.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...