Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 07:33:34
“The other side” : L’altro lato di Stephanie Seymour. L’artista californiana in mostra alla Gaia Gallery di Marsciano (Perugia).

 seyeur copyp(ASI) Perugia -  Chi volesse intraprendere un viaggio significativo nello stupore dell’arte attraverso le emozioni del colore, delle forme, dei contenuti variegati che la pittura sprigiona, può benissimo farlo andando a visitare la mostra “The Other Side” dell’artista americana Stephanie Seymour presso la Gaia Gallery di Papiano (Marsciano-Perugia), in esposizione dal 15 ottobre al 20 novembre 2016 con orari di apertura tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19,30.                                                                                                                        

L’evento è a cura di Pino Bonanno ed è stato inserito nel contesto della Dodicesima “Giornata del Contemporaneo” istituita dall’AMACI. (Per info e contatti: www.artfarmgaia.it ; tel. 3473652984).

Le opere di Stephanie Seymour hanno tutte un legame inscindibile: profondità e colore, colori forti e decisi sono come impronte dell’estasi artistica di questa pittrice non solo essenziale ma il più delle volte ironica. Donna giocosa, interrogatrice, inquieta e curiosa come è nell’indole sana dei bambini in cui le grandi domande sul mondo, sui panorami circostanti, sulle equazioni e sugli enigmi della vita sono la linfa essenziale per scoprire la realtà. I suoi quadri narrano di vite che si incrociano con le nostre, mentre ci si sofferma a carpirne i contorni osservando la produzione multiforme di quest’artista californiana di Los Angeles che vive in Umbria da molti anni.

Paradossi ripetuti in più forme iconografiche di figure che si imprimono nelle tele come a irradiare la staticità irrequieta della vita, la dinamica dell’eterno ritorno o dell’equazione mai stabile dei concetti che traspaiono dalla perfezione o dalle irregolarità dei soggetti esposti.

Per questa pittrice, disegnatrice e fotografa statunitense non c’è (solo) una moltiplicazione esponenziale, ma esistenziale: chi è l’uomo ? Oppure chi è Stephanie Seymour ?

In The Other Side” ci si interroga non solo sull’artista in questione ma soprattutto su se stessi. L’uomo che indaga attraverso sguardi, pose, occhi che si ‘spalancano’ dentro lo specchio dell’anima senza mai raggiungere una soluzione, è quell’uomo che sì, osserva da fuori, ma che dal di dentro è il vero protagonista della vita, di ciò che vede e di ciò che vive.

Non c’e mai separazione tra artista e colui che osserva ciò che la creatività produce senza mai perire. Stephanie Seymour propone un ‘mondo’ in cui ella stessa è un riflesso di tutti noi, così come l’arte è la vita in ogni sua complessità, in ogni suo colore, intenso od opaco, razionale o irragionevole, beffardo o solo giocoso… Quadri di una naturalezza pittorica dove ogni pennellata è al giusto posto e dove ogni colore dice e dona il suo spazio al tempo che va al di fuori del proprio orizzonte. E anche dove c’è il contrasto dei colori, sembra riemergano pure le altre tinte e sfumature, come a voler significare che i colori anche se non si vedono sono sempre all’interno del mondo percettivo dell’essere e dell’esistere. Volti e immagini dipinte con forme molto sinuose e quasi surreali nella capacità di stanziarsi sulla tela senza fuorviare di un millimetro: la tela in fondo è quello spazio dove il tempo, la dinamica, la forma e la sostanza delle cose hanno un loro legame. Sta all’artista con la sua bravura saper dire tutto in così poco spazio. Stephanie Seymour ci riesce con naturalezza e coloro che potranno gustare la grande capacità creativa di questa donna, capiranno perfettamente quello che si nasconde ai più, potendo intuire la massima espressione del Sé, potenziale che prende forma dell’anima.

Questa è la vera arte della Seymour : cogliere l’essenzialità e la controversia dinamica delle cose che si intrecciano e che apparentemente sembrano non avere nessi… Ma che invece hanno sottilissimo il legame di vita e di unione con la trascendenza del reale, con la realtà trascendente che diventa parte nuova e unica nei monogrammi di tempo e colore, spazio e sincronia, interiorità e coscienza, autoironia e pura realtà effettiva. Il tutto addensato da colori cristallini, efficaci, pieni di pastosità lucente, di tinte definite ma che catturano la policromia dell’animo umano, irradiato dallo sguardo con cui il cuore si posa e si immerge nella realtà.

Un’intensa istantanea di vita che fa della Seymour una vera artista, una vera grande donna, che ci propone sempre nuove risposte ancor prima delle domande. Con il gusto dello stupore.

Sarah Minciotti - Agenzia Stampa Italia

 

seyeur copy

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...